Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Puglia: 220 borse di studio da 50mila euro l'anno per ricercatori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2009
Visite: 2546

http://quotidianofoggia.files.wordpress.com/2009/07/vendola1.jpgIl presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, la vicepresidente Loredana Capone e l'assessore al Lavoro e Formazione, Michele Losappio, hanno presentato stamani la delibera con la quale sono state finanziate 220 borse di studio per i ricercatori pugliesi, ciascuna per 50mila euro l'anno, nell'ambito di 19 progetti di laboratori pubblici di ricerca. La spesa complessiva della delibera approvata ieri dalla giunta e' di 16 milioni di euro, provenienti dall'integrazione di fondi Fesr e Fse. "La novità - ha spiegato la vicepresidente Capone - sta proprio nell'integrazione dei fondi sociali e di sviluppo, per un dialogo proficuo non solo per la ricerca, ma anche per il mondo produttivo.

Leggi tutto: Puglia: 220 borse di studio da 50mila euro l'anno per ricercatori

Vendola e Stefàno presentano i nuovi bandi per l'agroalimentare. Disponibili 660 milioni di euro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Ottobre 2009
Visite: 2646

Ulteriori 660 milioni di euro per il comparto agroalimentare pugliese, pari ad oltre il 45% della dotazione finanziaria di cui il Programma di Sviluppo Rurale dispone sino al 2015. A tanto ammontano le risorse dei bandi del PSR 2007-2013 presentati stamattina alla stampa dal presidente della Regione Nichi Vendola e dall’assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno. Una somma cospicua per il settore principale della economia pugliese, che si aggiunge ai circa 280 milioni di euro già precedentemente attivati per interventi agro ambientali, per indennità ad agricoltori operanti in zone svantaggiate e in aree montane e per l’assistenza tecnica al Programma.

Leggi tutto: Vendola e Stefàno presentano i nuovi bandi per l'agroalimentare. Disponibili 660 milioni di euro

Acqua bene comune: Giunta approva. Dichiarazioni Vendola e Amati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Ottobre 2009
Visite: 2813

L’acqua è un bene comune dell'umanità, un diritto di tutti, non assoggettabile a logiche di mercato: è quanto sancito dalla delibera, proposta dell’assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati, che è stata approvata oggi dalla Giunta regionale pugliese. La delibera, partendo da quanto stabilito dall’articolo 2 della nostra Costituzione nonché dal Parlamento Europeo e dall’UE, ha approvato e fatto propri i principi basilari della concezione dell’acqua quale bene comune.

Leggi tutto: Acqua bene comune: Giunta approva. Dichiarazioni Vendola e Amati

Manduria, si dimettono 16 consiglieri comunali

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Ottobre 2009
Visite: 2608

TARANTO - Sedici consiglieri comunali di Manduria si sono dimessi depositando le firme in uno studio notarile e avviando così la procedura per lo scioglimento anticipato della massima assise cittadina. Nei giorni scorsi si era dimesso il sindaco di Manduria, Francesco Saverio Massaro (Pd), dopo alcune frizioni con esponenti della maggioranza di centrosinistra. Entro 48 ore dovrebbe essere nominato il commissario prefettizio. Le firme sono state depositate da sei consiglieri del Pdl, tre dell’Udc, due di Alleanza di Centro, due indipendenti e uno rispettivamente dei Verdi, dell’Italia dei Valori e dell’Udeur. Le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale potrebbero tenersi nel marzo 2010, in contemporanea con quelle regionali.

E' cominciata la campagna elettorale, chiusa la discarica di Cavallino (LE). Disagi in tutto il Salento

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Ottobre 2009
Visite: 2715

http://www.aimeriambiente.it/uploads/Autocompattatore_DAIMLERCHRYSLER.jpgCome per le Provinciali, qualcuno sta giocando sporco sulla pelle dei cittadini e sta ri-mettendo in ginocchio il Salento. A quanto pare, visto che l'impianto di Ugento non è ancora pronto il Commissario Vendola ha emanato una ordinanza affinchè soli 60 tonnellate di biostabilizzato fossero conferiti da Poggiardo verso Cavallino. Apriti cielo, il Comune di Cavallino ha risposto picche ed ha emesso una ordinanza a sua volta affinchè i mezzi provenienti da Poggiardo fossero bloccati. Praticamente una guerra tra due Comuni della stessa provincia. L'assessore regionale Introna ha tuonato e ha chiesto che i due Comuni collaborassero visto che da anni le altre Province pugliesi (Taranto e Bari) aiutano il Salento smaltendo centinaia e centinaia di tonnellate di rifiuti certamente non loro. Ed è paradossale che se c'è stata solidarietà da parte delle altre province non ci sia ora aiuto tra comuni della stessa provincia. Ma la partita va oltre i rifiuti, la partita vera sono le regionali. Analizziamo la situazione...

Leggi tutto: E' cominciata la campagna elettorale, chiusa la discarica di Cavallino (LE). Disagi in tutto il...

Comunicato - AltaMarea. L'Arpa Puglia conferma il campionamento continuo del camino Enipower. Il comunicato del direttore generale.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 2908

E’ vero che l’Arpa non vuole il controllo continuativo delle emissioni della centrale termoelettrica Enipower? Assolutamente no. Abbiamo ricevuto una lettera molto chiara del Direttore Generale dell’Arpa Puglia, Giorgio Assennato, che smentisce l’ENI. L’ENI ha dichiarato infatti di avere ottenuto “il parere favorevole anche del rappresentante dell’Arpa” nel trasformare il controllo continuativo delle emissioni inquinanti in controllo semestrale. L’ENI, facendosi scudo di un parere mai dato dall’Arpa, ha chiesto al Ministero dell’Ambiente di “provvedere alla correzione dei documenti nella loro versione finale” al fine di eliminare il controllo a ciclo continuo (detto “campionamento continuo”).

Leggi tutto: Comunicato - AltaMarea. L'Arpa Puglia conferma il campionamento continuo del camino Enipower. Il...

Altri articoli …

  1. Beni confiscati alla mafia, in Puglia si "Libera il bene"
  2. La Puglia ora vola in elicottero: inaugurata l'elisuperficie di Vieste
  3. Sviluppo Rurale: Vendola presenta i Bandi FESR 2007-2013
  4. Stefàno: "Grandi numeri per l'uva pugliese nella GDO"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1108 di 1133

  • 1103
  • 1104
  • 1105
  • 1106
  • 1107
  • 1108
  • 1109
  • 1110
  • 1111
  • 1112

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca