Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Loredana Capone: 19 milioni di euro per riqualificare i porti pugliesi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 2498

nullElevare l'attrattività del territorio agendo in modo consapevole sul fronte delle politiche ambientali. Questa la finalità dell'Accordo di programma quadro in materia di portualità turistica, siglato da Regione Puglia, Italia Navigando, Invitalia, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ministero dello Sviluppo Economico, presentato oggi a Tricase dalla Vicepresidente alla Regione Puglia, Loredana Capone e dal Presidente di Italia Navigando, Ernesto Abaterusso.  Sono pari a 19 milioni di euro le risorse finanziarie stanziate dalla Regione per i porti turistici pugliesi e che serviranno a "rendere il territorio meta di flussi turistici rilevanti e motore di sviluppo per l'economia locale", ha detto Loredana Capone, che ha aggiunto: "I porti turistici rientrano in un disegno strategico più ampio che include il distretto della nautica che abbiamo appena approvato, l'investimento sui voli low cost e gli incentivi per le strutture ricettive banditi.

Leggi tutto: Loredana Capone: 19 milioni di euro per riqualificare i porti pugliesi

Puglia, a spasso nei parchi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 2571

a spasso nei parchiSi svolgerà oggi, domenica 21 marzo 2010, un’escursione gratuita nei Parchi e nelle aree naturali protette pugliesi. L’iniziativa “A Spasso nei parchi” è organizzata dalle guide ambientali escursionistiche della AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) per festeggiare il primo giorno di primavera. Dal bosco di Lama Giotta a Noicattaro, alle lame ed ai boschi in agro di Ruvo di Puglia, alla Rocca del Garagnone a Spinazzola nel Parco dell’Alta Murgia, alla Difesa di Serracapriola, ai dolmen, menhir e masserie di Otranto e agli stagni, lame e masserie del Parco Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne e Torre San Leonardo.

Leggi tutto: Puglia, a spasso nei parchi

Nichi a Foggia per la chiusura della campagna elettorale in Capitanata. Bagno di folla

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2010
Visite: 2526

 

20 Marzo - Nichi a Lucera

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Marzo 2010
Visite: 2537

Governo in piazza per manifestare contro...che cosa?

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Marzo 2010
Visite: 2090

Nell'Italia dell'Umberto di Savoia e del Pupetto si è veramente perso il senso delle cose. Qualcuno sa spiegare, perchè mai il Governo in carica era in piazza a manifestare contro Di Pietro contro Bersani e contro i PM? Non mi pare che governino nè DI Pietro nè Bersani e nemmeno i PM che svolgono da sempre con imparzialità il loro lavoro. Forse qualcuno dirà che manifestano per le liste escluse del PDL in Provincia di Roma, ma allora con chi devono prendersela se non con se stessi? E' solo colpa loro se non si sono presentati in orario all'ufficio elettorale della Corte d'Appello. E sono nel torto visto che hanno perso sei o sette ricorsi al TAR nonchè, notizia di poco fa, il ricorso al Consiglio di Stato...

Leggi tutto: Governo in piazza per manifestare contro...che cosa?

No all'acqua privata, 200mila in piazza a Roma associazioni, sindacati, partiti della sinistra

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Marzo 2010
Visite: 2686

"L'acqua è di tutti, non si vende". Con una goccia disegnata sul viso, anche come fosse una lacrima, in migliaia - 200mila secondo gli organizzatori - sono scesi in piazza a Roma per protestare contro la privatizzazione del servizio idrico. Con lo slogan "Ripubblicizzare l'acqua, difendere i beni comuni" è partito il corteo da piazza della Repubblica diretto in piazza Navona. In prima fila i gonfaloni delle città, da Napoli a Bassano a Modica, portati dai vigili urbani degli stessi comuni, mentre i politici, su richiesta degli organizzatori sono rimasti in fondo. Tra loro singoli cittadini, decine di sigle e organizzazioni, sindacati e partiti che hanno aderito alla manifestazione. Il Forum italiano dei movimenti per l'acqua, promotore dell'iniziativa, punta su una partecipazione di centomila persone.

Leggi tutto: No all'acqua privata, 200mila in piazza a Roma associazioni, sindacati, partiti della sinistra

Altri articoli …

  1. Il video della tangente di Pennisi (Pdl) a Milano
  2. Rigassificatore Brindisi: esposto alla procura sulle conclusioni della VIA
  3. Contributi per gli eventi sismici, salasso in arrivo sugli stipendi dei dipendenti pubblici di Capitanata
  4. Taranto - In cantiere progetti per il turismo, la cultura, la pesca e le infrastrutture

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1026 di 1146

  • 1021
  • 1022
  • 1023
  • 1024
  • 1025
  • 1026
  • 1027
  • 1028
  • 1029
  • 1030

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca