Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Amati: contributo straordinario a territori del Tarantino alluvionati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2011
Visite: 1974

La Regione Puglia ha riconosciuto un "contributo straordinario" di 100.000 euro al Comune di Ginosa (TA) e al Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, che hanno sostenuto spese per far fronte alle attività di soccorso ed assistenza subito dopo l´alluvione che ha interessato il territorio di Ginosa Marina nei giorni scorsi. Lo comunica l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, relatore del provvedimento di concerto con l'Assessore regionale al Bilancio Michele Pelillo. "Il nostro primo dovere lo abbiamo tempestivamente compiuto, così come mi ero impegnato a conclusione del sopralluogo di sabato scorso - ha detto l'assessore Amati.

Leggi tutto: Amati: contributo straordinario a territori del Tarantino alluvionati

Provincia di Taranto, via libera alla richiesta dello stato di calamità naturale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2011
Visite: 2370

Ieri mattina la giunta provinciale ionica, convocata dal vicepresidente e assessore ai Lavori pubblici Costanzo Carrieri, ha ratificato la richiesta dello stato di calamità naturale per il nubifragio che nei giorni scorsi ha messo in ginocchio buona parte del versante occidentale della Terra Ionica. "Il nostro atto deliberativo – spiega lo stesso Costanzo Carrieri – sarà inviato nelle prossime ore al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, al quale chiediamo di sollecitare la presidenza del Consiglio dei ministri affinché venga dichiarato lo stato di calamità naturale. Altre regioni, come Veneto, Campania e Liguria, alle prese con problemi simili, hanno già ottenuto quello che noi oggi chiediamo.

Leggi tutto: Provincia di Taranto, via libera alla richiesta dello stato di calamità naturale

Infortuni sul lavoro in calo nel Mezzogiorno: Tuttavia non bisogna abbassare la guardia e continuare a investire nella formazione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Marzo 2011
Visite: 1924

“Nonostante i miglioramenti evidenziati negli ultimi anni, è bene non abbassare la guardia e continuare a lavorare per condizioni lavorative che garantiscano la salute e la sicurezza, affinché diventino patrimonio comune e diffuso in tutti i settori lavorativi, senza distinzione di genere o di dimensioni aziendali”. Il Segretario Generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese, analizza così i primi dati sugli infortuni sul lavoro in Italia, che segnano una flessione dell’1,9% nel 2010 rispetto all’anno precedente, attestandosi a quota 775 mila, con una diminuzione di 15 mila eventi. Sempre nel 2010, sul versante degli infortuni mortali, si è scesi sotto la soglia dei mille incidenti: per la precisione 980, con una flessione, rispetto al 2009, del 6,9%.

Leggi tutto: Infortuni sul lavoro in calo nel Mezzogiorno: Tuttavia non bisogna abbassare la guardia e...

Barletta -REFERENDUM SU ACQUA E NUCLEARE INCONTRO COMITATO – SINDACO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Marzo 2011
Visite: 2300

Ieri mattina il Sindaco Maffei ha incontrato una delegazione del Comitato “Acqua Bene Comune” BAT, del Coordinamento Antinucleare “Salute – Ambiente – Energia” e di Studenti Barlettani per l’acqua.  Oggetto della riunione: informare l’Amministrazione su tutte le manifestazioni della campagna referendaria in programma per la tornata prevista per il prossimo 12 giugno e chiederne l’appoggio e l’adesione. La delegazione ha avanzato una serie di richieste finalizzate a sensibilizzare l’opinione pubblica su una consultazione popolare che rischia di diventare “invisibile”, prima a causa delle Amministrative e, poi, per l’arrivo della stagione estiva. In particolare i rappresentanti dei Comitati hanno richiesto, tra l’altro, la convocazione di un Consiglio comunale monotematico finalizzato all’approvazione di una delibera che condanni il Nucleare e sia favorevole all’Acqua come bene comune.

Leggi tutto: Barletta -REFERENDUM SU ACQUA E NUCLEARE INCONTRO COMITATO – SINDACO

Orsara, è in distribuzione “Obiettivo Comune”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Marzo 2011
Visite: 2257

ORSARA DI PUGLIA – Da oggi, in tutte le case dei cittadini orsaresi, è in distribuzione l’ultimo numero di “Obiettivo Comune”, newsletter dell’Amministrazione Comunale di Orsara di Puglia. “Obiettivo Comune” è il supplemento cartaceo del sito internet comunale, strumento per la trasparenza amministrativa (legge 241/90, modificata e integrata dalla Legge 15/2005). Chiunque voglia averne copia in formato elettronico, può richiederla con una semplice email indirizzata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In prima, ad aprire la pubblicazione che questo mese è composta da quattro pagine, un articolo firmato dal sindaco Mario Simonelli.

Leggi tutto: Orsara, è in distribuzione “Obiettivo Comune”

U.N.E.S.C.O. - 21 Marzo “GIORNATA MONDIALE della POESIA". POESIA E DIRITTI UMANI con i detenuti della Casa Circondariale di Lecce

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Marzo 2011
Visite: 3493

Grazie alla sensibilità dimostrata dalla Dott.ssa Anna Rosaria Piccinni, Direttore della Casa Circondariale di Lecce, i Club UNESCO di Bisceglie e di Lecce, presieduti da Pina Catino e Gabriele Margiotta, l’Ass. di Volontariato Carcerario “Comunità Speranza”, presieduta da Mons. Luigi Fanciano, il “Gruppo Euterpe 2010” diretto da Zaccaria Gallo, l’Ass. Italoellenica di Zollino, presieduta da Pompeo Maritati, celebrano il 21 marzo nella Casa Circondariale di Lecce, LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, istituita dalla XXX sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente.

Leggi tutto: U.N.E.S.C.O. - 21 Marzo “GIORNATA MONDIALE della POESIA". POESIA E DIRITTI UMANI con i detenuti...

Altri articoli …

  1. Rinnovabili, SEL: Il governo si fermi
  2. 12 Marzo - Il comitato nazionale VOTA SI per FERMARE IL NUCLEARE si presenta
  3. Puglia, si impennano i dati della Cig in deroga: + 350%
  4. TUTTI INSIEME DA NAPOLITANO PER CONTESTARE IL DECRETO "AMMAZZARINNOVABILI"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 754 di 1136

  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • 755
  • 756
  • 757
  • 758

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca