ALBERONA – Sarà presentato sabato 14 maggio, alle ore 19 nell’aula consiliare, il libro “Alberona nel Medioevo”. La pubblicazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale, è opera di Rosanna Masciocco, giovane autrice che ha ripercorso le vicende storiche e le tradizioni del borgo in un lavoro meticoloso, pieno di spunti e di suggestioni. L’epoca indagata da Rosanna Masciocco, infatti, è una delle più ricche e importanti per il piccolo borgo dei Monti Dauni. Alberona intreccia la propria storia con quella dei Templari, signori e cavalieri che dominarono destini e possedimenti dall’alto delle imponenti mura del Palazzo Priorale. La Torre del Gran Priore, segno tangibile della presenza prima dei Templari e poi dei Cavalieri di Malta, è anche una testimonianza dell'orgoglio degli alberonesi.
Sarà presentato alla stampa oggi giovedì 12 maggio alle ore 11.00 presso il Museo Civico di Mattinata (Fg), il Pugliairbus “Gargano Easy” che collega direttamente l’aeroporto di Bari/Palese con la stazione delle Ferrovie del Gargano di Calenella (a 6 km da Peschici) attraverso tre fermate intermedie: Manfredonia, Mattinata e Vieste. Interverranno gli assessori al turismo Silvia Godelli e alla mobilità Guglielmo Minervini e l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Domenico Di Paola.
Leggi tutto: Godelli e Minervini presentano Pugliairbus Aeroporto Palese-Gargano a Mattinata
Confermate otto bandiere blu per il 2011 in Puglia. Un risultato che premia anche il lavoro svolto in questi anni dall'Acquedotto Pugliese impegnato in un vasto programma di interventi sui 182 depuratori gestiti e dislocati su tutto il territorio regionale. Solo nel 2010 Acquedotto Pugliese ha investito complessivamente 20 milioni di Euro nel settore della depurazione per il raggiungimento di alti standard di qualità dei reflui restituiti all'ambiente, in linea con le disposizioni più restrittive previste dalla normativa vigente.
Leggi tutto: Le bandiere blu premiano anche l'impegno di Acquedotto Pugliese
La Fee (Fondazione per l'educazione ambientale) ha assegnato ad Ostuni e alle sue spiagge la Bandiera Blu 2011. Per la diciassettesima volta nella sua storia la Città Bianca potrà fregiarsi del prestigioso riconoscimento assegnato in base a rigorosi controlli. La Bandiera Blu delle spiagge viene assegnata, infatti, per la qualità delle acque, della costa, dei servizi, misure di sicurezza ed educazione ambientale. La Città Bianca è una delle otto località pugliesi (l’unica in provincia di Brindisi) ad aver ricevuto questo riconoscimento. Il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e l’assessore al turismo, Agostino Buongiorno, hanno appreso la notizia partecipando alla Presentazione delle Bandiere Blu 2011 che si è tenuta a Roma presso la sala Tirreno della Regione Lazio.
Leggi tutto: Ostuni - La bandiera Blu 2011 sventola ancora sulla Città Bianca
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Un’intera giornata per riflettere sui 150 anni dell’Unità d’Italia. Oggi, mercoledì 11 maggio, la Settimana Identitaria sarà aperta da un’occasione-evento anche per i collezionisti: dalle ore 10, nello stand di Piazza Municipio, Poste Italiane presenterà l’annullo filatelico speciale dedicato a Pietramontecorvino e alla celebrazione tricolore. Il disegno sul timbro è opera di una professionista manfredoniana, Maria Grazia Di Gennaro, che ha realizzato per il Comune di Pietramontecorvino anche la cartolina sulla quale sarà impresso l’annullo. Sempre alle ore 10, nel Centro Visita multimediale, apriranno i battenti le mostre ospitate nella Torre Normanna.
Leggi tutto: Poste Italiane omaggia Pietra e l’Unità d’Italia
ORSARA DI PUGLIA – Se lo scudetto calcistico ha già un padrone, quello dei Comuni è ancora da assegnare e Orsara di Puglia se la sta giocando alla grande: domenica, nella sfida tra i borghi d’eccellenza della trasmissione televisiva “Mezzogiorno in Famiglia”, il “paese dell’Orsa” ha prevalso su Fubine (Al) e ora, nella semifinale di sabato 21 e domenica 22 maggio affronterà Storo (Trento). Orsara è rimasto l’unico comune pugliese in gara.