Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Alleanza per l’Italia: in Puglia con Vendola, ad Andria con Liso

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Febbraio 2010
Visite: 3178

Nasce anche in Puglia, Alleanza per l’Italia, il movimento politico guidato da Rutelli e Tabacci. Nella prossima consultazione sarà al fianco del centrosinistra e con Nichi Vendola, definito in una nota del coordinatore regionale Pino Pisicchio “poeta concreto di fatti e risultati”. Per quanto riguarda la situazione di Andria, “non può mancare l’appoggio opportuno e ben voluto, nelle amministrative di marzo – scriva ancora Pisicchio – al candidato sindaco di centrosinistra della città di Andria Nunzio Liso, lungimirante passionale della politica locale.

Leggi tutto: Alleanza per l’Italia: in Puglia con Vendola, ad Andria con Liso

Pietramontecorvino (Foggia) - Lavori di riassetto idrografico - Interventi sul torrente Triolo e sistemazione dei collettori fognari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2515

http://www.gopuglia.it/dfiles/images/comuni/preview/petramontecorvino.jpgUna profonda opera di riassetto idrografico del torrente Triolo, il corso d’acqua che scorre a valle del paese, e di sistemazione dei nuovi collettori fognari: con gli ultimi interventi appaltati, l’Amministrazione comunale di Pietramontecorvino sta avviando lavori per cui saranno investiti complessivamente poco meno di 1.400.000 euro. Saranno risistemati i collettori fognari delle vie San Martino, Kennedy, Bari, Taranto e dei Ciclamini fino al tratto che arriva al depuratore. Si tratta di un piano complessivo d’intervento che riguarderà anche alcuni tratti della provinciale e la risistemazione delle strade cittadine interessante dalle opere.

Leggi tutto: Pietramontecorvino (Foggia) - Lavori di riassetto idrografico - Interventi sul torrente Triolo e...

Orsara (Foggia) - Differenziata per la frazione umida

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2192

Dal 10 marzo, a Orsara comincerà la raccolta differenziata della frazione umida organica degli Rsu, i rifiuti solidi urbani. Per il momento, riguarderà le utenze non domestiche, vale a dire gli esercizi commerciali e delle ristorazione. Il Comune distribuirà le bio pattumiere e i sacchetti biodegradabili all’interno dei quali dovranno essere conferiti i resti degli alimenti, gli scarti di frutta, verdura, carne, pesce, gusci di crostacei, uova e prodotti caseari. La raccolta della frazione umida, inoltre, comprenderà anche fondi di the, caffè, filtri di bevande, cenere. Il progetto fa parte del piano di potenziamento della raccolta differenziata che, da molti mesi, riguarda già i Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), gli ingombranti (mobili, materiali ferrosi e tessili), cartoni e imballaggi, il servizio di raccolta di indumenti, scarpe e accessori in disuso e, naturalmente, il recupero di vetro, carta e plastica.

Leggi tutto: Orsara (Foggia) - Differenziata per la frazione umida

Tonno rosso: in Puglia per la prima volta si riesce ad allevarli

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 3003

Mentre l’Europa si avvia verso il bando totale del commercio del tonno rosso, in via di estinzione e dunque da proteggere al pari di coralli o Panda, dalla Puglia arriva un’alternativa eco-sostenibile alla strage di questi animali. Per la prima volta al mondo, infatti, scienziati della facoltà di Veterinaria dell’Università di Bari, grazie ad un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Puglia, sono riusciti a produrre milioni di uova e a far nascere in cattività tonni rossi. Un successo che, al termine del progetto durato tre anni (da fine 2006 a fine 2009) ha avuto eco in tutto il mondo, suscitando fermento nella comunità scientifica internazionale. E che ora, dopo la proroga di un anno della ricerca fissata così a fine 2010, potrebbe essere una soluzione, evitando così il bando totale proposto oggi dalla Commissione Ue. Il tonno rosso, come molti altri animali, non riesce a riprodursi in cattività perchè lo stress procurato dalla cattura e le condizioni di vita differenti rispetto a quelle naturali, arrestano il ciclo riproduttivo delle femmine.

Leggi tutto: Tonno rosso: in Puglia per la prima volta si riesce ad allevarli

" Zaia, Formigoni, non prendete in giro gli elettori, il nucleare non risparmierà le vostre regioni. " di Giancarlo Terzano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2422

Era prevedibile. Al momento del voto,il nucleare crea imbarazzo. Anche nel centrodestra, dove tuttisostengono la scelta di Scajola – Berlusconi di ripiombare neltunnel del nucleare, ma poi, dovendo chiedere i voti agli elettori,cominciano a nicchiare. E tocca sentire i primi distinguo.Nucleare sì, ma non nelle nostre regioni. E’ il caso di duecandidati d’eccellenza, Formigoni e Zaia. “In Lombardia –spiega Formigoni- siamo vicini all’autosufficienza quindinon c’é bisogno di centrali in questo momento”. Similmenteil ministro Zaia, candidato PDL per il Veneto, che promette che nellasua regione centrali nucleari non si faranno: "Il Veneto haoggi un bilancio energetico positivo, produce più energia di quantane compra”. Anche Polese, candidato del centrodestra in Puglia,si aggiunge al coro: favorevole al nucleare, ma la sua regione “giàcontribuisce in modo notevole alla produzione di energia e alfabbisogno energetico nazionale con centrali elettriche a Brindisi eTaranto. Non vi è quindi motivo né possibilità di realizzare unacentrale nucleare in Puglia”.

Leggi tutto: " Zaia, Formigoni, non prendete in giro gli elettori, il nucleare non risparmierà le vostre...

Albano (PD): "Lecce-Torino, treno per nottambuli"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2508
Finalmente nei prossimi giorni sarà rimesso in circolazione il treno Eurostar diretto, diurno, Lecce – Torino, che partiva da Brindisi alle ore 11.52 ( da Lecce alle 11.28) e che era stato soppresso da Trenitalia, con l’attivazione dell’ orario invernale. Il dilemma attuale è capire se l’hanno ripristinato per soddisfare le giuste esigenze del nostro territorio, oppure per poterci dire fra qualche mese, in base ai dati di frequentazione, che non era necessario, che le nostre richieste erano campate in aria, che va tolto definitivamente di mezzo, perché è inutile continuare a mantenere quello che il mercato non vuole. Mi rimane il dubbio che, avendo collocato la partenza del treno di notte, alle 5.30 circa da Brindisi, alle 5.00 circa da Lecce, abbiano voluto quasi punirci per quelle che, evidentemente, hanno considerato pretese irragionevoli.

Leggi tutto: Albano (PD): "Lecce-Torino, treno per nottambuli"

Altri articoli …

  1. 26 Febbraio 2010 - Foggia contro le Mafie
  2. Migranti, dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia
  3. Grottaglie (taranto) - NO AL NUCLEARE! MOBILITAZIONE GENERALE! INCONTRO-DIBATTITO
  4. POR E 488, FONDI ILLECITI: DANNO DA 1 MILIONE DI EURO

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1021 di 1120

  • 1016
  • 1017
  • 1018
  • 1019
  • 1020
  • 1021
  • 1022
  • 1023
  • 1024
  • 1025

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca