Approda in Capitanata a Lucera per una sosta tecnica la carovana elettrica di Corrente in Movimento. I mezzi, due scooter e una macchina, in viaggio da oltre trenta giorni, saranno fermi la notte del 13 giugno presso la ferramenta di Giorgio Vicario in via L. Ferrone per ricaricare le batterie in vista dello spostamento verso Avellino. Dopo il pieno di corrente offerto dall'artigiano lucerino, il “Giro d'Italia” senza emissioni di CO2, partito l'8 maggio da Roma chiuderà il suo tour sempre nella capitale il 21 giugno.
Leggi tutto: Corrente in Movimento: il “Giro d'Italia” a zero emissioni ricarica a Lucera
Sarà un weekend intenso quello dell'11 e 12 Giugno 2011. Da Foggia a Corigliano d'Otranto e da Lecce a Barletta passando per Brindisi sarano diversi gli appuntamenti con i grandi artisti che animeranno le prossime serate. Ricordiamo infatti che a Barletta ci sarà niente poco di meno che Franco Battiato mentre a Lecce addirittura Francesco Guccini, ad Orsara di Puglia invece ci sarà la sagra dell'asparago mentre a Corigliano d'Otranto si andrà sul classico. A San Marzano di San Giuseppe invece si terrà il Med Festival. Quasi dimenticavamo, a Brindisi comincerà il festival "Baccatani Live" che porterà in Puglia fior di artisti per tutta l'estate.
Guardate il dettaglio degli eventi sul nostro calendario, basta clicca qui.
E’ iniziato il conto alla rovescia per la palla a due della III Edizione del Torneo dei Quartieri. Lunedì 13 giugno Libertà e Madonella apriranno le danze dello storico campionato di pallacanestro di Bari e la caccia al titolo detenuto da Barivecchia, vincitore dell’edizione 2010. Definite anche le rose delle compagini in gara, con una novità assoluta: per la prima volta nella storia della kermesse “baskettara” i roster saranno composti completamente da atleti baresi. Per ciò che concerne il quintetto “iridato” del borgo antico, invece, confermato praticamente in blocco il gruppo che un anno fa ha sbancato la manifestazione.
Sopralluogo dell’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno nei territori più colpiti dal maltempo verificatosi ieri in Puglia. Nello specifico, nel pomeriggio l’assessore ha visitato le aree produttive comprese tra i territori di Mola, Conversano, Monopoli, Rutigliano e Polignano, particolarmente danneggiate da grandine e nubifragio.
Leggi tutto: Maltempo, sopralluogo dell’assessore Stefàno nelle zone più colpite
Arci Res Avetrana in data 10 giugno 2011 dalle 16 alle 24, organizza "REFERESTIVAL", un festival musicale - informativo sui quattro questiti referendari del 12 e 13 giugno prossimo. Avetrana, già negli anni '80, è stata l'epicentro della lotta alle centrali nucleari, organizzando manifestazioni e presidi permanenti. Tutti i cittadini erano uniti sotto la stessa causa, lasciando le proprie idee politiche e lottando per la salvaguardia dell'ambiente. Dopo 30 anni Avetrana vuol far sentire di nuovo la sua voce, gridando un forte NO al ritorno del nucleare, cercando di smuovere le coscienze dei cittadini facendo loro capire quanto sia importante andare a votare al Referendum del 12 e 13 giugno.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – In queste settimane, e per i prossimi mesi, Pietramontecorvino sarà un piccolo-grande cantiere a cielo aperto: sono 17 le opere pubbliche in fase di realizzazione per un valore complessivo degli interventi pari a oltre 15 milioni di euro. La parte maggiore dei lavori riguarda il consolidamento idrogeologico: sono in fase di realizzazione il completamento degli interventi di riassetto inerenti alla valle di Corso Aldo Moro, la sistemazione del centro urbano, gli interventi di sistemazione idraulico-forestale in località Pisciarelli e in località San Pardo.