Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Dal 5 al 7 Dicembre a Foggia un gioioso festival di tecnologie per i diversamente abili

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Novembre 2009
Visite: 2699

S'inaugura sabato 5 dicembre alla Fiera di Foggia InnovAbilia, il Festival delle innovazioni per le diverse abilità ideato dalla Regione Puglia, Assessorato alle politiche sociali e realizzato dall'Arti (Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione). Per la prima volta in Puglia un intero evento dedicato alle persone con diverse abilità. Non una manifestazione dai toni tristi, bensì un brioso festival con l'obiettivo fondamentale di far conoscere a tutta la società civile i servizi, le misure di sostegno e i prodotti innovativi esistenti in Puglia (e non solo) dedicati al miglioramento della qualità di vita delle persone con diverse abilità e dei loro familiari.

Leggi tutto: Dal 5 al 7 Dicembre a Foggia un gioioso festival di tecnologie per i diversamente abili

L'oro blu della Puglia (Quali interessi dietro la guerra a Nichi Vendola?)

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Novembre 2009
Visite: 2625

http://www.ischiamondoblog.com/blog/wp-content/uploads/2009/05/casini-thumb.jpgLa storia che state per leggere è una storia che lega tra loro sanità, risorse naturali, amministrazioni pubbliche, il mondo della politica, ipotesi giudiziarie, vittime inconsapevoli e navigati carnefici. E’ una storia che parla di interessi economici, di giochi al limite del political-thriller, di alleanze trasversali, di mondo imprenditoriale e di celebri uomini politici costretti a ricoprire il ruolo della pedina inconsapevole in una scacchiera sconosciuta. Se vi dicessi che esiste un unico filo conduttore che unisce nello stesso interesse Massimo D’Alema, Gianni Alemanno, Francesco Gaetano Caltagirone, Antonio Di Pietro, Pierferdinando Casini, Cesare Geronzi, Raffaele Fitto, Francesco Boccia mi credereste?

Leggi tutto: L'oro blu della Puglia (Quali interessi dietro la guerra a Nichi Vendola?)

Sciopero Cgil, da Foggia 1500 lavoratori alla manifestazione di Bari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Novembre 2009
Visite: 2415

cgil_manifestazioneRomaGIORNATA di lotta delle regioni del Sud indetta per sabato 28 novembre dalla Cgil per porre all’attenzione del Paese la grave situazione in cui versa il meridione e per chiedere al Governo un radicale cambiamento di passo. Mara De Felici: “Il 2009 è stato un annus horribilis per la nostra provincia, lo dicono i dati delle crisi aziendali, della cassa integrazione, della mobilità, dei posti di lavoro persi. E i segnali che abbiamo non lasciano intravedere un’inversione di tendenza” “Lavoro, sviluppo, legalità al Mezzogiorno. Per dare futuro all’Italia”.

Leggi tutto: Sciopero Cgil, da Foggia 1500 lavoratori alla manifestazione di Bari

«Zaia non ci ascolta» agricoltori bloccano la stazione di Barletta

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2009
Visite: 2341

Numerosi agricoltori – che da una settimana protestano nel nord barese e nel foggiano per la crisi che attanaglia il settore – alle 22 hanno occupato la stazione ferroviaria di Barletta. Alcuni gruppi di manifestanti sono fuori dalla stazione, altri sui binari. Gli agricoltori hanno annunciato che, almeno per stanotte, non andranno via. I manifestanti non hanno consentito il rientro in stazione di un treno regionale in arrivo da Bari, a bordo del quale ci sono numerosi pendolari. Il conducente del mezzo è stato avvisato dal personale della stazione e ha fermato il convoglio poco prima della stazione, in maniera da non rappresentare un pericolo per i manifestanti. Sul posto ci sono agenti del locale commissariato di polizia e della polizia ferroviaria.

Leggi tutto: «Zaia non ci ascolta» agricoltori bloccano la stazione di Barletta

Approvata la nuova legge regionale sul diritto allo studio in Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2009
Visite: 2903

Dopo tante battaglie, presìdi settimanali sotto il Palazzo della regione Puglia, mobilitazioni continue e generalizzate http://www.corriereuniv.it/cms/wp-content/uploads/2008/10/uds.jpgnell'autunno di opposizione sociale, oggi l'Unione degli Studenti raggiunge un altro importantissimo risultato: è stata approvata la Legge regionale sul Diritto allo Studio in Puglia, il cui testo è stato ripreso fedelmente dalla proposta organica di modifica che l'UdS Puglia ha presentato all'on. De Sanctis, presidente della Commissione Istruzione e Cultura. Rinchiudersi nella logica del valore simbolico adesso non basta più: chiediamo subito la stesura dei regolamenti attuativi su riduzione del costo annuale sui trasporti provinciali e metropolitani, comodato d'uso dei libri di testo accessibile e garantito in tutte le scuole della Regione, copertura totale...

Leggi tutto: Approvata la nuova legge regionale sul diritto allo studio in Puglia

Regione, no unanime al nucleare sì del Consiglio alla legge urgente - Il centro-sinistra: “Prima in Italia. Farà da apripista agli altri Consigli regionali”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2009
Visite: 2166

A destra e sinistra si interpreta il voto in maniera differente ma i 43 sì all’unanimità riconfermano il no al nucleare della Puglia: “In assenza di intese tra Stato e Regione, il territorio pugliese è precluso all’installazione di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di fabbricazione del combustibile nucleare, di stoccaggio di combustibile irraggiato, di rifiuti radioattivi, di depositi definitivi di materiali radioattivi”.

Leggi tutto: Regione, no unanime al nucleare sì del Consiglio alla legge urgente - Il centro-sinistra: “Prima...

Altri articoli …

  1. Ryanair promuoverà la regione Puglia all'estero
  2. Università di Foggia, stipendi auto-ridotti: -20% Dopo i tagli del fondo ordinario annunciati dal Governo
  3. Agricoltura: Vendola, Puglia guiderà fino a Roma la protesta
  4. Foggia - PIRP “A”, firmati i protocolli d’intesa tra Comune e partner privati - La riqualificazione di Borgo Croci e Comparto Biccari entra nella fase esecutiva

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1109 di 1151

  • 1104
  • 1105
  • 1106
  • 1107
  • 1108
  • 1109
  • 1110
  • 1111
  • 1112
  • 1113

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca