Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cofidi, un bando per uscire dalla crisi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Marzo 2010
Visite: 2882

http://www.hystrixlab.net/dinamica/euro.jpgCinquanta milioni di euro destinati alle Società di garanzia pugliesi. La Regione Puglia, con l’obiettivo di far uscire l’economia locale dalla crisi, ha presentato tredici bandi, uno dei quali rivolto alle cooperative di garanzie e ai consorzi fidi per la dotazione di fondi rischi diretti alla concessione di garanzie a favore di operazioni di credito attivate dalle imprese socie. “E’ un bando molto interessante, per ciò che consentirà di realizzare – spiega Giuseppe Sebastio, presidente della Società Garanzia fra commercianti – si parte dalla capitalizzazione aziendale, per arrivare al riequilibrio finanziario tramite il consolidamento dei debiti e l’adozione di un piano di rientro per arrivare all’investimento in attivi  materiali ed immateriali”.  La Puglia con questa misura ha colmato una lacuna, in una regione dove il sistema dei confidi conta ben centodieci strutture a spiegarlo e l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone “La Puglia è la prima regione in Italia ad erogare un contributo così grosso per i consorzi fidi e le cooperative di garanzia.

Leggi tutto: Cofidi, un bando per uscire dalla crisi

Libera il Bene: Bando regionale per riuso beni confiscati alla mafia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Marzo 2010
Visite: 3254

http://campaniarock.files.wordpress.com/2009/03/libera2.jpgLibera il Bene è un’iniziativa promossa dalla Regione Puglia – Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva nell’ambito del Programma Bollenti Spiriti, volta al recupero, alla riconversione e al riuso dei beni confiscati in Puglia alla criminalità organizzata. L’obiettivo è trasformare il riuso dei beni sequestrati non solo in un simbolo concreto di lotta alle mafie, ma anche in una occasione di sviluppo sociale, economico e occupazionale del territorio, attraverso il finanziamento degli enti locali destinatari dei beni, con il coinvolgimento attivo dei territori.

Leggi tutto: Libera il Bene: Bando regionale per riuso beni confiscati alla mafia

REGIONALI: PUGLIA; PRONTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA PER QUESTA TORNATA ANNUNCIATE NOVITA' E RISPARMIO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Marzo 2010
Visite: 2210

Una tornata elettorale che dal punto di vista organizzativo sarà all'insegna delle novità e del risparmio spese rispetto alle elezioni regionali del 2005. E' stata definita così dal direttore dell'area Presidenza e relazioni istituzionali della Regione Puglia, Leonardo Volpicella, la macchina organizzativa delle elezioni 2010 per le quali la Regione ha stanziato in bilancio 20 milioni di euro. "L'amministrazione regionale ha rifinanziato la convenzione con la Prefettura - ha spiegato ai giornalisti Volpicella - ma con l'intento di risparmiare ha limitato gli apporti esterni formando 170 operatori regionali che lavoreranno all'inserimento e alla conservazione dei dati (data entry). Inoltre ha gestito in proprio l'acquisto dei beni di consumo necessari, dalle schede elettroniche alle attrezzature informatiche; queste ultime saranno poi reinserite nei processi amministrativi dell'Ente ".

Leggi tutto: REGIONALI: PUGLIA; PRONTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA PER QUESTA TORNATA ANNUNCIATE NOVITA' E...

Nucleare/ Greenpeace lancia sfida a candidati per Regione Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Marzo 2010
Visite: 2440
http://www.greenpeace.org/raw/image_full/international/photosvideos/photos/rainbow-warrior-under-sail-dur-4.jpgGreenpeace lancia una sfida nucleare ai candidati alle regionali della Puglia. Lo fa da Bari dove venerdì arriverà la Rainbow Warrior, nave ammiraglia di Greenpeace, in Italia per il tour contro il nucleare. Sabato e domenica, il veliero sarà nel porto, aperto al pubblico per visite guidate. Greenpeace ha scelto Regione Puglia per concludere il suo tour nucleare perché "questa regione ha dato un ottimo esempio approvando una legge regionale che esclude il nucleare in Puglia, norma contro la quale il governo ha fatto ricorso alla Corte costituzionale". Greenpeace, lancia anche la sfida ai due candidati alle prossime elezioni regionali, Niki Vendola e Rocco Palese. "Li invitiamo venerdì pomeriggio a bordo della Rainbow Warrior a confrontarsi sui temi del nucleare e dell'energia", dice Andrea Lepore, responsabile della campagna Nucleare di Greenpeace.

L'acquedotto pugliese inaugura in Provincia di Taranto il suo primo parco fotovoltaico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Marzo 2010
Visite: 2600

L'Acquedotto Pugliese ha inaugurato oggi il suo primo parco fotovoltaico sul grande serbatoio idrico della centrale di pompaggio del Parco del Marchese (Taranto). L'installazione, spiega una nota, si estende su un'area di circa 30 mila metri quadrati, ha una potenza di picco di un Mega Watt, ed e' composta da 4.620 pannelli fotovoltaici e da oltre 20 km di cavi e sistemi intelligenti per la gestione in remoto. L'impianto di Parco del Marchese, dove e' stata inserita l'installazione, con una capacita' di spinta di 7 mila litri di acqua al secondo e' "tra i piu' grandi d'Europa".

Leggi tutto: L'acquedotto pugliese inaugura in Provincia di Taranto il suo primo parco fotovoltaico

Inchiesta sui bond di Fitto: ipotesi truffa Rocco Palese interrogato in procura

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2010
Visite: 2597

C´è una nuova indagine della procura barese che sta facendo tremare i palazzi della politica pugliese: questa volta la sanità non c´entra, o meglio c´entra soltanto in parte. L´inchiesta si muove attorno all´emissione della vecchia giunta Fitto di due bond, il primo da 600 milioni di euro e il secondo da 270. Un investimento che oggi sembra sbagliato e, sospetta la Procura, possa essere stato anche truffaldino visto che a oggi le perdite virtuali (visto che il prodotto scadrà nel 2023) per le casse pubbliche sono di 150 milioni di euro all´incirca.

Tra giugno e luglio i finanzieri hanno bussato alle porte della Regione per acquisire tutta la documentazione. Ora si è passati però a una seconda fase. Nei giorni scorsi il pm Francesco Bretone ha ascoltato nel massimo riserbo come persona informata sui fatti l´allora assessore al Bilancio, Rocco Palese, oggi capo dell´opposizione. «Non posso dire nulla, sono tenuto al segreto dell´indagine» spiega il capogruppo del Pdl.

Leggi tutto: Inchiesta sui bond di Fitto: ipotesi truffa Rocco Palese interrogato in procura

Altri articoli …

  1. Adriana Poli Bortone svela la strategia di Palese sul nucleare
  2. LAVORO: VENDOLA, BERLUSCONI SI OCCUPI DI QUESTA EMERGENZA
  3. Taranto: inaugurato parco fotovoltaico dell'Acquedotto Pugliese
  4. Loredana Capone: “Euro&med food vetrina per oltre 94mila aziende pugliesi”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 979 di 1105

  • 974
  • 975
  • 976
  • 977
  • 978
  • 979
  • 980
  • 981
  • 982
  • 983

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca