Da tempo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale del “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori nonché fondatore dello “Sportello dei Diritti” evidenzia come le istituzioni europee siano in molti casi più avanti per quanto riguarda la tutela dei diritti civili e come invece gli stati membri ed in particolare quello italiano si dimostrino arretrati ed in non rare volte discriminatori. Un’altra decisione della Corte di Giustizia, la sentenza 10.05.2011 n° C-147/08, dimostra questa tendenza.
A pochi giorni dal voto referendario, mentre la Camera dei Deputati discute del decreto Omnibus che vuole cancellare il quesito sull’atomo del 12 e 13 giugno, in Italia si terrà una delle più grandi manifestazioni antinucleari dai tempi del referendum del 1987. Sabato 21 maggio dieci catene umane, organizzate dal Comitato ‘Vota Sì per fermare il nucleare’, cingeranno altrettanti siti nucleari o candidati a diventarlo, tra questi il comune salentino di Nardò. La costa tra Manduria e Nardò, infatti, è stata identificata fin dal 1979 come zona idonea ad ospitare un impianto nucleare. Nonostante il Comune di Nardò nel 2008 si sia dichiarato “territorio denuclearizzato”, come molti altri comuni della Puglia, l’attuale governo ha riconfermato tale area nella lista nera dei 45 siti papabili in Italia.
Leggi tutto: 21 maggio 2011 – Dieci catene umane per chiudere il nucleare
Più che una vittoria, è stata una dimostrazione di forza ed orgoglio. Nella gara di ritorno dei quarti di finale dei play-off del campionato di serie C maschile l’Oro Banx Palo ha strapazzato il Taviano e riequilibrato la serie in soli tre set, dopo la rocambolesca sconfitta del primo incontro. De Candia e compagni, stavolta, non hanno fatto scherzi, mantenendo la guardia sempre alta e rinviando il responso sulla qualificazione alla bella in programma sabato prossimo, di nuovo in casa.
Leggi tutto: L’ORO BANX STRAPAZZA IL TAVIANO E PAREGGIA LA SERIE
Dopo una stagione ricca di soddisfazioni ed emozioni continue, che ha visto transitare per il nostro locale musicisti vincitori del JAZZiT award 2010 (Leonardo Corradi, Giorgio Rosciglione, Luca Mannutza, Flavio Boltro, Sandro Gibellini ) e del Top Jazz 2010 (Rosario Giuliani), l'Enoteca del Jazz De Astis (Molfetta) chiude la rassegna 2010-2011 “I Grandi del Jazz”, regalando al suo attento e fedele pubblico un appuntamento di respiro internazionale che promette una performance di prim'ordine.
Leggi tutto: Denise King & Olivier Hutman 4tet all'Enoteca del Jazz De Astis
Incontri informativi, spettacoli per bambini, interviste in strada: il tutto all’insegna di un solo tema, l’affido familiare. Questi i contenuti della giornata di sensibilizzazione in programma a Turi, il pomeriggio di sabato 21 maggio, legata al Progetto di ambito territoriale Famiglie Accoglienti, finanziato in rete dai comuni di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele. L’evento si concentrerà nel Centro Polivalente di Piazza Sedile, e sarà aperto alle 16.30 dallo spettacolo di burattini della compagnia Il Carro dei Comici dal titolo Le Guarrettelle - Pulcinella e la Tradizione, con Pantaleo Annese. Allo spettacolo, gratuito e rivolto a bimbi e genitori, seguirà alle 18 un incontro informativo aperto dall’assessore comunale alle Politiche sociali Gianfranco D’Autilia.
Leggi tutto: AST Gioia del Colle - A Turi una giornata per l’affido
“Ancora prestigiosi successi per i vini di Puglia che al Concours Mondial de Bruxelles hanno conquistato ben 22 riconoscimenti alla eccellenza. Un grazie a tutti gli imprenditori che con il loro lavoro promuovono in tutto il mondo la Puglia simbolo di qualità”. Così l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno commenta la notizia dell’ottimo risultato ottenuto dalla Puglia a quello che viene considerato il più prestigioso e autorevole concorso del vino a livello internazionale. Svoltosi quest’anno a Bruxelles, il Concorso ha esaminato ben 7300 campioni (tra vini e alcolici) provenienti da 50 Paesi produttori, assegnando alla Puglia una Gran Medaglia d’Oro, 8 Medaglie d’Oro e 13 Medaglie d’Argento.