Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Emiliano vede la Poli Bortone prove d' intesa Pd-centristi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2010
Visite: 2118
18/04/2010 - PROVE di dialogo fra Pd e centristi. Chiusa la campagna elettorale, sono ricominciate le manovre di riavvicinamento. L' altra sera Michele Emiliano, presidente del Pd pugliese, ha ricevuto a Palazzo di Città la senatrice Adriana Poli Bortone, leader di "Io Sud" e candidata della coalizione centrista alle ultime regionali. Il colloquio è durato circa trenta minuti. Non ci sono state dichiarazioni ufficiali, ma è praticamente certo che Michele Emiliano e Adriana Poli Bortone hanno analizzato insieme il quadro politico delineatosi con le elezioni regionali. Di certo Emiliano considera essenziale il rapporto fra Pd e centristi, come dimostra la composizione della giunta comunale.

A 17 anni dalla morte «Caro don Tonino, ho nostalgia di te». Di Nichi Vendola

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2010
Visite: 2179

Caro don Tonino, faccio sempre il gioco di provare a guardare il mondo mettendomi dal punto di vista delle tue parole, inseguendo il tuo sguardo, inerpicandomi sulle vette delle tue domande rivolte al gregge ma anche ai pastori, smarrendomi lungo le latitudini sconfinate del tuo pensiero di dio: del dio che danza sulle gambe dei poveri, che si fa compagno piuttosto che giudice della storia umana, che carezza i perdenti e annuncia la novella di una resurrezione dalla morte che stringe un nodo potente tra il divino e l'umano, tra il tempo e l'eternità. Ma penso che i tuoi occhi, a poter vedere in rapida sequenza il film di questi anni cupi che ci separano dalla tua scomparsa, sarebbero abbagliati dalla luce sporca dello scandalo.

Leggi tutto: A 17 anni dalla morte «Caro don Tonino, ho nostalgia di te». Di Nichi Vendola

Bari - 'Da sopra (giù nel fossato)': il Castello Svevo e l'arte contemporanea

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2010
Visite: 2987

C'e tempo fino al 16 maggio per visitare la mostra "da sopra" (giù nel fossato), inaugurata il 15 marzo scorso al Castello Svevo di Bari. L'occasione è interessante per vedere come 15 artisti di fama internazionale si rapportano con un monumento di levatura storica come il Castello Svevo. Ogni artista ha occupato una porzione di fossato con la sua installazione, i fruitori possono osservare il mondo dell'arte contemporanea "da sopra" appunto, in una coesione di passato e presente che si fonde e confonde, creando una continuità suggestiva. La mostra, a cura di Achille Bonito Oliva, fa parte del progetto Puglia – Circuito del Contemporaneo.Curatore esecutivo è Giusy Caroppo, coordinamento di Paola Marino, organizzazione e comunicazione di Electa.

Leggi tutto: Bari - 'Da sopra (giù nel fossato)': il Castello Svevo e l'arte contemporanea

Manduria, problemi per il nuovo sindaco. Potrebbe insediarsi una giunta tecnica.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2010
Visite: 2086

http://www.japigia.com/ta/manduria/manduria_piazza.jpgIl nuovo sindaco Tommasino non sembra aver trovato la quadra nella composizione della nuova giunta. I nodi politici che non si stanno sciogliendo sono diversi, a partire dall'Alleanza di Centro di Pionati fino ad arrivare alla spinosa questione Udeur. L'AdC non vorrebbe che la maggioranza in giunta sia assegnata al Pdl, difatti al partito del premier Berlusconi spetterebbero 3 assessorati che con il sindaco salirebbero a quota 4 ottenendo una agevole maggioranza nella Giunta Comunale. Inoltre se accettase l'invito a nominare solo 2 assessori del Pdl, ovviamente in quest'ultimo comincerebbero a serpeggiare malumori...

Leggi tutto: Manduria, problemi per il nuovo sindaco. Potrebbe insediarsi una giunta tecnica.

Vendola nella zona della frana: "la sfida è un territorio sicuro"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2010
Visite: 2068

Vendola nella zona della frana "La sfida è un territorio  sicuro"

MONTAGUTO - La messa in sicurezza del territorio deve diventare la sfida dei prossimi anni. L'Italia del dissesto idrogeologico, dell'erosione delle coste e dell'inquinamento della falda ha bisogno di un piano straordinario di risanamento. Il presidente Nichi Vendola visita i luoghi della frana, fra Montaguto e Savignano Irpino, che ha interrotto il traffico ferroviario e la statale 90, e auspica una mobilitazione generale per riqualificare le tante parti del Sud sventrate e dimenticate. Fra le ruspe che lavorano senza sosta anche di domenica, il governatore pugliese si trattiene a lungo con il prefetto di Avellino, Ennio Blasco, i responsabili della protezione civile e dell'esercito e con amministratori dei comuni della zona (ma c'è anche il sindaco di Foggia, Giovanni Mongelli), imprenditori e cittadini. "Bisogna fare presto", è l'appello che si leva unanime da questa parte di Mezzogiorno ferita dall'ennesimo disastro naturale.

Leggi tutto: Vendola nella zona della frana: "la sfida è un territorio sicuro"

Comitato per la tutela del mare del Gargano contesta il parere positivo del Ministero dell'Ambiente

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2010
Visite: 2348

http://termoli.files.wordpress.com/2010/02/prestigiacomo-stefania.jpgAd appena pochi giorni dal no fermo e deciso pronunciato dal Comitato per la tutela del mare del Gargano  e da numerosi esponenti politici della Capitanata, riguardo la possibilità  di autorizzare alla ricerca di petrolio la società  irlandese "Petroceltic Elsa" nel mare compreso tra i laghi di Lesina e di Varano e le Isole Tremiti su una superficie di 528 chilometri quadrati, un no motivato dalla considerazione che l'attività  iniziale di studi geologici esplorativi del sottosuolo minerario, attraverso prospezioni sismiche che generano onde sonore, potrebbero essere la causa dello spiaggiamento dei noti sette capodogli...

Leggi tutto: Comitato per la tutela del mare del Gargano contesta il parere positivo del Ministero dell'Ambiente

Altri articoli …

  1. Frana Montaguto, Introna: governo risarcisca pugliesi
  2. Orsara di Puglia, intesa con Confcommercio. Le misure del Piano sociale di Zona di Alberona
  3. Enogastronomia e turismo di qualità in Puglia, sfida alla crisi: aumentare la qualità anziché diminuire i prezzi
  4. Lunedì e martedì si celebrano i 40 anni della Regione Puglia

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 974 di 1120

  • 969
  • 970
  • 971
  • 972
  • 973
  • 974
  • 975
  • 976
  • 977
  • 978

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca