"La Regione Puglia sosterrà tutte le iniziative provenienti dai cittadini in favore della gestione pubblica dell'acqua promosse con assoluta certezza e senza ambiguità". Lo ha sottolineato questa mattina a Bari l'assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati durante la conferenza stampa di presentazione della campagna referendaria "L'acqua non si vende", promossa dal Forum italiano Movimenti per l'Acqua in vista del 25 aprile, data in cui saranno infatti avviate iniziative per la raccolta delle firme sui tre quesiti che chiedono di fermare la privatizzazione dell'acqua, il ritorno alla pubblicizzazione e l'eliminazione dei profitti sul bene comune acqua.
Leggi tutto: Amati: "Regione sosterrà tutte iniziative a favore acqua pubblica"
25 aprile 2010: anche in Puglia parte la Campagna Referendaria “L’acqua non si vende”, promossa dal Forum italiano Movimenti per l’Acqua. Per presentarla è convocata una conferenza stampa sabato 24 aprile alle 10,30 in Piazza Diaz. Sono stati inviati a partecipare l'assessore regionale alle Opere Pubbiche Fabiano Amati, il Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli e il Sindaco di Bari Michele Emiliano.
25 aprile 2010: a 65 anni dalla Liberazione dell'Italia dalla dittatura, parte la campagna referendaria per liberare l'acqua dalla privatizzazione e dalla mercificazione e ribadire definitivamente il suo status di bene comune e diritto umano universale. In tutta Italia saranno organizzate iniziative per avviare la raccolta firme e raggiungere al più presto l’obiettivo costituzionale delle 500mila sottoscrizioni. La Puglia risponde con entusiasmo all’appello del Forum italiano Movimenti per l’Acqua e domenica fa partire un’allegra e pacifica mobilitazione coordinata dal Comitato pugliese “Acqua bene comune”: oltre 90 tra associazioni e comitati di cittadinanza attiva, con il sostegno di sindacati, parrocchie, partiti ed enti locali, sono pronti ad invadere il territorio per un’opera capillare di informazione e sensibilizzazione.
Leggi tutto: 25 aprile 2010: anche in Puglia parte la Campagna Referendaria 'L’acqua non si vende'
In provincia di Foggia: 25 aprile banchetti informativi per la città con Link-Foggia: A Torre banchetto in piazza. A Bari il 23 aprile mostra fotografica in sede; Il 24 aprile film “Nazi Rock”, a seguire festa in sede; 25 aprile “Cancella il fascismo, ma non dimenticarlo”: cancellare le scritte neofasciste della città con vernice bianca durante la mattinata con Link-Bari.
Leggi tutto: Gli studenti con i Partigiani, tutti gli appuntamenti in Puglia
Si sa che le promesse elettorali sono promesse da marinaio, ma qui si rasenta veramente il ridicolo. Nella passata direzione del Pdl, dove tra i tanti problemi che Fini ha posto e che stanno distruggendo il partito koreano personalistico del Presidente del Consiglio c'è stato anche il tempo di raccontare barzellette e di continuare a fare campagna elettorale contro la Regione Puglia. Alle barzellette si è dato naturalmente il Presidente del Consiglio per la motivazione che vi dirò tra un po e che riguarda quindi l'oggetto di questo articolo, alla campagna elettorale si è dato il ministro Tremonti che evidentemente non sapendo come organizzare il suo discorso in quanto di certo non poteva parlare delle condizioni dei lavoratori e della situazione dell'economia italiana...
Leggi tutto: Il Governo cambia idea sulle Province, Gabellone ringrazia