Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il sindaco di Carlantino torna sul dibattito “scatenato” dalla manovra del Governo.“I grandi comuni sono quelli che sprecano, i piccoli subiscono solo tagli.”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Agosto 2011
Visite: 2716

CARLANTINO – Continua il dibattito sulla manovra del Governo che prevede sforbiciate e accorpamenti dei piccoli comuni ma soprattutto continuano ad arrivare studi ed analisi che testimoniano la totale inutilità di questi tagli. Infatti, oltre allo studio dell’Anci che dimostra che il costo reale della totalità dei comuni italiani al di sotto dei 1.000 abitanti è pari al costo che lo Stato deve sostenere per i compensi e i benefit di soli tre parlamentari, arriva un altro studio che dimostra come eliminare 2.000 piccoli comuni significherebbe risparmiare la “miseria” di 4 milioni di euro a dispetto di una manovra di 40 miliardi di euro. Insomma, i sindaci non ci stanno ad una politica cieca e demagogica.

Leggi tutto: Il sindaco di Carlantino torna sul dibattito “scatenato” dalla manovra del Governo.“I grandi...

Il cinema surrealista di Luis Buñuel a Conversano chiude la nona edizione di Imaginaria Film Festival

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Agosto 2011
Visite: 3876

http://4.bp.blogspot.com/_3fBaEIRI-aU/SxBEe9RCKTI/AAAAAAAAACM/BW2Cq4-eoM8/s1600/20080413155040-luis-bunuel-disparo-de-nieve.jpgDomenica 28 agosto conclude, dopo quattro giornate che hanno registrato il tutto esaurito,  la nona edizione di Imaginaria Film  Festival nel complesso di San Benedetto a Conversano con la premiazione delle opere in concorso e la proiezione speciale del capolavoro nonché manifesto assoluto del cinema surrealista "L'Age d'Or" di Luis Buñuel. L'evento, totalmente gratuito, sarà presentato dal regista teatrale Pasquale D'Attoma Fanizzi ed accompagnato da un quintetto di musicisti jazz composto da Milena Pesole (voce), Donatello D’Attoma (piano/synth), Nini Morgia (guitar), Lello Patruno (drums), Stefano Montuoso (bass).

Leggi tutto: Il cinema surrealista di Luis Buñuel a Conversano chiude la nona edizione di Imaginaria Film...

Domani il Tranifilmfestival premia Gennaro Nunziante con lo Stupor Mundi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2011
Visite: 3516

http://www.zapster.it/multimedia/2900/2816/big/Gennaro_Nunziante---02.jpgGennaro Nunziante è lo “Stupor Mundi 2011”. Il premio ispirato a Federico II di Svevia viene assegnato sin dalla prima edizione del Tranifilmfestival ai grandi personaggi del cinema: negli anni lo hanno ricevuto, tra gli altri, Mario Monicelli, Pupi Avati, Lina Wertmüller, Domenico Procacci, Dino Risi, Valeria Golino, Claudia Gerini, Alessandro Gassman, Rocco Papaleo. Quest’anno andrà al regista barese, che ha firmato “Che bella giornata”, il film più visto di tutti i tempi in Italia e che ha come protagonista Luca Medici, alias Checco Zalone, con cui Nunziante ha girato anche “Cado dalle nubi”, altri film che ha ottenuto un grande successo.

Leggi tutto: Domani il Tranifilmfestival premia Gennaro Nunziante con lo Stupor Mundi

Notte della Taranta: presentato il piano per viabilità e sicurezza per il concertone di Melpignano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2011
Visite: 3044

http://www.salento.com/files/salento.com/Notte_della_Taranta.jpgPresentato il piano di sicurezza e viabilità realizzato per il "Concertone di Melpignano", evento conclusivo della "Notte della Taranta", in programma sabato 27 agosto. Servizi di trasporto: le Ferrovie del Sud Est hanno predisposto un servizio di trasporto integrato treni-bus per la notte del 27/28 agosto che prevede n. 6 linee bus con cui si potranno raggiungere 4 assi ferroviari della FSE: Lecce- Melpignano, Nardò-Melpignano, Poggiardo-Melpignano, Otranto-Melpignano. Il biglietto unico integrato per e da Melpignano avrà il costo di 3,20 euro acquistabile presso le stazioni ferroviarie ed a bordo degli autobus. Informazioni al n. verde 800.07.90.90

Allegati:

  Link_1 NdT - QUADRI ORARI TRENI.pdf

Leggi tutto: Notte della Taranta: presentato il piano per viabilità e sicurezza per il concertone di Melpignano

Le piccole comunità sono l’antidoto alla Casta. Il sindaco di Carlantino: “Si alle Unioni dei Comuni, siamo pronti a fare la nostra parte”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Agosto 2011
Visite: 2451

CARLANTINO – “I piccoli comuni sono agli antipodi della ‘casta’ e rappresentano un esempio di come, anche in Italia, l’impegno per la res pubblica possa essere inteso nella sua accezione più alta, quella di servizio alla Comunità. Sindaci, assessori e consiglieri comunali dei paesi con meno di 5mila abitanti di certo non occupano poltrone troppo onerose per lo Stato, visto che per il loro impegno percepiscono compensi quasi simbolici. I nostri comuni, già da 20 anni, stanno facendo i conti con tagli severissimi ai trasferimenti statali. Intendiamo fare per intero la nostra parte per la riduzione dei costi della politica soprattutto attraverso lo strumento delle unioni comunali.

Leggi tutto: Le piccole comunità sono l’antidoto alla Casta. Il sindaco di Carlantino: “Si alle Unioni dei...

Idv Lecce, si riparte con la raccolta firme contro Porcellum e Province

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2011
Visite: 2332

http://www.comunalibenevento.it/wp-content/uploads/idv-logo.jpg

Due nuove battaglie per la Democrazia, contro gli sprechi e la “casta” quelle a cui aderisce convintamente Italia dei Valori. Dopo il successo referendario dello scorso giugno, IDV non si ferma e anche ad agosto riprende a raccogliere le firme su tutto il Territorio nazionale per due importanti iniziative di partecipazione popolare: il referendum contro la legge elettorale denominata “porcellum” e la legge d’iniziativa popolare per l’abolizione delle province della quale l’IDV è promotrice. Da una parte, quindi vogliamo dire basta ad un parlamento di nominati e dall’altra dobbiamo ricordare che l'iniziativa dell'abolizione delle province è stata portata in parlamento dall'Italia dei Valori non più di due mesi fa, ma una maggioranza trasversale ai due poli l'ha bocciata mantenendo intatto un carrozzone di consulenze, poltrone e doppi incarichi che grava sulla spesa pubblica per cifre tra i 5 e i 12 miliardi di euro all'anno.

Leggi tutto: Idv Lecce, si riparte con la raccolta firme contro Porcellum e Province

Altri articoli …

  1. Carlantino, nuovi fondi per la rigenerazione urbana
  2. Terravecchia in Folk, la musica pianta nuovi alberi. Il ricavato servirà ad acquistare specie autoctone per potenziare il verde pubblico
  3. Dario Stefàno, Vendemmia 2011: tutti d’accordo: ottima annata con molte punte di eccellenza
  4. Alberona inaugura il suo Centro Visita.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 701 di 1151

  • 696
  • 697
  • 698
  • 699
  • 700
  • 701
  • 702
  • 703
  • 704
  • 705

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca