Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Tonno rosso: in Puglia per la prima volta si riesce ad allevarli

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 3002

Mentre l’Europa si avvia verso il bando totale del commercio del tonno rosso, in via di estinzione e dunque da proteggere al pari di coralli o Panda, dalla Puglia arriva un’alternativa eco-sostenibile alla strage di questi animali. Per la prima volta al mondo, infatti, scienziati della facoltà di Veterinaria dell’Università di Bari, grazie ad un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Puglia, sono riusciti a produrre milioni di uova e a far nascere in cattività tonni rossi. Un successo che, al termine del progetto durato tre anni (da fine 2006 a fine 2009) ha avuto eco in tutto il mondo, suscitando fermento nella comunità scientifica internazionale. E che ora, dopo la proroga di un anno della ricerca fissata così a fine 2010, potrebbe essere una soluzione, evitando così il bando totale proposto oggi dalla Commissione Ue. Il tonno rosso, come molti altri animali, non riesce a riprodursi in cattività perchè lo stress procurato dalla cattura e le condizioni di vita differenti rispetto a quelle naturali, arrestano il ciclo riproduttivo delle femmine.

Leggi tutto: Tonno rosso: in Puglia per la prima volta si riesce ad allevarli

" Zaia, Formigoni, non prendete in giro gli elettori, il nucleare non risparmierà le vostre regioni. " di Giancarlo Terzano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2420

Era prevedibile. Al momento del voto,il nucleare crea imbarazzo. Anche nel centrodestra, dove tuttisostengono la scelta di Scajola – Berlusconi di ripiombare neltunnel del nucleare, ma poi, dovendo chiedere i voti agli elettori,cominciano a nicchiare. E tocca sentire i primi distinguo.Nucleare sì, ma non nelle nostre regioni. E’ il caso di duecandidati d’eccellenza, Formigoni e Zaia. “In Lombardia –spiega Formigoni- siamo vicini all’autosufficienza quindinon c’é bisogno di centrali in questo momento”. Similmenteil ministro Zaia, candidato PDL per il Veneto, che promette che nellasua regione centrali nucleari non si faranno: "Il Veneto haoggi un bilancio energetico positivo, produce più energia di quantane compra”. Anche Polese, candidato del centrodestra in Puglia,si aggiunge al coro: favorevole al nucleare, ma la sua regione “giàcontribuisce in modo notevole alla produzione di energia e alfabbisogno energetico nazionale con centrali elettriche a Brindisi eTaranto. Non vi è quindi motivo né possibilità di realizzare unacentrale nucleare in Puglia”.

Leggi tutto: " Zaia, Formigoni, non prendete in giro gli elettori, il nucleare non risparmierà le vostre...

Albano (PD): "Lecce-Torino, treno per nottambuli"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2506
Finalmente nei prossimi giorni sarà rimesso in circolazione il treno Eurostar diretto, diurno, Lecce – Torino, che partiva da Brindisi alle ore 11.52 ( da Lecce alle 11.28) e che era stato soppresso da Trenitalia, con l’attivazione dell’ orario invernale. Il dilemma attuale è capire se l’hanno ripristinato per soddisfare le giuste esigenze del nostro territorio, oppure per poterci dire fra qualche mese, in base ai dati di frequentazione, che non era necessario, che le nostre richieste erano campate in aria, che va tolto definitivamente di mezzo, perché è inutile continuare a mantenere quello che il mercato non vuole. Mi rimane il dubbio che, avendo collocato la partenza del treno di notte, alle 5.30 circa da Brindisi, alle 5.00 circa da Lecce, abbiano voluto quasi punirci per quelle che, evidentemente, hanno considerato pretese irragionevoli.

Leggi tutto: Albano (PD): "Lecce-Torino, treno per nottambuli"

26 Febbraio 2010 - Foggia contro le Mafie

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Febbraio 2010
Visite: 2479

Venerdì 26 febbraio alle 16.30 presso la Sala Tribunale di Palazzo Dogana ci sarà l'incontro conclusivo, con consegna degli attestati di partecipazione, del corso di formazione "Simboli e Risorse libere. Contesti e pratiche per l'uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Provincia di Foggia", organizzato dalla Provincia di Foggia - Assessorato alla Solidarietà e alle Politiche Sociali e dal Coordinamento Provinciale di Foggia dell'Ass. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, in collaborazione con il Ce.Se.Vo.Ca..

Leggi tutto: 26 Febbraio 2010 - Foggia contro le Mafie

Migranti, dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Febbraio 2010
Visite: 2648

MigrantiVa da Lecce a Torino il treno sulla storia dei ‘nostri’ migranti. Sono 12 vagoni, dal 20 al 24 febbraio esposti al primo binario della stazione di Lecce. Presenti all’inaugurazione il Presidente del Consiglio Regionale Pietro Pepe, l’assessore Elena Gentile ed il senatore Alberto Maritati. Puglia, da oltre un secolo terra di emigrazione, verso un futuro di speranza spesso di nome America, Belgio, Francia, Svizzera, Germania e nord Italia. Un viaggio nella storia che oggi la Regione Puglia ripercorre attraverso un treno merci itinerante, composto da dodici vagoni che dal passato arriva al presente attraverso le storie, i volti e le voci di pugliesi.

Leggi tutto: Migranti, dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia

Grottaglie (taranto) - NO AL NUCLEARE! MOBILITAZIONE GENERALE! INCONTRO-DIBATTITO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Febbraio 2010
Visite: 2369

INTERVERRANNO: GIORGIO FERRARI ED ERASMO VENOSI - DOMENICA 21 FEBBRAIO 2010 ORE 18:30 - CASTELLO EPISCOPIO GROTTAGLIE TARANTO. La minaccia nucleare diventa sempre più concreta. Anche chi si era illuso della ventata di nuovo che il presidente Usa Obama avrebbe portato nel mondo intero deve ricredersi dopo la decisione presa negli ultimi giorni di avviare la costruzione di nuove centrali nucleari nel suo paese. Con il c.d. Decreto Sviluppo del 09/07/09 il governo italiano ha deciso di tornare al nucleare,con la costruzione di quattro nuove centrali, dopo che le lotte degli anni '80 e il referendum del 1987 (successivo al disastro di Chernobyl) avevano dimostrato l'opposizione delle popolazioni a questo tipo di impianti.

Leggi tutto: Grottaglie (taranto) - NO AL NUCLEARE! MOBILITAZIONE GENERALE! INCONTRO-DIBATTITO

Altri articoli …

  1. POR E 488, FONDI ILLECITI: DANNO DA 1 MILIONE DI EURO
  2. Bit 2010: presentata Visual Italy Puglia, l'esplorazione online più completa
  3. Revoca deleghe Udc, Lambresa: Pepe abusivo a Palazzo Dogana
  4. Greenpeace, messaggi contro il nucleare nel weekend dalle cabine con "l'urlo"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1020 di 1118

  • 1015
  • 1016
  • 1017
  • 1018
  • 1019
  • 1020
  • 1021
  • 1022
  • 1023
  • 1024

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca