PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Ha avuto il via libera al finanziamento il progetto “Attraversando Pietra”. Si tratta del piano di interventi per la messa in sicurezza delle intersezioni della Strada Provinciale 5 in ambito urbano. Il progetto redatto dall’architetto Carolina Niro, inoltre, potenzierà il Sistema Informativo di Sicurezza Stradale su ciascuno degli snodi viari oggetto dei lavori. Tra fondi regionali e co-finanziamento comunale, 750mila euro saranno investiti per intervenire concretamente su 13 intersezioni della Sp5 poste a ridosso delle zone in cui insistono servizi, scuole, farmacie, attività commerciali, uffici pubblici e luoghi di culto.
Entra nel vivo, lunedi 12 settembre, il calendario degli appuntamenti di Agrimed, il Salone della Fiera del Levante dedicato all’agricoltura pugliese. “Le aree rurali e gli ecosistemi forestali – spiega l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno a proposito dei due primi appuntamenti – rappresentano due importanti ambiti di intervento del nostro Programma di Sviluppo Rurale. Si pensi solo al valore aggiunto che offrono entrambi in termini di paesaggio, di biodiversità, di qualità ambientale. Le aree rurali, in particolare, rappresentano per noi una grande sfida, poichè se il sistema nella sua interezza avrà la capacità di qualificare e rendere vivibili queste aree, a beneficiarne sarà tutta l’agricoltura, non solo come modello economico ma anche come modello sociale e quindi penso alle famiglie, ai giovani, alle donne che sempre più numerose scelgono l’intrapresa agricola”.
Leggi tutto: Aree rurali e foreste: iniziano gli appuntamenti di Agrimed 2011
Dopo il grande successo dell'edizione dello scorso anno, la SIGEA - Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia, con il patrocinio della Regione Puglia e quest'anno con il sostegno di F.lli Antonelli srl, organizzano la seconda edizione del
Concorso Fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”
Come sempre, la partecipazione al concorso è TOTALMENTE GRATUITA. Possono partecipare tutti coloro che sono interessati a condividere le emozioni ricevute attraverso la rappresentazione di uno degli aspetti dei “paesaggi geologici” della Puglia. Riprese a volte estemporanee e inattese, spesso realizzate durante passeggiate o lavori di rilevamento, quando si prova un forte desiderio di non perdere quella forma, quel cromatismo, quel bel gioco bizzarro ed irripetibile di forme ed ombre che solo la natura riesce a creare.
ALBERONA – E’ stato il lucerino Gaetano Gifuni, Segretario Emerito della Presidenza della Repubblica, l’ospite d’eccezione della serata conclusiva della sesta edizione del “Borgo d’Alberona”, il premio internazionale di poesia che anche nel 2011 ha confermato uno straordinario successo di partecipazione e d’interesse. Gifuni, omaggiato dall’applauso della platea e dai saluti del sindaco Tonino Fucci, ha ringraziato gli alberonesi per l’accoglienza e ricordato assieme al primo cittadino la profonda vocazione letteraria di un paese che ha dato i natali a poeti e scrittori del calibro degli indimenticati Giacomo Strizzi, Vincenzo D’Alterio, Michele Caruso e Camillo Civetta.
Anche quest’anno, il Gal “Luoghi del Mito”, con gli altri 24 Gruppi di Azione Locale della Puglia, parteciperà alla Fiera del Levante, dal 10 al 18 settembre, a Bari. Nell’ambito della 75^ Rassegna espositiva internazionale, il Gal del versante ionico - occidentale, che va da Massafra a Ginosa, sarà presente nel Salone Agrimed, destinato alla promozione agroalimentare. Oltre all’esposizione dei migliori prodotti della tradizione alimentare nostrana, saranno fornite ai visitatori informazioni utili e dettagliate circa le modalità di preparazione degli alimenti, sulle politiche regionali tese alla valorizzazione del settore agroalimentare, sui Piani di Sviluppo Rurale 2007 – 2013 e sui marchi di qualità.
Leggi tutto: IL GAL “LUOGHI DEL MITO” ALLA FIERA DEL LEVANTE CON UN ARATRO E DUE AFFRESCHI RUPESTRI
Presentato oggi a Bari il programma di Agrimed, il Salone della Fiera del Levante dedicato all’agricoltura pugliese, organizzato dall’Assessorato regionale alle Risorse agroalimentari. “Sosteniamo la nostra terra. Con il Psr Puglia abbiamo seminato per un domani migliore”, è lo slogan dell’edizione 2011 che punterà dunque i riflettori sul processo di crescita e di grande cambiamento che il PSR, ovvero il Programma di Sviluppo rurale della Puglia, ha innescato nel comparto chiave dell’economia pugliese. Si discuterà, di nuove governance per lo sviluppo rurale, del rapporto fra aree protette e agricoltura, dei Consorzi di Bonifica, di zootecnia. “Soprattutto – spiega l’assessore Dario Stefàno - verranno analizzate le perfomance del sistema pugliese, che sta dimostrando importanti segnali di vitalità. Si discuterà delle criticità che permangono ma anche delle enormi potenzialità di crescita e valorizzazione, con un occhio dunque rivolto al futuro”.
Leggi tutto: Ad Agrimed di scena l’agricoltura di oggi e di domani