Non solo i maggiori mezzi d’informazione nazionale nelle mani di Berlusconi, ma anche le giunte comunali guidate dai pdiellini le tentano di tutte per cercare di negare la comunicazione dei referendum del prossimo 12 e 13 giugno ed impedire ai cittadini di essere correttamente informati. Accade così che a Lecce, il governo cittadino guidato dal sindaco Perrone, forzaitaliota della prima ora, ha deliberato che la centrale piazza S. Oronzo, luogo storico di comizi elettorali e incontri pubblici, non potrà essere concessa per le manifestazioni in favore del referendum, relegando quali unici luoghi di propaganda la periferica piazza Partigiani e la dispersiva piazza Mazzini.
Leggi tutto: Il comune di Lecce nega piazza S. Oronzo per le manifestazioni pro referendum
Oggi, in base al dlgs 196/2003 sulla privacy (già legge 675/1996), è proibito rendere noto finanche il numero di utenza del cellulare. Nel concetto di dato personale rientra "qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale”.
ORSARA DI PUGLIA – Fiori ai balconi, nelle piazze, per le strade e anche nei piatti: anche oggi e fino a lunedì, con “Orsara in Fiore” i visitatori che giungeranno nel borgo potranno assaporare la cucina orsarese con pietanze a base di erbe spontanee e ingredienti floreali. Per sapere come e a chi rivolgersi, basta consultare il programma dell’iniziativa all’indirizzo web del Comune (http://www.comune.orsaradipuglia.fg.it/moduli/notizie_dettaglio.php?idnotizia=319) o contattare il numero verde gratuito 800.10.68.22.
Giovedì 9 giugno, ore 21:00, presso la sede dell’Arci Tressett di Giovinazzo, l’associazione culturale La Scatola Blu proietterà Into Eternity, un film di Michael Madsen sul pericolo del nucleare. L’evento, in collaborazione con l’Arci Tressett di Giovinazzo e il Comitato “Vota SI per fermare il nucleare”, mira a fornire un momento di seria e profonda riflessione sulle conseguenze che le centrali nucleari potranno avere a lungo andare sia a livello ambientale che umano.
A pochi giorni dal referendum, l’associazione culturale La Scatola Blu invita tutti a partecipare e a confrontarsi su un problema che riguarda fortemente il presente e il futuro di tutti gli esseri umani. Ingresso libero. Durata 75’.
Nella ricorrenza del 25° anniversario della fondazione l’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo (ANSMES) di Bari ha indetto una manifestazione celebrativa, con la partecipazione di illustri soci fondatori, dirigenti nazionali, personalità del mondo sportivo ed istituzionale. L'evento si terrà a Bari, sabato 4 giugno alle 9,30, nel salone di rappresentanza della Provincia.
La Corte di Cassazione ha confermato il referendum sul nucleare per il 12 e 13 giugno: la corte si era riunita oggi per decidere se, alla luce della conversione del decreto-omnibus che contiene nuove norme sulla produzione di energia nucleare, il quesito referendario sul ritorno all’energia atomica del 12 e 13 Giugno debba o meno essere sottoposto a consultazione popolare.
Le norme contenute nel nuovo decreto Omnibus non sono state sufficienti a fare saltare la consultazione, quindi si voterà per 4 referendum: quello sulle centrali nucleari, due sulla gestione dell’acqua e un altro sul cosiddetto legittimo impedimento.
Leggi tutto: La Corte di Cassazione ha confermato il referendum sul nucleare per il 12 e 13 giugno