Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sannicandro sulle internalizzazioni : avanti, con la forza del diritto, in tutta la Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 2191

Esprimo profonda soddisfazione per il dispositivo di sentenza pronunciato dal Tar Puglia Seconda Sezione di Lecce sul ricorso (numero 1678 del 2009 in data 18/03/2010) presentato da "La Cascina Global service" contro la Asl di Taranto e la Regione Puglia per tutti gli atti prodotti dalle stesse al fine di concepire il percorso di internalizzazione dei servizi sanitari esternalizzati'. Questa la dichiarazione di Arcangelo Sannicandro, consigliere regionale uscente e candidato nella lista di Sinistra, Ecologia e libertà. Il Tar di Lecce si è dunque pronunciato definitivamente sul ricorso e sui motivi aggiunti, dichiarandolo in parte improcedibile ed in parte respinto, definendo così giusti e legittimi sia la delibera n. 3302 della Asl di Taranto sia la delibera di Giunta regionale n. 2477 e tutti gli atti successivi della Asl in merito alla vicenda.

 

Leggi tutto: Sannicandro sulle internalizzazioni : avanti, con la forza del diritto, in tutta la Puglia

Il Ministro Fitto ad Avetrana, contestazione anti nucleare

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 2723

Oggi a pranzo il ministro Fitto è passato da Avetrana per una iniziativa elettorale che per verità è stato un po un flop vista l'esiguità del numero dei presenti. Comunque sia non è questo l'importante. Il fattore essenziale è che i ragazzi dell'arci hanno manifestato civilmente e pacificamente utilizzando il massimo dell'educazione ricevuta anche quando dall'altra parte sono arrivate provocazioni e sfottò. Come si vede dalla foto i ragazzi avevano solo uno striscione con la scritta "NO AL NUCLEARE" senza alcun riferimento politico. Non crediamo difatti che il colore politico possa in qualche modo influire sull'essere pro o contro il nucleare, non si tratta di schieramento, si tratta di intelligenza e salute. Abbiamo distrubuito anche...

Leggi tutto: Il Ministro Fitto ad Avetrana, contestazione anti nucleare

Riforma Gelmini: da Settembre il numero di alunni per classe salirà, 27 nelle elementari, 33 nelle superiori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 6961
Dal prossimo anno scolastico, infatti, le classi saranno sempre più affollate, e con l’aumento degli studenti, diminuiranno i posti di lavoro per i docenti. Già l’anno scorso era stato aumentato il minimo di alunni delle scuole materne necessari per formare una classe (da 15 a 18) e anche per le elementari il minimo di alunni per classe è passato da 10 a 15. E il prossimo anno si alzerà anche il numero massimo di alunni per classe: nelle scuole elementari si avranno classi di 26-27 regazzi e nelle superiori circa 33. A tal proposito è intervenuta Gigliola Corduas, presidente della Fnism (Federazione nazionale degli insegnanti) sostenendo “Addio percorsi individualizzati e addio qualità. Non si migliora la scuola tagliando, con le classi affollate sarà impossibile coniugare la qualità con il numero elevato di presenze. C’è un’emerganza educativa che non si può affrontare così”.

Leggi tutto: Riforma Gelmini: da Settembre il numero di alunni per classe salirà, 27 nelle elementari, 33 nelle...

Loredana Capone: 19 milioni di euro per riqualificare i porti pugliesi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 2426

nullElevare l'attrattività del territorio agendo in modo consapevole sul fronte delle politiche ambientali. Questa la finalità dell'Accordo di programma quadro in materia di portualità turistica, siglato da Regione Puglia, Italia Navigando, Invitalia, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ministero dello Sviluppo Economico, presentato oggi a Tricase dalla Vicepresidente alla Regione Puglia, Loredana Capone e dal Presidente di Italia Navigando, Ernesto Abaterusso.  Sono pari a 19 milioni di euro le risorse finanziarie stanziate dalla Regione per i porti turistici pugliesi e che serviranno a "rendere il territorio meta di flussi turistici rilevanti e motore di sviluppo per l'economia locale", ha detto Loredana Capone, che ha aggiunto: "I porti turistici rientrano in un disegno strategico più ampio che include il distretto della nautica che abbiamo appena approvato, l'investimento sui voli low cost e gli incentivi per le strutture ricettive banditi.

Leggi tutto: Loredana Capone: 19 milioni di euro per riqualificare i porti pugliesi

Puglia, a spasso nei parchi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 2494

a spasso nei parchiSi svolgerà oggi, domenica 21 marzo 2010, un’escursione gratuita nei Parchi e nelle aree naturali protette pugliesi. L’iniziativa “A Spasso nei parchi” è organizzata dalle guide ambientali escursionistiche della AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) per festeggiare il primo giorno di primavera. Dal bosco di Lama Giotta a Noicattaro, alle lame ed ai boschi in agro di Ruvo di Puglia, alla Rocca del Garagnone a Spinazzola nel Parco dell’Alta Murgia, alla Difesa di Serracapriola, ai dolmen, menhir e masserie di Otranto e agli stagni, lame e masserie del Parco Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne e Torre San Leonardo.

Leggi tutto: Puglia, a spasso nei parchi

Nichi a Foggia per la chiusura della campagna elettorale in Capitanata. Bagno di folla

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 2449

 

Altri articoli …

  1. 20 Marzo - Nichi a Lucera
  2. Governo in piazza per manifestare contro...che cosa?
  3. No all'acqua privata, 200mila in piazza a Roma associazioni, sindacati, partiti della sinistra
  4. Il video della tangente di Pennisi (Pdl) a Milano

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 984 di 1105

  • 979
  • 980
  • 981
  • 982
  • 983
  • 984
  • 985
  • 986
  • 987
  • 988

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca