Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

A Orsara un nuovo impianto di trasformazione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2011
Visite: 2990

http://www.ambienteambienti.com/wp-content/uploads/2011/03/Orsara-di-Puglia.jpgORSARA DI PUGLIA (Fg) – Sarà inaugurato domani, sabato 24 settembre alle ore 10, il nuovo impianto della Cooperativa Agriorsara per la trasformazione del pomodorino, del pomodoro e di altri ortaggi. L’inaugurazione, che si terrà negli stabilimenti di località Giardinetto, sarà presieduta dal presidente della cooperativa Michele Colangelo, dal sindaco di Orsara Mario Simonelli e dal presidente della società consortile Prospettiva Subappennino, Raffaele Cariglia. Interverranno Eliseo Zanasi (presidente della Camera di Commercio di Foggia), Carmelo Rolla (presidente Legacoop Puglia), Giorgio Mercuri (presidente Confcooperative Foggia), Pietro Salcuni (presidente Coldiretti Puglia), Onofrio Giuliano (presidente Confagricoltura Foggia), Raffaele Carrabba (presidente Cia Foggia), Luigi Inneo (presidente Copagri Foggia) e Giovanni Luppi (presidente nazionale Legacoop Agroalimentare). Al termine del taglio del nastro e degli interventi dei relatori, sarà offerto ai partecipanti un aperitivo “made in Orsara” con vini e prodotti tipici orsaresi.

Leggi tutto: A Orsara un nuovo impianto di trasformazione

Regione Puglia, stop ai rifiuti dalla Campania

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2011
Visite: 2895

http://www.ilpaesenuovo.it/images/stories/politici2/nicastro.jpgLa Regione Puglia diffida le discariche pugliesi ad accogliere i rifiuti provenienti dalla Campania, senza le opportune certificazioni. Ad annunciarlo è stato, ieri, l’assessore all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, durante una conferenza stampa a cui hanno preso parte anche l’assessore al Bilancio, Michele Pelillo, il direttore generale dell’Arpa Puglia, Giorgio Assennato, e il direttore scientifico dell’Arpa Puglia, Massimo Blonda. Dalle rilevazioni dell’agenzia ambientale risulta che balle di rifiuti provenienti dalla Campania, che dovrebbero contenere immondizia meccanicamente trattata e priva di sostanze pericolose, sotto il confezionamento esterno racchiudono in realtà immondizia così come gettata nei cassonetti.

Leggi tutto: Regione Puglia, stop ai rifiuti dalla Campania

Nicola Apicella - A Roseto le tasse non le aumentiamo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2011
Visite: 3794

http://foggiapress.it/images/stories/Capitanata/sindacoApicella_Roseto.jpgROSETO VALFORTORE – “Roseto Valfortore è uno dei pochi comuni che, nonostante i tagli operati dal governo di centrodestra, ha deciso di incentivare il risparmio e la crescita di famiglie e imprese eliminando l’addizionale Irpef e non operando alcun aumento delle imposte comunali, come dovrebbero ben sapere i consiglieri di minoranza deputati al controllo degli atti prodotti dall’Amministrazione comunale”. E’ il sindaco Nicola Apicella a rispondere ai consiglieri del Pdl di Roseto Valfortore che, con un comunicato stampa, hanno criticato l’adesione dell’Amministrazione Comunale alla protesta dei Comuni italiani contro i tagli iniqui operati dal governo Berlusconi. “Forse la minoranza consiliare non è al corrente di quanto sta accadendo in tutta Italia, dove sono proprio i sindaci del centrodestra, vale a dire quelli della loro stessa parte politica, tra i primi a protestare per una finanziaria che mette le mani nelle tasche dei cittadini e, in cambio, rischia di cancellare servizi essenziali invece di potenziarli”, prosegue il sindaco Apicella.

Leggi tutto: Nicola Apicella - A Roseto le tasse non le aumentiamo

29 Settembre, Uggiano Montefusco (Manduria) - Presentazione del libro ""Gabriella, a te che della vita hai fatto un dono"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2011
Visite: 3631

Giovedì 29 Settembre 2011 dalle ore 19.00 si terrà ad Uggiano presso la sala Gabriella Fanuli, Frazione di Manduria, la presentazione del libro "Gabriella, a te che della Vita hai fatto un dono". Pubblichiamo un commento di Nazareno Dinoi sul libro in questione: "è il tragico, doloroso percorso di un padre che ricorda la sua bambina che non c’è più. Un tributo all’amore che non può finire con la morte, un inno al coraggio di un padre che vuole andare avanti accettando il suo destino. Con questo lavoro Leonardo Fanuli ha dato il regalo più bello alla figlia che non ha più: la confessione al mondo dell’amore assoluto che ha provato per lei. Scavando negli ultimi trent’anni della sua vita ha raccontato con semplicità e tenerezza un diario del dolore ricco di parole, ricordi e foto di un tempo: mille pugnalate che arrivano dritte al cuore di chi legge"

Ambiente: impennata delle emissioni globali di CO2 a partire dopo Kyoto. In Italia alla città di Brindisi va il record delle malformazioni tra i neonati.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2011
Visite: 2231

http://www.lamianotizia.com/upload/f4f832df6739ca9d4c070763379345c29514da9e.jpgSecondo un recente rapporto del Centro comune di ricerca (CCR) della UE che Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”  riporta, le emissioni globali di CO 2 sono aumentate del 45% tra il 1990 e il 2010, raggiungendo un picco di 33 miliardi di tonnellate. Questi dati sono stati pubblicati oggi in un rapporto intitolato " Le emissioni globali di CO2 a lungo termine " a cura del CCR e la PLB, l'agenzia Valutazione Ambientale dei Paesi Bassi.

I dati in esso contenuti si basano sui risultati più recenti del database di emissioni globali per la ricerca atmosferica (EDGAR), e le ultime statistiche sul consumo energetico.

Leggi tutto: Ambiente: impennata delle emissioni globali di CO2 a partire dopo Kyoto. In Italia alla città di...

Brindisi Bene Comune organizza la manifestazione Critical Mass che si terrà il prossimo 24 settembre e aderisce alla Marcia della Pace.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2011
Visite: 2296

http://www.viaggioadriatico.it/ViaggiADR/upload/cartella-simona/immagini-da-pubblicare/brindisi-monumento.jpgBrindisi Bene Comune organizza sabato 24 settembre con raduno alle 17,00 dinanzi la Stazione Ferroviaria una carovana in bicicletta. Con questa iniziativa che abbiamo denominato “ Le Nostre Energie contro le Vostre Energie” attraverseremo le vie della città per dare un segnale forte all’intera cittadinanza della nostra contrarietà alla riapertura da parte dell’ENI del pozzo petrolifero al largo di Brindisi. Si è infatti deciso di riaprire, nei fondali marini brindisini, un pozzo petrolifero già chiuso nel 1996, all’insaputa dei cittadini e senza che le amministrazioni locali sapessero nulla, solo in base ad un’autorizzazione ministeriale. Dove è il rispetto per il territorio , per la salute pubblica, per l’ambiente?

Leggi tutto: Brindisi Bene Comune organizza la manifestazione Critical Mass che si terrà il prossimo 24...

Altri articoli …

  1. Comitato Tutela del Gargano: no ai parchi eolici off-shore
  2. UIL di Puglia in piazza il 30 settembre a Napoli: “Pronti a dare un segnale forte contro una manovra iniqua”
  3. Torre Lapillo (LE) - Si è svolta la schiusa delle uova depositate da una Caretta Caretta
  4. Pietra, arriva la “Giornata Arancione”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 695 di 1151

  • 690
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • 695
  • 696
  • 697
  • 698
  • 699

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca