Cantautore, poeta, scrittore e fantasmagorico entertainer, Vinicio Capossela sarà in concerto sabato 13 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR), tappa del suo nuovissimo “Canzoni della Cupa Tour”.
Composto da due lati, Polvere e Ombra, “Canzoni della Cupa” è un’opera originale, su cui Capossela ha lavorato per tredici anni e che arriva a cinque anni di distanza dal suo ultimo album di inediti. E proprio come il disco, anche il nuovo tour è composto da due lati, per presentare al meglio il mondo folclorico, rurale e mitico espresso nell’album.
“Le canzoni che affondano nei solchi di questo doppio disco sono canzoni forti e contorte come le radici”, ha scritto Capossela a proposito di questo nuovo tour. “Il concerto che ne ricaveremo sarà un concerto radicale. Radicale nei timbri, nel repertorio e nella formazione. Doppio è il disco e doppio il concerto. All’aria aperta, nella stagione calda, il concerto denominato “Polvere”. Nel chiuso dei teatri, nell’autunno, il concerto denominato “Ombra”. La sostanza della Polvere sarà di timbri forti, marcati e netti che uniscano in forma di quadri, anzi di stasimi, come nella tragedia greca, i blocchi di cui è costituita la materia emotiva del concerto: e cioè l’ancestrale, l’arcaico, il folk, la serenata, la ballata, la frontiera, la fiesta y feria, e la mitologia”.
Quattordici dischi, centinaia di canzoni, migliaia di concerti e poi romanzi, documentari, racconti, infiniti progetti ed anche un film (“Nel paese dei coppoloni”, prodotto da LaEffe) raccontano meglio di ogni altra cosa il percorso artistico di Vinicio Capossela, cantautore e chansonnier che ha sempre fatto dell’originalità espressiva una delle sue caratteristiche distintive.
Ironico, sentimentale, istrionico, è il più dotato e originale dei cantanti italiani della sua generazione. I suoi modelli sono il blues amaro e delirante di Tom Waits e le “chanson” jazz di Paolo Conte. Vinicio non è solo musica: nel suo repertorio troviamo anche il teatro di Brecht e il surrealismo, melodie mediterranee e suoni chiaramente balcanici, pantomime circensi e le atmosfere crepuscolari del grande Luigi Tenco.
Sarà un evento assolutamente da non perdere, in cui la presenza scenica e il carisma di questo artista visionario e innovativo entusiasmeranno tutti gli appassionati di buona musica.
Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline:3497753786
PREZZI
Poltronissima Gold: 43,50€ + d.p.
Poltronissima: 33€ + d.p.
Poltrona: 26€ + d.p.
Posto in piedi: 17,40€ + d.p.
Il grande pop italiano è di scena giovedì 11 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR). Ospite dell'eccezione Luca Carboni con il suo “Pop-Up Tour”, la tournèe live che tanto successo sta riscuotendo in tutta Italia.
Il tour è nato sulla scia dell’uscita del nuovo album di inediti del celebre cantante emiliano, “Pop-Up” appunto, edito dalla Sony, l’undicesimo in studio nella trentennale carriera di Carboni.
Luca Carboni è in una fase “magica” della sua lunga carriera, e lo sta dimostrando anche in questo nuovo tour, pieno di sonorità nuove e di sorprese. Il concerto vive del sound di “Pop-up” e l’artista, insieme alla band (Antonello Giorgi alla batteria, Ignazio Orlando al basso, Vince Pastano e Mauro Patelli alla chitarra, Fulvio Ferrari Biguzzi al piano e tastiere), ha sperimentato anche arrangiamenti inediti e nuove versioni in chiave electro ed electropop del suo repertorio.
In scena, schermi con proiezioni in parte ispirate alla pop art ma anche momenti di creatività molto libera, colore ed energia. Un nuovo viaggio live con solide radici nel pop degli Anni Ottanta e uno sguardo verso il futuro con tutti i grandi successi di sempre e con le canzoni del nuovo album (fra cui naturalmente le hit “Luca lo stesso” e “Bologna è una regola”, che stanno da mesi dominando le classifiche dei brani più ascoltati).
Sarà un concerto da non perdere, sia per chi era adolescente in quegli anni ’80, quando Luca Carboni esplose come “teen idol” di una generazione, per le sue canzoni capaci di raccontare il presente proprio come quella generazione lo sentiva e lo viveva, sia per chi è giovane oggi e ha così l’occasione per apprezzare un cantautore di classe, che ha sempre sfuggito l’autocelebrazione e che nel tempo è stato capace di rinnovarsi con linearità e coerenza.
Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline: 3929358852 - 3462467237
PREZZI
Poltronissima Gold: 45€
Poltronissima: 35€
Poltrona: 25€
Dalla musica allo sport, passando per il teatro e l’enogastronomia. Parola d’ordine: tanto divertimento, con particolare attenzione al territorio e alle sue risorse. Sono queste le anticipazioni del cartellone “R…estate a Leporano” che, in questo 2016, si preannuncia ricco di sorprese. Motore di tutto è l’instancabile amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo D’Abramo. È proprio il primo cittadino a lasciarsi andare a qualche anticipazione. “Ritengo che l’offerta di quest’anno- spiega- possa accontentare davvero tutti. Del resto, i numeri in termini di presenze continuano a darci ragione. Nel periodo estivo nel nostro Comune si riversano migliaia di persone, in arrivo anche da altre zone limitrofe. E noi aspettiamo tutti a braccia aperte”.
Dal vicesindaco e assessore alla cultura e spettacolo Iolanda Lotta, un plauso alle associazioni del territorio. “Proseguiamo un percorso già intrapreso- ha detto- e basato sulla valorizzazione delle tante realtà che operano da anni nei settori più disparati. Sono le associazioni, con la loro vitalità e la loro competenza, il motore di questo cartellone estivo. Certo, come amministrazione, a noi spetta il compito di fornire un supporto e selezionare gli spettacoli, ma è grazie ai tanti operatori del settore che, anche questa estate 2016, sarà davvero qualcosa di unico”.
Queste dichiarazioni arrivano alla vigilia dell’appuntamento di presentazione del cartellone estivo. La conferenza stampa si terrà infatti giovedì 7 luglio 2017 alle ore 10 nel castello Muscettola di Leporano, alla presenza dell’amministrazione comunale. All’incontro con i giornalisti saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Angelo D’Abramo e il suo vice Iolanda Lotta.
Il 9 luglio ritorna il #CRIMEROOM nella sua formula secret e open air, primo appuntamento di questa estate 2016. Protagonista indiscusso Ayarcana, cresciuto velocemente tra i migliori club d'Italia e approdato presto a diventare un icona portante delle nuove sonorità techno.
Il suono di Ayarcana impernia sull’utilizzo di suoni scuri, duri e metallici, punto di riferimento anche per una già lunga serie di collaborazioni in passato con artisti e realtà Europee. La svolta Techno lo porta a firmare un Ep su IER Recording (WareWolves&Warehouses) con i remix di Xhin ed Emmanuel. Nel febbraio del 2014 l’esordio all' estero al Trouw Amsterdam al Life And Death Weekender. Nel 2015 rilascerà musica per Parachute Records(Life And Death techno sub label), Vae Victis Records, Pls.uk e molte altre, in quest'ultima anche come remixer di una traccia di Ansome.
Si alterneranno poi in consolleDFKY e Forth, giovani promesse della techno che Element porta onstage con l'intento di sostenere i nuovi talenti della musica elettronica tra i party più esclusivi della regione.DFKY presenterà "Caelhum EP" [FLC TS004], la sua prima release fresca di stampa per la labelFluctus Soul,che include un remix di Marco Bove e Massed.
Warm-up di Emanuele Russo, Alessandro Barba e IDFM.
L'evento è promosso da Crime Room, Hum Dance Events, For You , Eresia, Utopia , Resonance , Play Sound e Cuba Libre.
Per accedere come spettatore e richiedere il Ticket: mandare e-mail a
Info e reservation : 3494260482 - 3286661690 - 3496598755
Proseguono le attività dell’Accademia ‘Le Cinque Sinergie’ di Lecce, ente di formazione nato dall’impegno di persone che da tempo operano con successo ideando e organizzando corsi professionali di alto livello. Tra quelli più richiesti, due i corsi in programma: quello per operatore olistico ad indirizzo naturopatico e pediatrico e il corso per counselor olistico.
Entrambi i corsi sono rivolti alle province di Lecce, Brindisi e Taranto e riguardano importanti figure professionali interdisciplinari molto richieste nell’ambito specifico, che si pongono come educatori al benessere globale e alla crescita personale.
L’Operatore Olistico è un facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale che lavora con competenze pluridisciplinari e approcci integrati attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, artistiche e meditative; agevola il naturale processo di trasformazione, empowerment, consapevolezza globale della persona e promuove uno stile di vita ecologico e sostenibile. I partecipanti al corso relativo a questa figura, al termine delle lezioni, dovranno superare un esame con elaborato finale in seguito al quale potranno iscriversi all’albo nazionale dei professionisti di settore S.I.A.F. Tale corso, inoltre, prevede il rilascio di Crediti E.C.P. riconosciuti a livello europeo. Il Corso si svolgerà in 15 weekend, con la cadenza di un weekend al mese.
Il Counselor Olistico, invece, è uno specialista della relazione d’aiuto che opera con un approccio globale adottando il paradigma in cui tutto è interconnesso. Integra competenze comunicativo-relazionali con metodologie naturali, energetiche, artistiche, meditative. Attraverso un percorso esperienziale e creativo favorisce il processo di cambiamento, consapevolezza e crescita della persona. L’aspirante counselor che ha già conseguito il titolo di Operatore Olistico ad indir. naturopatico e pediatrico, può ottenere il riconoscimento dei crediti formativi ed accedere al percorso di Counseling breve che sarà strutturato in 15 fine settimana più 2 stage di 3 giorni ciascuno e al termine del quale otterrà l’attestato di Counselor Olistico. Tra le discipline trattate nel corso: tecniche di Counseling, tecniche di comunicazione, tecniche meditative, ristrutturazione delle memorie del passato con studio del geneogramma, PNL ed Enneagramma, alchimia cellulare.
Il Corso di Counselor ad indir. Trasmutativo Spirituale, invece, si svilupperà in 30 fine settimana più 5 giorni di tirocinio pratico in aula con i docenti. Oltre alle materie di base gli allievi frequenteranno corsi nei fine settimana, tutti dedicati all'apprendimento delle tecniche di PNL, Costellazioni di Hellingher, Sciamaniche, Archetipali, con attività pratiche ed esperienziali. Nei 5 giorni di stage, invece, gli allievi saranno condotti in una struttura all’esterno del contesto didattico e lavoreranno con i mentori in laboratori personali.
Al termine dei corsi, i partecipanti dovranno presentare due elaborati da discutere in aula: una di cultura e pratica olistica e una di pratica a scelta sul percorso fatto.
Per info e iscrizioni:
Accademia Le Cinque Sinergie
Mail:
Segreteria tel. 320/ 1498457
Si è conclusa la prima parte del concorso letterario ‘Salento quante Storie 4’, indetto dalla casa editrice Città Futura di Lecce e giunta alla sua quarta edizione. Il concorso era rivolto a scrittori professionisti e non, delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, a cui si chiedeva di redarre un breve racconto con l’obbligo di ambientarlo nel Salento. Lo scopo dell’iniziativa è stata quella di mettere in risalto le bellezze e le tradizioni locali attraverso storie avvincenti che portassero la firma di autori pugliesi. Negli scorsi mesi una giuria tecnica composta da esperti del settore letterario ha individuato, tra i numerosi partecipanti, i dieci migliori racconti che più hanno saputo soddisfare le richieste del concorso. Un lavoro non facile vista l’alta adesione e il livello di qualità dei diversi elaborati giunti nelle mani dei giurati, segno, questo, della riuscita dell’iniziativa che cresce ormai di anno in anno. I dieci migliori autori, in ordine casuale, sono: Claudia Forcignanò di Lecce con ‘Il lungo abbraccio di Iside- Storia di un ritorno’, Maria Carrassi di Lecce con ‘Provare per credere’, Giulia Reale di Novoli con ‘Sotterfugi Barocchi’, Isabella Malecore di Lizzanello con ‘Il profumo dei ricordi’, Anna Leo di Lecce con ‘Una stella sul casale’, Sabrina Maniglio di Zollino con ‘Di bellezza e sacrificio’, Monica Conforti di Lecce con ‘Io sono il mare’, Antonio Cotardo di Caprarica di Lecce con ‘Il calzolaio dal cuore grande’, Maria Stefania Ricchiuto di Lecce con ‘NeroMare’ e Alessio Palumbo di Aradeo con ‘Un gioco non voluto’.
Molti i temi trattati dai vincitori, tra cui l’amore, i ricordi, l’amicizia, ognuno affrontato in maniera convincente e accattivante e con uno stile proprio. Tra questi dieci, nella seconda parte del concorso, i lettori che avranno acquistato il libro che raccoglierà tutti i racconti selezionati e che porterà il titolo di ‘Salento Quante Storie 4’, sceglieranno il vincitore assoluto, il quale si aggiudicherà una targa e un premio in denaro di 500 euro.
In una cerimonia pubblica, in preparazione per settembre prossimo, saranno premiati i dieci autori i quali riceveranno un attestato di partecipazione. Nella stessa occasione sarà reso noto il vincitore assoluto della terza edizione del concorso svoltosi, secondo le stesse modalità, lo scorso anno: tra i dieci racconti selezionati dalla giuria, i lettori hanno scelto quello a loro più gradito. Inoltre, la casa editrice Città Futura, rappresentata dall’editore Maurizio Meo, presenterà, nella medesima cerimonia, la quinta edizione della competizione letteraria che si sta già preparando per l’anno prossimo, informando sui dettagli e aprendo ufficialmente le iscrizioni.
Per maggiori info:
Città Futura s.r.l.
viale Finlandia 9/11, Lecce
Tel. 0832300979