Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Aeroporto di Brindisi, potrebbe arrivare Ryanair

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2009
Visite: 3657

La notizie e' dell'ultimora, ma potrebbe dar manforte al Papola di Bindisi. Ryanair, una delle più importanti compagnie low cost del nostro continente, potrebbe chiudere da qui a poco una trattativa con Aeroporti di Puglia per la realizzazione in Puglia di due basi operative negli aeroporti di Bari (due aeromobili) e Brindisi (un velivolo). Gli aerei,secondo prime ipotesi, dovrebbero essere utilizzati su alcune delle tratte che fino ad un mese fa erano di MyAir....

Leggi tutto: Aeroporto di Brindisi, potrebbe arrivare Ryanair

Easyjet: ci hanno beffati, nessuno a Bari ha mai chiesto 2 biglietti a obesa

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2009
Visite: 3248

Siamo stati raggirati, il caso della signora in sovrappeso invitata per questo a comprare due biglietti non si è mai verificato. A dirlo è la compagnia aerea Easyjet coinvolta nella vicenda.

Leggi tutto: Easyjet: ci hanno beffati, nessuno a Bari ha mai chiesto 2 biglietti a obesa

Nucleare Scajola, molti comuni pronti (della serie: le balle di Scajola)

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2009
Visite: 3269

ROMA - "Già alcune Regioni e parecchi comuni si sono dichiarati disponibili ad ospitare centrali nucleari. Nel frattempo abbiamo siglato un accordo di collaborazione tecnologica con la Francia e ne firmeremo presto uno con gli Stati Uniti". Lo annuncia il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, che in un'intervista a ilsussidiario.net fa il punto sul ritorno del nucleare in Italia, aggiungendo che si tratta di un percorso "razionale, sicuro e trasparente. E i cittadini l'hanno capito".

Leggi tutto: Nucleare Scajola, molti comuni pronti (della serie: le balle di Scajola)

Puglia - Benvenuta Vendemmia 2009

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2009
Visite: 3748

Benvenuta Vendemmia arriva in anticipo. Si svolgerà infatti domenica 20 settembre l’edizione 2009 dell’evento d’autunno del Movimento Turismo del Vino, dunque con una settimana d’anticipo rispetto agli anni precedenti.
“Vogliamo offrire agli enoturisti la possibilità di vivere pienamente il periodo della vendemmia – spiega Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – quindi di entrare nelle cantine ancora in pieno fermento e festeggiare insieme la nuova annata”.

Leggi tutto: Puglia - Benvenuta Vendemmia 2009

Tutto pronto a Melpignano per vivere la Notte della Taranta

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2009
Visite: 5817
Anche per l’edizione 2009 de La Notte della Taranta, la direzione del Festival ed il Comune di Melpignano di concerto con Questura, Prefettura e tutte le forze pubbliche, hanno predisposto misure straordinarie in merito alla viabilità e alla sicurezza, in modo da garantire ancora una volta il tranquillo svolgimento della manifestazione che si terrà, come di consueto, nel Piazzale dell’Ex Convento degli Agostiniani a Melpignano. La serata avrà inizio alle ore 19.00 mentre la fine del concerto è prevista intorno alle 2.30.

Leggi tutto: Tutto pronto a Melpignano per vivere la Notte della Taranta

SOS salviamo le «Niviere» di Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Agosto 2009
Visite: 3747

Quando non c’erano i frigoriferi la neve riposava nelle viscere della terra, veniva compattata sino a diventare ghiaccio e poi venduta in blocchi nel periodo estivo. La Puglia «sitibonda» era costellata di niviere, così si chiamavano le fabbriche del gelo: nel solo territorio di Locorotondo in Valle D’Itria, grazie alle abbondanti nevicate invernali, nella prima metà dell’Ottocento ne funzionavano ben otto... (di Nicolò Carnimeno - Gazzettadelmezzogiorno.it)

Leggi tutto: SOS salviamo le «Niviere» di Puglia

Altri articoli …

  1. Finalmente approvata la delibera anti-nucleare, una vittoria di tutta Avetrana
  2. Gabbie salariali, una dichiarazione dell'assessore regionale al Lavoro
  3. Rave in corso a Diso (LE) - Muore una 22 enne
  4. Crisi vitivinicola, costituito il Tavolo di concertazione

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1117 di 1119

  • 1110
  • 1111
  • 1112
  • 1113
  • 1114
  • 1115
  • 1116
  • 1117
  • 1118
  • 1119

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca