La Provincia di Taranto si schiera al fianco dei dipendenti della Space Software Italia. Voci mai ufficialmente smentite parlano di un’imminente vendita dell’immobile dove ha sede la società che opera, com’è noto, in settori ad alto contenuto tecnologico. I lavoratori vogliono vederci chiaro e perciò hanno dichiarato lo stato di agitazione. Questa mattina, una delegazione di tecnici e maestranze è stata ricevuta a Palazzo del governo. Le Rsu aziendali chiedono la convocazione di un tavolo di discussione con l’azienda, la Regione Puglia, gli enti locali e i tutti i rappresentanti istituzionali del territorio, dai consiglieri regionali a parlamentari.
Leggi tutto: Taranto - La Provincia al fianco dei lavoratori della Space Software Italia
Il raddoppio della tratta ferroviaria Corato-Barletta, l'interramento del sedime ferroviario nell'abitato di Andria, la realizzazione di parcheggi di scambio in prossimita' di tutte le stazioni servite dalle Ferrovie del Nord Barese per un totale di circa 3.500 posti auto: sono le opere di potenziamento delle infrastrutture gestite dalla Ferrotramviaria Spa, presentate oggi dall'assessore regionale pugliese ai trasporti, Mario Loizzo. L'intervento consentira', grazie alla prevista interoperabilita' fra Rete Ferroviaria Italiana e Ferrotramviaria, il collegamento ferroviario dall'aeroporto di Bari 'Karol Wojtyla' con tutti i capoluoghi di provincia pugliesi.
Leggi tutto: Trasporti: Puglia, presentati interventi potenziamento tratta ferroviaria Nord Barese
Bari come Milano e Roma: dall’aeroporto al centro della città. Il tutto per consentire agli utenti di lasciare a casa le auto. Il «Karol Wojtyla» si candida ad essere un modello vincente di gestione intermodale dei flussi turistici. A dicembre 2010, infatti, nello scalo di Bari sarà operativa una stazione ferroviaria che porterà i viaggiatori, con partenze ogni 10 minuti, a piazza Aldo Moro (stazione centrale). I lavori di sistemazione della linea – che in definitiva è una bretella di un percorso già esistente gestito dalla Ferrotramviaria – consentiranno anche di predisporre corse dirette anche dagli altri capoluoghi di provincia.
Leggi tutto: In treno per andare in aeroporto A Natale del 2010 sarà proprio così
Ritorno al Futuro, Terza Edizione - Con il presente avviso l’Amministrazione regionale interviene a sostegno dei giovani laureati disoccupati ed inoccupati, valorizzandone le capacità e le potenzialità creative, professionali ed occupazionali. L’avviso risponde alla finalità generale di sostenere finanziariamente e tecnicamente la crescita della qualificazione professionale del segmento più scolarizzato della gioventù pugliese, al fine di accrescere la dotazione di competenze e conoscenze.
Leggi tutto: Regione Puglia - Ritorno al Futuro 2009/10 - Terza Edizione
Il Presidente del Gruppo Consiliare Socialista alla Regione Puglia Pino Lonigro esprime ampia soddisfazione per l'impegno che continua a profondere il Governo Regionale e per esso l'Assessore ai LL.PP. a favore della Capitanata, facilitando la realizzazione dei progetti miranti a mitigare il rischio idraulico e idrogeologico che attanaglia il territorio di Capitanata. "La programmazione concertata con gli Enti Locali, con le Istituzioni e con le Autorità preposte alla funzione di difesa del suolo", afferma il Consigliere Lonigro, " non può avere realizzazione se lo Stato non provvede ad erogare i fondi necessari onde attivare le procedure di messa in sicurezza prevista dal Piano di Assetto Idrogeologico e predisposto per il territorio Pugliese.
Leggi tutto: Rischio idrogeologico. Lonigro: soddisfazione per i fondi stanziati dalla Regione
Numerose in provincia di Taranto le rappresentazioni sacre della Natività. Ambientate in splendidi scenari naturali, come nelle piazze, o davanti ai sagrati delle chiese, riproducono lo spazio sacro attraverso la messa in scena di gesti, abiti, figurazioni.