Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Intervento del governatore Nichi Vendola alla Gazzetta del Mezzogiorno: «Golpe sul telecomando, la Regione Puglia aiuterà le emittenti locali»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Maggio 2010
Visite: 2016

http://multimedia.blogosfere.it/d/29874-2/Nichi+Vendola-4.JPGCaro direttore, quando penso che a volte e per molti l’unico strumento per apprendere e informarsi è il telecomando, mi vengono i brividi. E mi spavento ancora di più quando penso che a breve i tasti del telecomando nelle case dei cittadini e delle cittadine pugliesi saranno egemonizzati dal pensiero unico delle grandi televisioni nazionali. In Puglia siamo all’avanguardia per il sistema delle televisioni locali, con grandi numeri sia per l’occupazione che per le professionalità: dalle nostre parti spesso si combatte ad armi pari con i network nazionali per qualità, professionalità e pluralismo. Inoltre la possibilità per le nostre aziende di poter far conoscere i propri prodotti al grande pubblico passa anche per la vasta scelta di media sui quali comprare spazi di comunicazione.

Leggi tutto: Intervento del governatore Nichi Vendola alla Gazzetta del Mezzogiorno: «Golpe sul telecomando, la...

La Puglia che innova premiata dai fondi di “Industria 2015”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Maggio 2010
Visite: 1970

http://www.lucanianews24.it/wp-content/uploads/2010/02/innovazione.gifVentidue su centoquattro. Tanti sono i progetti delle imprese pugliesi vincitori del bando “Industria 2015 – Made in Italy”, i finanziamenti disposti dal Ministero dello Sviluppo economico a favore di progetti innovativi. Al bando, concepito in un disegno di legge del 2006 quando ministro per il centro-sinistra era Pierluigi Bersani e proseguito fino a oggi con Claudio Scajola, hanno partecipato 429 progetti di oltre 4mila imprese ed enti di ricerca. Di questi, 209 sono risultati idonei e infine 104 vincitori, fra cui appunto i 22 pugliesi. Il tutto, con un coinvolgimento di 162 grandi imprese, 128 medie e 455 piccole e micro imprese, per un investimento complessivo di 638 milioni di euro, che potrebbe comportare l’impiego di oltre 7 mila tra ricercatori e tecnici.

Leggi tutto: La Puglia che innova premiata dai fondi di “Industria 2015”

LIRICA: LOSACCO, BONDI DIMOSTRI DI NON AVERCELA COL PETRUZZELLI

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Maggio 2010
Visite: 1945

http://arrogante.files.wordpress.com/2009/03/onorevole_sandro_bondi.jpgEsprimo la mia piena solidarieta' al personale, ai tecnici, agli artisti tutti che quotidianamente si impegnano a rendere la Fondazione Petruzzelli un gioiello del sistema musicale e culturale pugliese. Lo afferma in una nota Alberto Losacco, deputato pugliese del Pd, in relazione al dibattito in corso sulle conseguenze che l'attuazione del Decreto Bondi comporterebbero per il celebre Teatro barese. "La Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e' tornata a nuova vita da pochissimi mesi. Sicche' non e' ancora dotata di un Orchestra e di un Coro stabili.

Leggi tutto: LIRICA: LOSACCO, BONDI DIMOSTRI DI NON AVERCELA COL PETRUZZELLI

Sinistra Ecologia Libertà ionica: no alle trivellazioni sottomarine

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Maggio 2010
Visite: 2352

Che tempismo! Mentre tutto il mondo assiste angosciato al disastro ecologico del Golfo del Messico, il Governo nazionale provvede a emanare atti autoritari a danno della Puglia: autorizzando una multinazionale del petrolio, la Shell, ad effettuare esplorazioni, ricerche e perforazioni nel mare di Taranto, scavalcando il parere negativo della Regione Puglia. Quella di Taranto è la terza autorizzazione di questo tipo rilasciata in Puglia (dopo Monopoli e le Tremiti) da un Governo che parla quotidianamente (in tutti i TG e talk-show) di “federalismo” e di “decentramento di competenze e responsabilità” ma che nei fatti fa esattamente il contrario.

Leggi tutto: Sinistra Ecologia Libertà ionica: no alle trivellazioni sottomarine

Le associazioni studentesche vogliono la messa in sicurezza dell'incrocio tra Viale del Turismo e Viale del Lavoro, a Taranto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Maggio 2010
Visite: 2041

I Giovani Democratici della Provincia di Taranto , insieme alle associazioni studentesche, Comitato Studentesco Jonico ,Cinetyk e Studenti per Taranto del Politecnico di Bari II Facoltà , sede di Taranto e del LINK della II Facoltà di Scienze MM. FF. NN. di Taranto chiedono al sindaco di Taranto Ippazio Stefàno , all’ assessore ai Lavori Pubblici del comune di Taranto Alfredo Spalluto di mettere in sicurezza l’incrocio tra viale del Turismo e viale del Lavoro , nel quartiere Paolo VI . L’incrocio in questione è situato sull’ unica strada di accesso alle facoltà di Ingegneria e alla facoltà di Scienze Matematiche ,Fisiche e Naturali , nonché alla Cittadella della Carità e al futuro del nuovo Ospedale San Raffaele del Mediterraneo , ed è causa di innumerevoli incidenti.

http://www.riviera24.it/userdata/immagini/foto/510/2009/12/logo-giovani-democratici_243320.jpg http://csj.altervista.org/immagini/csjlogo.gif http://cuc.poliba.it/cuc-tid/Display.asp?Tabella=Contenuti&Id=484

Leggi tutto: Le associazioni studentesche vogliono la messa in sicurezza dell'incrocio tra Viale del Turismo e...

Il PD di Massafra cerca risposte sul presidio ospedaliero

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Maggio 2010
Visite: 2083

Da alcune settimane nell'ospedale di Massafra, si stanno verificando alcuni disservizi sanitari che stanno determinando un clima di delusione ed incertezza tra gli operatori sanitari e agli utenti della nostra struttura ospedaliera.  La decisione di togliere la pronta disponibilità del radiologo è un atto grave, ben sapendo che, nell'ospedale di Massafra opera un  pronto soccorso di primo intervento, un reparto di medicina con 28 posti letto e un reparto di pediatria tutti operativi. Inoltre è inspiegabile che non si ripari la vecchia TAC ferma da molti giorni, ben sapendo che anche la installazione  della nuova TAC è in ritardo rispetto alla data che era stata stabilita.

Leggi tutto: Il PD di Massafra cerca risposte sul presidio ospedaliero

Altri articoli …

  1. Montaguto, la frana non si ferma, anzi Geologi contro Bertolaso
  2. Bari, l'ambasciatore americano elogia Nichi Vendola
  3. Zaia (Presidente Veneto) frena sul nucleare: «In Veneto non c'è posto»
  4. Domani Amati presenta in Laterza nuova edizione "La Puglia e il suo Acquedotto"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 983 di 1149

  • 978
  • 979
  • 980
  • 981
  • 982
  • 983
  • 984
  • 985
  • 986
  • 987

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca