Ho parlato al telefono con Nicki Vendola. Mi ha dato la sua parola che l'acquedotto pugliese, il più grande d'Europa, sarà pubblico nella proprietà e nella gestione (quindi dei cittadini) se lui verrà eletto presidente di Regione. E che, con una sua Giunta, per costruire centrali nucleari in Puglia sarà necessario l'uso dei carri armati da parte del Governo. Vendola ha rilasciato un'intervista per il blog. Il MoVimento a 5 Stelle non si presenta alle elezioni pugliesi e, quindi, mi sento di sostenere Vendola contro il Pdl di Berlusconi e l'alleanza del Pdmenoelle di D'Alema con Casini-Caltagirone che candida Boccia.
Leggi tutto: Beppe Grillo spiega il suo sostegno a Nichi Vendola
Di seguito pubblichiamo il testo integrale di una lettera aperta inviata al presidente della Provincia di Brindisi ed al sindaco di Brindisi dalle associazioni Legambiente, WWF, Italia Nostra, Forum ambiente salute sviluppo, Medicina democratica, Salute pubblica, Fondazione “Dott. Tonino Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, ARCI, AICS, Comitato “Porta d’Oriente”, LAV e Gruppo “No al carbone”
Leggi tutto: Nucleare e ricerche petrolifere: gli ambientalisti interrogano Mennitti e Ferrarese
È in corso sugli organi di stampa una sorta di ‘censimento’ dei consiglieri comunali del centro-sinistra che sostengono la candidatura di Nichi Vendola, quasi una conta su chi è fedele o meno a Michele Emiliano: un approccio quanto meno inopportuno. Pur non essendo iscritto al PD, riconosco che questo partito ha fatto suo il metodo delle primarie contro le tradizionali scelte di tipo verticistico; primarie che si rendono necessarie soprattutto quando le classi dirigenti dei partiti non riescono a trovare le coordinate per una scelta unitaria e condivisa. In verità si è giunti in ritardo a tale decisione, visto che si potevano tranquillamente svolgere già qualche mese fa, così come richiesto a gran voce da molte espressioni della cittadinanza attiva, in quanto le primarie rappresentano un segno di libertà e di coerenza personale.
Leggi tutto: Perchè alle primarie sceglierò Nichi Vendola. Di Carlo Paolini (lista Emiliano)
Ha trovato orecchie attente nei palazzi della politica l’allarme lanciato dal Quotidiano di Foggia sulla possibilità che, nell’eventualità di un ripensamento del governo sul nucleare, tocchi propria alla provincia di Foggia dover ospitare una centrale. Nel nostro articolo (del Quotidiano NDR) ricordavamo che, al di là delle polemiche esplose sullo studio del Cnr di questi giorni (studio che prevede una centrale a Termoli ed un’altra a Mola di Bari), nella ipotesi di una riconsiderazione delle politiche energetiche nazionali e di un ritorno al passato, sarebbe inevitabile ripartire dalla “mappa dei siti” messa a punto dal CNEN nel 1979, che prospetta per la provincia di Foggia ipotesi tutt’altro che rassicuranti.
Leggi tutto: Colia (Idv): Capitanata territorio denuclearizzato
Domenica prossima 24 Gennaio in tutta la Puglia si voterà per le Primarie del CentroSinistra e i seggi elettorale saranno aperti dalle ore 08:00 alle ore 21:00. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede. Al di là dei partiti che appoggiano la candidatura di questo o quel Presidente è necessario spiegare le motivazioni che mi spingono ad appoggiare Vendola...
Leggi tutto: Primarie del centrosinistra in Puglia, perchè votare Nichi Vendola
Un premio ‘europeo’ agli studenti con le idee più brillanti in tema di efficienza energetica ed emergenza climatica: si è svolta a Bruxelles la quarta edizione di Futurenergia, il progetto didattico on-line sulle questioni energetiche, celebrata all’interno del Parlamento Europeo con la partecipazione di Edite Estrela, Vice-Presidente della Commissione per i diritti della donna e le pari opportunità, che ha osservato: "Sono molto impressionata dalla creatività che gli studenti hanno dimostrato nel far fronte alle sfide energetiche poste da tale iniziativa. È anche attraverso iniziative come Futurenergia che si possono trovare soluzioni innovative nell’affrontare le questioni energetiche".
Leggi tutto: Futurenergia: premiati a Bruxelles gli studenti vincitori dell’edizione 2009