Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carlantino, nuovi fondi per la rigenerazione urbana

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Agosto 2011
Visite: 2470

CARLANTINO – “I luoghi della natura”, il progetto di rigenerazione urbana che mette insieme sette comuni dei Monti Dauni settentrionali (Carlantino, Alberona, Biccari, Castelluccio dei Sauri, Roseto Valfortore, Volturara Appula e Castelluccio Valmaggiore), è stato promosso dalla Regione Puglia con un primo finanziamento di 4 milioni e 200mila euro. Con la “Rigenerazione urbana territoriale” è partita la seconda fase del “Piano Integrato di Sviluppo Territoriale” che segue la prima denominata “Le piazze della pace e della natura” per la quale ogni comune ha già beneficiato di oltre 300mila euro. Nel mese di giugno scorso sono stati appaltati anche i lavori inerenti al progetto “Le piazze della pace e della natura”.

Leggi tutto: Carlantino, nuovi fondi per la rigenerazione urbana

Terravecchia in Folk, la musica pianta nuovi alberi. Il ricavato servirà ad acquistare specie autoctone per potenziare il verde pubblico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Agosto 2011
Visite: 3304

http://www.eventiesagre.it/images/upload/image/2011/musicali/puglia/luglio/terravecchia_in_folk.jpgPIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il ricavato di Terravecchia in Folk, la quinta edizione del festival di musica popolare che si terrà a Pietramontecorvino il 26-27 e 28 agosto, sarà utilizzato per acquistare specie arboree e arbustive autoctone da piantare nelle aree verdi urbane del borgo e nelle zone immediatamente adiacenti con lo scopo di assorbire l’anidride carbonica immessa nell’atmosfera. Terravecchia in Folk, dunque, si ripropone non solo come l’evento di ‘punta’ dell’estate petraiola ma anche come manifestazione ecosostenibile.

Leggi tutto: Terravecchia in Folk, la musica pianta nuovi alberi. Il ricavato servirà ad acquistare specie...

Dario Stefàno, Vendemmia 2011: tutti d’accordo: ottima annata con molte punte di eccellenza

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Agosto 2011
Visite: 2775

http://www.linguasi.jp/img/fotolib/vendemmia.jpgIniziate in tutta la Puglia nel segno dell’ottimismo le operazioni di vendemmia che, come da tradizione, ha esordito con le uve precoci Chardonnay e Sauvignon. Sono, infatti, ottime le previsioni dei tecnici per l’annata 2011 che indicano anche molte punte di eccellenza.  Complici le piogge primaverili, che hanno  favorito un germogliamento uniforme dei tralci consentendo un regolare sviluppo vegetativo, mentre la fase di fioritura, che ha visto situazioni climatiche non molto favorevoli, ha determinato qualche problema di “colatura dei fiori” con una riduzione delle quantità di uva per ettaro. Dunque, per la vendemmia 2011 si prevede in Puglia un leggero calo della produzione a fronte, però, di una qualità ottima piuttosto diffusa.

Leggi tutto: Dario Stefàno, Vendemmia 2011: tutti d’accordo: ottima annata con molte punte di eccellenza

Alberona inaugura il suo Centro Visita.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Agosto 2011
Visite: 2870

http://www.sundayradio.it/public%5Calberona_sindaco_fucci.jpgALBERONA – Sabato 13 agosto, sarà inaugurato il nuovissimo Centro Visita multimediale di Alberona. La struttura, che entra a far parte della rete realizzata sui Monti Dauni grazie al progetto Get-Local “I luoghi dell’uomo e della natura”, sarà aperta al pubblico alle ore 17 nei locali comunali posti in Via Umberto Giordano. Il Centro Visita di Alberona si aggiunge a quelli già attivati a Bovino, Castelluccio dei Sauri, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Monteleone di Puglia, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore e Sant’Agata di Puglia. Il taglio del nastro sarà preceduto dai saluti agli intervenuti da parte del sindaco Tonino Fucci ai quali seguiranno la visita guidata all’interno del centro, alcune attività ludico-didattiche per adulti e bambini e, infine, l’escursione nell’area faunistica del cinghiale.

Leggi tutto: Alberona inaugura il suo Centro Visita.

Pietramontecorvino, Parco della Salute, in arrivo 4.800.000 euro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Agosto 2011
Visite: 2658

http://www.lucerabynight.it/Administrator/public/21882_1g.jpgPIETRAMONTECORVINO (Fg) – “Un successo di straordinaria importanza per i Monti Dauni”. E’ con queste parole che Rino Lamarucciola, sindaco di Pietramontecorvino, commenta l’accesso ai primi fondi attivati per la rigenerazione urbana e l’ammissione alla fase negoziale del Pist “Parco della Salute”, il Piano Integrato di Sviluppo Territoriale che vede Pietramontecorvino in prima fila accanto ai Comuni di Casalnuovo, Casalvecchio, Castelnuovo, Celenza, Motta Montecorvino, San Marco la Catola e Volturino. La promozione del Pist “Parco della Salute” vale un primo e immediato finanziamento di 4.800.000 euro.

Leggi tutto: Pietramontecorvino, Parco della Salute, in arrivo 4.800.000 euro

Dario Stefàno: Tavolo latte, rinnovato l’accordo tra produttori e trasformatori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Agosto 2011
Visite: 2802

http://scienzaesalute.blogosfere.it/images/protonutrizione/bere_latte%2002.jpgSiglato oggi nella sede dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, alla presenza dell’Assessore Dario Stefàno, il nuovo accordo tra produttori e trasformatori del Tavolo Latte per la commercializzazione e promozione del latte pugliese in quota per la campagna 2011. Un accordo volontario sottoscritto tra le associazioni regionali di Categoria, CNA, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANTO - in rappresentanza delle imprese di trasformazione - e le Organizzazioni Professionali Agricole COLDIRETTI, C.I.A, COPAGRI e ARA, in rappresentanza degli allevatori titolari di quota latte, che assicura un rapporto commerciale equilibrato tra produttori e acquirenti e conferma i nuovi strumenti di regolazione del mercato introdotti già con il precedente accordo. Nuovi strumenti che garantiscono un livello minimo del prezzo del latte crudo alla stalla e incentivano anche economicamente la qualità del prodotto.

Leggi tutto: Dario Stefàno: Tavolo latte, rinnovato l’accordo tra produttori e trasformatori

Altri articoli …

  1. “Droga dello stupro”: ideato un sensore per riconoscerla se sciolta in liquidi
  2. 6 e 7 Agosto 2011 - Un weekend da trascorrere tra gli eventi di Puglia
  3. Celenza Valfortore - Agosto tra musica e rievocazione
  4. Nuovo ospedale di Taranto, Nichi Vendola risponde a Travaglio

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 702 di 1151

  • 697
  • 698
  • 699
  • 700
  • 701
  • 702
  • 703
  • 704
  • 705
  • 706

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca