Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

FASANO: LA REGIONE STANZIA 70 MILA EURO PER L'EX ASILO CIAIA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Marzo 2010
Visite: 2118

http://www.barilive.it/imgnews/PICT0637.JPGFASANO – Soldi in arrivo dalla Regione Puglia per ristrutturare l’ex asilo Ciaia.L’ente Regione, infatti,  ha destinato 70 mila al Comune di Fasano per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione dell’ex asilo Ciaia, danneggiato da calamità naturali. Il Comune aveva richiesto qualche mese fa un contributo per poter ristrutturare urgentemente l’immobile di proprietà comunale che ospitava l’asilo Ciaia, gravemente danneggiato da precipitazioni meteoriche. In base alla Legge regionale n.13 del 2001, che prevede la possibilità in presenza di eventi straordinari ed eccezionali di concedere alle Province e ai Comuni che ne fanno richiesta finanziamenti per l’esecuzione degli interventi di ripristino di opere pubbliche o di pubblico interesse danneggiate da calamità naturali, la Regione Puglia ha impegnato la somma complessiva di 70 mila euro per il finanziamento dei lavori di ristrutturazione e recupero della sede dell’ex asilo Ciaia.

Leggi tutto: FASANO: LA REGIONE STANZIA 70 MILA EURO PER L'EX ASILO CIAIA

C'era una volta la discarica, ora è un'oasi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Marzo 2010
Visite: 2309

La cava Cafiero a San Ferdinando di PugliaSAN FERDINANDO — Da discarica a parco protetto. La cava «Cafiero», a pochi chilometri da San Ferdinando di Puglia, si trasforma in un’oasi verde. E' stata inaugurata sabato scorso l’area naturalistica che si chiama «Parco delle miniere». «Il nome è stato scelto per ricordare che in passato la cava era la miniera di un tipo molto particolare di pietra chiamata "pietra di Bari"» spiega il sindaco del piccolo comune, Salvatore Puttilli.

Leggi tutto: C'era una volta la discarica, ora è un'oasi

Carciofo Brindisino: una Indicazione Geografica Protetta da... proteggere

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Marzo 2010
Visite: 2689

"http://www.giallozafferano.it/images/prodotti/carciofi380m.jpgIl rischio è che i nostri imprenditori agricoli decidano di non raccogliere più ritenendo poco remunerativa l'attività cinaricola. Prende il via in questi giorni un'attività di rilancio e promozione del comparto in provincia di Brindisi che ha bisogno di una seria programmazione per uscire dal momento di difficoltà e contemporaneamente assicurare la possibilità ai consumatori di acquistare prodotto locale che, non essendo soggetto a lunghi tempi di trasporto, garantisce freschezza e genuinità uniche".

Leggi tutto: Carciofo Brindisino: una Indicazione Geografica Protetta da... proteggere

Matera, aeroporto Bari Palese: collegamento ripristinato dal 1 aprile

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Marzo 2010
Visite: 2879
Riparte dal primo aprile il collegamento Matera - aeroporto Bari Palese. Il progetto, sostenuto dall'amministrazione provinciale di Matera, si avvarra' del finanziamento regionale richiesto e ottenuto dall'Ente di via Ridola. "Grazie a questo servizio, che migliora sensibilmente il livello di intermodalita' di questa provincia - ha affermato il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella - si raggiunge il duplice obiettivo di: aumentare la qualita' del servizio al cliente finale e di raggiungere un utilizzo equilibrato della sinergia gomma, ferro, acqua, limitando per quanto possibile, tutte le forme di inquinamento e di impatto ambientale caratterizzanti ogni tipologia di trasporto. Valori aggiunti per una provincia che intende orientare il proprio core business al settore turistico". (adnkronos)

INCHIESTA TRANI: MINZOLINI INDAGATO PER RIVELAZIONE SEGRETO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Marzo 2010
Visite: 2140
Il direttore del TG1, Augusto Minzolini, e' indagato nell'inchiesta di Trani per violazione del segreto istruttorio relativo alle indagini sulle carte di credito American Express. Secondo i magistrati, non avrebbe dovuto rivelare i contenuti dell'interrogatorio cui venne sottoposto il 17 dicembre 2009.

Foggia, consegnato il cantiere per i 72 alloggi di via Lucera

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Marzo 2010
Visite: 3983

FOGGIA – “Questa mattina è stato finalmente consegnato il cantiere per la costruzione di 72 alloggi in via Lucera. L’impegno congiunto di Comune di Foggia e Istituto Autonomo Case Popolari ha permesso fossero risolti tutti i problemi che ancora ostacolavano il via libera alla cantierizzazione di un’opera fondamentale per assicurare a moltissime persone un’abitazione degna di questo nome, affrancando dal degrado tante famiglie che aspettavano da molto tempo questa notizia. L’intervento avviato riguarda una zona importante di Foggia, uno degli ingressi del capoluogo, e interessa direttamente tanti nuclei familiari che ora avranno la possibilità di costruire l’avvenire dei propri figli in un contesto abitativo dignitoso”.

Leggi tutto: Foggia, consegnato il cantiere per i 72 alloggi di via Lucera

Altri articoli …

  1. Osservatorio Regionale Rifiuti in Puglia: verso la costituzione
  2. Trani - Giovedì riapre il reparto di ginecologia
  3. Guglielmo Minervini: ecco perchè la sanità a Molfetta è migliore
  4. EGIONALI PUGLIA: ZAZZERA (IDV), GRECO COLPEVOLE DI IMBRATTARE LA PROVINCIA IMPUNEMENTE

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1019 di 1134

  • 1014
  • 1015
  • 1016
  • 1017
  • 1018
  • 1019
  • 1020
  • 1021
  • 1022
  • 1023

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca