Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Acqua, la Puglia dice no ai privati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2009
Visite: 2609

Mentre in Parlamento si è votato un decreto legge sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali, fra i quali anche quelli idrici, la Regione presieduta da Vendola ha approvato una delibera che va in direzione opposta. L’acqua è un bene comune, un diritto umano universale non assoggettabile a meccanismi di mercato. Con questo principio la regione Puglia sta preparando la sua rivoluzione dell'acqua. La delibera recentemente approvata dalla giunta Vendola è una sfida alla privatizzazione del servizio idrico avviata dal governo nazionale.Mentre il governo nazionale stabilisce che nelle aziende ex municipalizzate la proprietà pubblica dovrà scendere al 30% entro il 2015, la regione ha intenzione di togliere dal mercato la società Acquedotto Pugliese (AQP) e di cambiare il sistema delle tariffe basandolo anche sul reddito familiare. Entro dicembre la Regione Puglia dovrà presentare un disegno di legge ad hoc.

Leggi tutto: Acqua, la Puglia dice no ai privati

Truffa Calamità Naturali: sequestrati beni a Fasano (BR) per milioni di euro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2009
Visite: 3188

FASANO – Beni per milioni di euro sono stati sequestrati questa mattina (lunedì 16 novembre) dalla Guardia di Finanza nell’ambito della operazione che ha portato all’arresto di 15 persone, tra cui cinque fasanesi. Le manette sono scattate a conclusione di una lunga e articolata indagine che ha permesso di appurare che i fondi stanziati dal Ministero delle Politiche Agricole ed erogati dalla Amministrazione Provinciale di Brindisi per il tramite della Regione Puglia, per le calamità naturali subite dalle aziende agricole, sarebbero finiti nelle tasche di chi non ne aveva diritto.

Leggi tutto: Truffa Calamità Naturali: sequestrati beni a Fasano (BR) per milioni di euro

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Ferrarese scrive una Lettera a Napolitano «Anche in Puglia l'alta velocità»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2009
Visite: 2523

“La storia a distanza di quasi un secolo si sta ripetendo: Brindisi e la Puglia vengono escluse dai veloci collegamenti ferroviari, così come avvenne con la Valigia delle Indie. E’ opportuno intervenire per far sì che la linea dell’alta velocità non si fermi in Campania, ma che in questo spirito di unità nazionale – che lei stesso ha ultimamente rivendicato con orgoglio – possa essere inserito anche questo territorio”: in una lettera al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente della Provincia, Massimo Ferrarese, sollecita un intervento affinché la rete ferroviaria dell’Alta velocità possa prolungarsi sino al Salento dove essa non solo non è programmata, ma neanche progettata.

Leggi tutto: Il Presidente della Provincia di Brindisi, Ferrarese scrive una Lettera a Napolitano «Anche in...

Puglia, Giunta Regionale: quasi tre milioni di euro assegnati al Comune di Bari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2009
Visite: 2458

Treminata pochi minuti fa, la seduta  di Giunta  regionale. Di seguito, la sintesi dei principali argomenti all'ordine del giorno. La Giunta regionale ha assentito alla richiesta del Comune di Bari per la ricollocazione del finanziamento residuo dell’intervento per l’eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche nell’insediamento di Enziteto, pari a € 2.743.113,09 per la realizzazione dei seguenti interventi:

Leggi tutto: Puglia, Giunta Regionale: quasi tre milioni di euro assegnati al Comune di Bari

USA. Loredana Capone: confermato l’interesse verso i nostri prodotti di qualità

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2009
Visite: 2478

Conclusa la missione promossa dalla Regione Puglia in California: il mercato statunitense conferma, anche in questo periodo di crisi, il suo forte interesse verso l’agro-alimentare di qualità made in Puglia. Si è conclusa con un bilancio molto lusinghiero la missione imprenditoriale in California promossa dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con l’assessorato alle Risorse Agroalimentari e con il supporto operativo dello Sprint Puglia e della Camera di Commercio italo-americana, con l’obiettivo di valorizzare le nostre eccellenze agro-alimentari ed eno-gastronomiche nell’ampio mercato statunitense.

Leggi tutto: USA. Loredana Capone: confermato l’interesse verso i nostri prodotti di qualità

Navi radioattive nel Mediterraneo. Il governo cerca di nascondere la verità sull'inchiesta. L'accusa della parlamentare Pdl dell'Antimafia. Colloquio con Angela Napoli

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2009
Visite: 2327

Angela Napoli, membro Pdl della commissione parlamentare Antimafia, lo dice apertamente:"Il governo sta cercando di nascondere la verità sulle navi dei veleni, e su quella di Cetraro in particolare. Si vogliono coprire segreti di Stato, e la strada scelta è quella del silenzio. O peggio ancora, di dichiarazioni che non stanno in piedi". Parole che arrivano dopo giornate intense. La settimana scorsa Pippo Arena, il pilota del congegno sottomarino che il 12 settembre aveva filmato la nave sui fondali calabresi, ha dichiarato a "L'espresso" che "due stive erano completamente piene". Poi è stato il turno del ministero dell'Ambiente, che ha pubblicato on line le immagini girate a fine ottobre su quello che ha presentato come il piroscafo Catania. Infine è spuntata, tra politici e ambientalisti, l'ipotesi che nel mare di Cetraro ci siano non uno, ma più relitti. "Il che potrebbe giustificare la fretta di voltare pagina del ministro dell'Ambiente", dice l'onorevole Napoli.

Leggi tutto: Navi radioattive nel Mediterraneo. Il governo cerca di nascondere la verità sull'inchiesta....

Altri articoli …

  1. Il prof. Giuseppe Losappio: "Processi al premier e leggi ad personam ...Salviamo il salvabile"
  2. Missione nel Guangdong, Capone: un’opportunità per le eccellenze pugliesi
  3. Cia, confermata la gravità della crisi del'agricoltura
  4. "Le centrali nucleare? Facciamole in caserma".

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1115 di 1151

  • 1110
  • 1111
  • 1112
  • 1113
  • 1114
  • 1115
  • 1116
  • 1117
  • 1118
  • 1119

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca