Fuori, il nuovo brano di Cico
COME ANDRA' A FINIRE è il nuovo singolo di Marcello Calogero, in arte MarCloger, con l'etichetta discografica italiana Digital Distribution Bundle.
MarCloger affronta il tema dell'attuale sconvolgimento politico e gli scontri con paesi totalitaristi, che il mondo sta al momento attraversando.
Il brano descrive da una parte la lucida follia dei regimi totalitari determinati a reprimere nel sangue ogni minima manifestazione di libertà e dall'altra la rinuncia libera e radicale, sia pure spesso a rischio della propria vita, a professare una religione imposta per nascita e mai condivisa.
Un brano intenso che offre il ritratto di una drammatica situazione, dal destino incerto e verso la quale, per l'autore il mondo a volte, appare arreso e disarmato di fronte all' ignoranza intellettuale e morale di chi da secoli non si accorge di continuare a vivere nell'errore.
Guarda il video lirics di COME ANDRA'A FINIRE ora su YouTube: MarCloger - Come andrà a finire (Official Lyrics Video) - YouTube
Arte visiva, ritmo, enogastronomia e cultura sono gli ingredienti di Spazio Musica, il nuovo format di intrattenimento nella cornice del Parco Rurale di Masseria Spina a Monopoli (Ba). Quattro appuntamenti tra autunno e inverno nei quali le performance artistiche si mescoleranno alla musica live e ai dj set, il tutto accompagnato da buon cibo, vini selezionati e gustosi cocktail.
Leggi tutto: Spazio Musica al Parco Rurale di Masseria Spina
Arte visiva, ritmo, enogastronomia e cultura sono gli ingredienti di Spazio Musica, il nuovo format di intrattenimento nella cornice del Parco Rurale di Masseria Spina a Monopoli (Ba). Quattro appuntamenti tra autunno e inverno nei quali le performance artistiche si mescoleranno alla musica live e ai dj set, il tutto accompagnato da buon cibo, vini selezionati e gustosi cocktail.
Il primo appuntamento sabato 11 novembre, inizio alle ore 21:00, con il live di The Good Ole Boys, Rock’n’Roll and Vintage Music Party Band che da più di 15 anni porta sui palchi di Puglia lo spirito degli anni 50 e 60, facendo ballare e cantare con i classici di Elvis Presley, Beach Boys, Chuck Berry, Nancy Sinatra, Supremes, Jerry Lee Lewis, Ray Charles, Janis Joplin, Beatles, Blondie e tantissimi altri, e la cena degustazione a cura di Parco Rurale e Le Cucine di Spina con abbinamenti di una selezione vini di Spina Wine Cellar. A seguire dalle ore 23:00 il dj set di Sunrush, Michele Costante e Vins e cocktail bar a cura di Roberto Galiano, bartender e co-proprietario del Carlo Quinto ristorante & cocktail bar e Salsamenteria “la salumeria alcolica", formatore presso “Bar project Academy” di Bari.
La formula si ripeterà per altri tre appuntamenti, alle 21:00 cena degustazione e alle 23:00 cocktail bar, ma proposta musicale diversa. Sabato 9 dicembre appuntamento con Sebastiano Lillo live show e a seguire il dj set di Bottin, Insert Coin e Vins; sabato 10 febbraio ci sarà Gabriel Prado y su Sudamerica, mentre il dj set sarà a cura di Z.I.P.P.O present JIMA FEI e Vins; sabato 16 marzo, infine, si esibiranno Antonio Palmisani & Substantia Nigra seguiti dal dj set di Futuro Tropicale, Tuppi e Vins.
Diverse le formule per questo club esclusivo che daranno accesso alle serate musicali e a una serie di vantaggi e sconti: Spazio Musica Tessera Club (necessaria per accesso ai dj set), Spazio Musica singoli eventi (tessera club + cena degustazione e dj set), Spazio Musica Full Experience (tutti e 4 gli eventi in programma, comprende tessera club + cene degustazione + dj set).
Cornice dell’evento il complesso monumentale di Masseria Spina e il Parco Rurale, luoghi che raccontano secoli di storia e cultura di una terra dalle antichissime origini. La location è in viale Aldo Moro 27 a Monopoli (BA). Tutte le informazioni sono su https://linktr.ee/spaziomusica e sui social ufficiali di Parco Rurale.
Dal 3 novembre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Dio sta invecchiando male” (Overdub Recordings), il nuovo album dei Cannibali Commestibili.
“Dio sta invecchiando male” è il secondo album del trio alternative rock dei Cannibali Commestibili, anticipato in radio dall'omonimo singolo. Nella loro foresta, lontani dalle questioni di tutti i giorni e dai cigni neri, dai problemi reali e da quelli inventati, dalle discoteche e dalle bombe, cominciamo a creare una visione distaccata, realista e impudente. È così che nasce questo disco, da prove con jam infinite e suoni modellati da pedalini per nerd, con il solo scopo di trascorrere al meglio il tempo insieme e suonare, in questi tempi nei quali sembra davvero lusso poterlo fare. Il mondo fuori sta cambiando e le notizie che emergono dai telegiornali e dai social media non fanno che ispirare testi con una visione granguignolesca! Ed è proprio per questo che “Dio sta invecchiando male” è un disco incazzato, pessimista e cinico, spontaneo e diretto. Non lascia spazio all’immaginazione e nemmeno indifferenti.
Spiega la band trentina a proposito del disco: “L'uomo sul divano, seduto davanti alla TV con le mani unte di pollo, che si ingrassa a notizie miste e reality, è un pasto appetitoso per tre cannibali che vogliono fare musica. Se lo spolpano per bene partendo dalle dita che tengono stretto il telecomando, lasciandolo sveglio fino alla fine a suon di fuzz e cassa in 4. Il cervello già fritto lo tengono per ultimo e una volta apparecchiata la tavola…il disco è pronto. Non sarà educato e ordinato, ma è sicuramente sincero e urlato dritto in faccia, o quel che ne resta”.
TRACKLIST:
01 – Scimmie
02 – Dio sta invecchiando male
03 – Cimice
04 – Vodka economica
05 – Ballerine splatter
06 – Il finale
Biografia
I Cannibali Commestibili sono un trio alternative rock italiano concepito una notte di molti anni fa, in un bosco, attorno ad una lamiera arrugginita sopra la quale stava cuocendo del maiale.
Quella notte attorno al fuoco Turo (basso), Daniel (chitarra) e Maurizio (batteria e voce), circondati dagli alberi e dall’odore di grasso che cola, si scambiano la promessa che un giorno avrebbero suonato assieme.
L’occasione si presenta dieci anni più tardi quando, in preda ai fumi delle grappe, i tre vedono per la prima volta il documentario “Cannibals in the jungle”. Quella visione turba profondamente il loro equilibrio psicologico, e anche se in un secondo momento il trio scopre che il documentario era in realtà un falso ormai era già troppo tardi, la loro natura cannibale era stata risvegliata e urlava a gran voce la sua fame.
Generati da quelle urla in una notte d’Autunno, i Cannibali Commestibili vedono così finalmente la luce e lanciano il loro primo roboante album!
Durante il 2020 decidono di allontanarsi dalla città e di ritrovarsi nella foresta, per sprigionare nuovamente la loro natura, che si dimostra però mutevole, non solo cannibale ma anche incazzata e cinica. Da quest'esperienza nasce il loro secondo disco, “Dio sta invecchiando male” pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico da venerdì 3 novembre 2023.
È uscito Left on Read, il nuovo singolo dei Love Ghost
Leggi tutto: È uscito Left on Read, il nuovo singolo dei Love Ghost