BARLETTA - La compravendita dei voti va quasi in diretta tv col servizio mandato in onda mercoledì scorso dalle «Iene» su Italiauno e la città reagisce come al solito: più silenzi che voci. Perché, mai forse come in questi casi, il silenzio è d’oro, anzi, di platino. E una parola sarà pure insufficiente ma due fin troppe. Così quasi nessuno parla, tranne sparute eccezioni. Dice Fabio Lattanzio, animatore dell’associazione Fraternità per il diritto alla casa e candidato alle scorse regionali per la lista vendoliana di Sinistra, ecologia e libertà: «A mio avviso - sottolinea - c’è un legame tra il servizio delle Iene del marzo scorso sulla compravendita in nero delle case a Barletta e questo ulteriore sulla compravendita dei voti alle scorse regionali.
Leggi tutto: Voti comprati a Barletta silenzio dopo il video tv
L’Assessore al Sud e Diritto allo Studio della Regione Puglia prof. Gianfranco Viesti, in linea con la recente L.R. sulle norme urgenti in materia di sanità e servizi sociali per facilitare i percorsi didattici degli alunni affetti da disturbi dell’apprendimento, sostiene con un contributo di 25mila euro il progetto “Globalismo affettivo nella disabilità” promosso dal XXV Circolo Didattico “Don Milani” del quartiere San Paolo di Bari di intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. L’intervento regionale è finalizzato a incentivare l’attività didattica degli insegnanti di sostegno che svolgono un ruolo fondamentale nella formazione degli studenti svantaggiati al fine di rendere concreto l’esercizio del diritto allo studio.
Leggi tutto: Bari - LA REGIONE PUGLIA SOSTIENE NUOVI METODI FORMATIVI PER STUDENTI SVANTAGGIATI
(ASCA) - Chianciano, 16 apr - ''Ho affetto per Pierluigi Bersani, ma spiace constatare che parte della sinistra si ostini a non vedere le ragioni della nostra sconfitta''. Nichi Vendola, Governatore della Puglia, intervenendo interrotto da minuti di applausi a scena aperta al XV Congresso Arci, riferendosi alla relazione di ieri del segretario del PD, ha spiegato infatti che ''la sconfitta viene da lontano e riguarda la perdita della capacita' di discernere il bene e il male''. L'alternativa, in questo quadro, ''sembra una parole di un vocabolario stucchevole - continua Vendola - perche' la politica ha consumato il divorzio dala vita reale''.
Leggi tutto: PD: VENDOLA A BERSANI, TI OSTINI A NON VEDERE RAGIONI SCONFITTA
«Il dogma della Trinità è una metafora della convivialità delle differenze: la presenza di tre differenze in un’unità ci insegna la bellezza della convivenza, che è qualcosa di più della tolleranza». Non è un prete a parlare, ma il governatore della Puglia Nichi Vendola, in un’intervista ad Aldo Cazzullo sul “Corriere della Sera”. Leggi le parole del gay, cattolico e comunista, tre identità in una sola persona, ti lasci colpire dalla sua difesa appassionata della Chiesa («la Chiesa è un universo ricchissimo e complicato, non riconducibile alle categorie della cronaca politica»). E scopri che oggi in Italia esiste una politica di terra e una di mare, e un cattolicesimo nordico e uno mediterraneo.
Bari si candida a capitale della Cultura Europea del 2019. La richiesta del comune capoluogo è stata ufficializzata nel corso della giornata dedicata alla cultura del Mezzogiorno d’Europa, che si è svolta nel Castello Svevo di Bari. La città si propone di ospitare gli eventi culturali di un intero anno, ma la concorrenza, anche tra le città vicine è forte: hanno avanzato la candidatura anche Matera e Brindisi e a Bari c’è già l’idea di fare fronte comune per ottenere il riconoscimento da parte dell’Unione europea.
Leggi tutto: Bari candidata a capitale della cultura europea