Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Losappio: "Il Governo Nazionale affossa i piccoli editori"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Aprile 2010
Visite: 1960
puglia_losappio1BARI - Di seguito, una dichiarazione dell’assessore regionale Losappio: «Per le sue politiche di “tagli” e di presunto “risparmio” il Governo Nazionale ha pensato bene di prendersela con le piccole case editrici individuate, evidentemente, come la centrale degli “sprechi”. Con il decreto interministeriale del 30 marzo 2010 è stata sospesa l’applicazione delle tariffe agevolate relative ai pacchi postali per l’editoria. Da ieri, dunque, viene applicata la tariffa piena ai pacchi editoriali eliminando le agevolazioni per l’editoria. Per il governo, dunque, se si spediscono colombe pasquali o libri non c’è differenza. La differenza purtroppo la conoscono bene le tante piccole case editrici che sono il vanto dell’Italia e della nostra Regione e che ora rischiano il soffocamento anche per queste scelte governative così insensate e penalizzanti.»

La questione nucleare vero test per il ministro Fitto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Aprile 2010
Visite: 2152

Non erano finte le dimissioni di Raffaele Fitto da ministro. E non era finto il ritardo del presidente Berlusconi nel rigettarle. Il gesto di Fitto rispecchiava non solo uno stato d’animo. Era l’assunzione di una responsabilità politica in prima persona. Due volte sconfitto nella scelta del candidato sindaco di Bari contro Emiliano. Due volte sconfitto contro Nichi Vendola alla presidenza della Regione. Tutto sulle sue spalle. Ma la precisazione del premier è stata limpida e chiara. È vero che la scelta di candidare Rocco Palese era stata una imposizione di Fitto. Ma era condivisa da tutto il partito. E Adriana Poli Bortone non era più nel partito. Era con l’Udc di Casini. Invano Berlusconi aveva tentato di convincere Fitto a candidarla.

Leggi tutto: La questione nucleare vero test per il ministro Fitto

Ru486, le donne del Pdl contro “l'esuberanza dei governatori maschi”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Aprile 2010
Visite: 2420

ROMA (3 aprile) - Sulla pillola RU486, che da mercoledì 7 aprile sarà operativa al Policlinico di Bari, si apre un altro scontro, interno al Pdl. Dopo la bufera seguita alle dichiarazioni dei governatori della Lega, Roberto Cota (Piemonte) e Luca Zaia (Veneto), poi ammorbidite, a reclamare l'uguaglianza politica è Maria Ida Germontani, componente delle Commissioni Finanze e Bilancio del Senato, eletta per il Pdl nella Circoscrizione Emilia-Romagna.

«Per fortuna ci sono le donne che intervengono al momento giusto per correggere l'esuberanza post-elettorale dei maschi
anche quando sono governatori», ha detto la Germontani secondo la quale «la pillola abortiva non deve servire a discriminare politicamente le donne, che hanno deciso di non rinunciare alla libera scelta, ovvero al loro libero arbitrio».

Leggi tutto: Ru486, le donne del Pdl contro “l'esuberanza dei governatori maschi”

Dal 14 al 18 Aprile a Brindisi si terrà il Salone Nautico della Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Aprile 2010
Visite: 2373

http://imagenes.cosasdebarcos.com/eventos/fotos/grandes/salone-nautico-di-puglia-brindisi-2010-63549010101450686651655067514570.jpgStretta finale nei preparativi che porteranno all'ottava edizione dello Snim, il Salone Nautico della Puglia, che si svolgerà da mercoledì 14 a domenica 18 aprile 2010, per la prima volta, nello splendido specchio di mare antistante le banchine di Sant’Apollinare, nel porto interno di Brindisi, ed all’interno del Capannone ex Montecatini, gioiello di archeologia industriale recentemente restituito alla città. In attesa della partenza ufficiale, stamane ha avuto luogo a Palazzo Granafei-Nervegna – alla presenza del Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana ammiraglio Marcello De Donno (già Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana), del Sindaco Domenico Mennitti, dell'Assessore Provinciale alle Attività Produttive Cosimo Pomarico, del Segretario Generale dell’Autorità Portuale Nicola Del Nobile, di Emanuele Sternativo, in rappresentanza della Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, e del Presidente della società “Area Progetti” (che organizza l’evento) Giuseppe Meo – la conferenza stampa di presentazione di quello che ormai è diventato, in campo nautico, l'appuntamento fieristico più importante del Basso Adriatico.

Leggi tutto: Dal 14 al 18 Aprile a Brindisi si terrà il Salone Nautico della Puglia

INTRONA: VERGOGNOSA SITUAZIONE FERROVIA BARI - ROMA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Aprile 2010
Visite: 2019

“Il governo a trazione leghista – denuncia l'assessore all'Ecologia Onofrio Introna che in questi giorni sostituisce per l'ordinaria amministrazione il presidente Vendola – ha già fatto la prima vittima post elettorale: la ferrovia Foggia-Benevento (Bari - Roma). “Il Consiglio dei Ministri, preoccupato per la poltrona di Raffaele Fitto, ieri non ha trovato né tempo e né voglia di occuparsi della frana di Montaguto, in provincia di Avellino, che ha interrotto da quasi un mese i collegamenti ferroviari tra la Puglia e Roma. “Non è stata proclamata l'emergenza e ai pugliesi che per lavoro, studio o turismo vogliono raggiungere la Capitale è stato detto “Arrangiatevi”.

Leggi tutto: INTRONA: VERGOGNOSA SITUAZIONE FERROVIA BARI - ROMA

ECO-ENERGIA: FOTOVOLTAICO COME SVILUPPO DEL TERRITORIO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Aprile 2010
Visite: 2192

http://www3.varesenews.it/blog/ambiente/elmecsolar/files/Pannello20Fotovoltaico.jpgLe fonti rinnovabili come motore di sviluppo sul territorio. E' questa la filosofia del Gruppo italo-spagnolo 9REN che si e' concretizzata oggi a Roma con la costituzione di 9System, una cooperativa di giovani di Lizzano, in provincia di Taranto, che hanno partecipato al progetto congiunto, azienda e Amministrazione Comunale, con il patrocinio dell'Aper, finalizzato alla formazione di tecnici fotovoltaici. Per tre settimane, per cinque ore al giorno, 23 ragazzi hanno seguito le lezioni sulle tecniche e le tecnologie per l'installazione di grandi e piccoli impianti fotovoltaici. La cooperativa offrira' servizi al mercato fotovoltaico in Puglia, prima regione in Italia per MW installati.

 

Leggi tutto: ECO-ENERGIA: FOTOVOLTAICO COME SVILUPPO DEL TERRITORIO

Altri articoli …

  1. Festival del Cinema Europeo a Lecce dal 13 al 18 aprile
  2. Vendola: aumento consiglieri a costo zero
  3. Nasce un Parco " Filia Solis" nella zona nord del brindisino.
  4. Politiche per lo Sviluppo:atti in tempo reale su www.sistema.puglia.it

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 988 di 1120

  • 983
  • 984
  • 985
  • 986
  • 987
  • 988
  • 989
  • 990
  • 991
  • 992

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca