Milano. Dopo il suo primo singolo "Fall on me" con il padre Andrea Bocelli e dopo quello solista "Solo", Matteo Bocelli pubblica l’album d’esordio “Matteo” con 12 brani cantati in inglese e in italiano che si avvale della scrittura e della produzione di star internazionali, tra cui Ed Sheeran e il fratello Matthew.
«Come i fratelli Sheeran sono cresciuto in una famiglia in cui la musica era centrale nelle nostre vite – ha affermato – Ed e Matthew hanno scritto la canzone, ma sembra che l'abbiano scritta appositamente per me. Lavorare con loro è stato un privilegio».
Apripista dell’album è stato “For you” co-scritto dallo stesso Matteo: nel video del brano si vede Matteo in una dining room americana mentre osserva l’evolversi della relazione di una giovane coppia, dai primi momenti di infatuazione a liti appassionate, fino a una dolorosa separazione.
Matteo Bocelli ha iniziato a studiare pianoforte all'età di 6 anni e ha debuttato all’età di 18 al Teatro Colosseo di Roma, ma è nel 2018 che la sua voce raggiunge il grande pubblico con il duetto inglese/italiano "Fall on me" scritto e cantato per l'album “Sì” del padre Andrea: la canzone, che è diventata la colonna sonora de “Lo schiaccianoci e i quattro regni” di Disney, ha raggiunto oltre 300 milioni di stream globali.
«A casa, fin da quando eravamo bambini, mio padre Andrea abbassava sempre il volume quando si trattava di musica che non fosse opera».
Matteo Bocelli ha rilasciato diversi singoli di successo come "Tempo", che è stato scelto per la campagna pubblicitaria della Fiat 500 elettrica La Prima By Bocelli, "Until she's gone" con Sebastián Yatra, "Close", "Dimmi" co-scritto con Mamhood, il suo primo singolo "Solo" che ha macinato oltre dieci milioni di stream globali fino all’ultimo singolo "Fasi".
Matteo ha anche collaborato con Tom Holkenborg per la colonna sonora “Cautionary tale” del film “Three thousand years of longing” in cui ha recitato a fianco di Idris Elba e Tilda Swinton.
Di recente Matteo ha inoltre registrato la colonna sonora "Anime imperfette" per la serie americana "Scratch" di Netflix.
Applausi a scena aperta per Matteo Bocelli al teatro San Babila di Milano e al teatro Ghione di Roma per le due italiane del tour mondiale "A night with Matteo"; in un'atmosfera intima e coinvolgente l'artista, accompagnato sul palco da Valerio Carboni e un quartetto d’archi, ha alternato i suoi brani (da "Tempo" all’ultimo singolo "Fasi", senza dimenticare "Chasing stars") alle canzoni che hanno influenzato la sua vita fin da bambino, come lui stesso ha raccontato, tra cui "She" e "Caruso".
Durante il live di Milano non è mancata una grande sorpresa: sulle note di "Perfect symphony" Andrea Bocelli ha accompagnato Matteo al pianoforte (mentre su "Fall on me" con Matteo al piano i ruoli si sono invertiti raccontando così una storia senza tempo in cui la musica è sempre stata protagonista).
Le due date di Matteo Bocelli a Milano e Roma sono state inserite in un tour di 30 date che sta toccando 12 Paesi, tra cui gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi, e che si concluderà il 21 dicembre alla Dubai Opera.
E mentre è sempre più richiesto dai grandi brand internazionali (Matteo è protagonista in questi giorni della nuova campagna Guess), vengono già annunciati nuovi appuntamenti live nel 2024 che lo vedranno impegnato oltre che in Europa, anche in Australia, Asia e Sud America.
Dal 3 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Otra cosa”, il nuovo singolo di GiAga X MB disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 ottobre.
“Otra Cosa” è un brano ispirato al genere Jersey Club, suono creato per dare una scossa al pubblico ispanico e italiano soprattutto nei momenti di festa ma con un testo contrastante tra spagnolo e italiano che accompagna una storia d’amore italiana negli Anni 50, con entrambi artisti che elogiano l’eleganza e la galanteria dei vecchi tempi con riferimento all’antica Sicilia (terra madre di GiAga) come racconta anche il videoclip che contiene anche un tributo al film “Maléna” di Tornatore. Il vibe che gli artisti hanno voluto trasmettere durante la produzione del brano è scatenati però con galanteria ed eleganza.
Il brano è stato scritto da Gianluca Longo (GiAga), Dayniel Castillo Reyes e Maria Bove (MB) con l’intera produzione realizzata da Dayniel Castillo Reyes.
Commentano gli artisti a proposito del brano: “Otra Cosa è il primo brano in cui collaboriamo, lo presenteremo anche oltreoceano visto che GiAga è molto noto a Medellín per quasi un anno che attualmente è tra le città più esponenti della musica urbana latina, mentre Maria ha invece iniziato il suo percorso musicale tra Dubai e Tirana cantando anche in inglese.”
Il videoclip di “Otra cosa” è ambientata nelle affascinanti strade di Catania, dove un giovane ragazzo si perde ogni giorno nell'ammirare una donna di una bellezza senza tempo.
La donna, che incarna l'eleganza e la grazia, attraversa le strade di Catania con un aura di mistero che avvolge ogni suo passo. Il ragazzo, trascinato in un vortice di emozioni, si ritrova a sognare un futuro dove il destino li riunisce. Una storia d'amore eterna, una passione che trascende il tempo.
La magia della canzone risiede in questo salto temporale, dove il giovane, ora un uomo fatto, si immagina al fianco della sua musa. MB e GiAga usano le loro voci melodiche per dipingere un ritratto vivido di questa storia d'amore, accentuando la dolcezza e l'intensità di un amore non corrisposto ma eterno.
Ma come le onde che bagnano le coste siciliane, la canzone prende una svolta dolceamaro. L'uomo si sveglia per scoprire che la vita al fianco della donna non era nulla più di un sogno. Eppure, la melodia evocativa di MB e GiAga ci assicura che un amore così intenso non svanirà mai veramente.
"Sogno Siciliano" è un viaggio melodico attraverso le strade di Catania, un omaggio al potere etereo dell'amore e alla bellezza incontaminata della Sicilia. Con le loro voci potenti e le melodie evocative, MB e Giga ci portano in un mondo dove la passione, la bellezza e il sogno sono eterni, e dove ogni angolo della suggestiva Sicilia è testimone di una storia d'amore indimenticabile.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=oOYQc2G0fcU
Biografia
GiAga, pseudonimo di Gianluca Longo, nato a Catania nella splendida Sicilia nel dicembre del 1994 è un cantautore e compositore di musica urbana latina.
Figlio di umili operai catanesi, il suo nome d’arte è dedicato ad una cara zia scomparsa precocemente, unendo le iniziali del suo nome Agata a quelle sue.
Sin da piccolo, esattamente da quando la musica ispana ha iniziato ad oltrepassare i confini, GiAga si è appassionato talmente tanto da imparare a parlare perfettamente la lingua grazie soprattutto alla musica e ai suoi lunghi viaggi nel territorio latinoamericano. Si trasferisce a Milano a gennaio 2015 per iniziare a lavorare su turni in un azienda di microelettronica e dopo aver eseguito un intervento ai turbinati nasali che
non gli permettevano di esprimere bene il suo vibe canoro nel dicembre 2019 decide di iniziare il suo progetto musicale in lingua spagnola in collaborazione con Made4fame Agency di Milano e il produttore cubano multioro e platino Dayniel Castillo, con qualche sfaccettatura in italiano tra i suoi brani per ricordare le sue origini.
Dopo aver realizzato più di 100.000 streaming nel territorio caraibico con il suo quarto brano “Corazón en Venta”, GiAga decide lanciarsi e partire a Medellin in Colombia, città attualmente tra le maggiori esponenti del genere urbano latino, paese che GiAga porta nel cuore dopo svariati viaggi.
In quasi un anno nel territorio colombiano tra presentazioni in discoteche, presentazioni a premi nazionali e svariate presentazioni ai media di comunicacione di rilevanza, l’artista siciliano continua a crescere e a farsi conoscere nel territorio colombiano realizzando altri 3 brani, prima di tornare nella sua terra madre Sicilia per produrre il suo recente lancio “Otra Cosa” ı́nsieme all’artista campana MB, accontentando anche il suo pubblico in Colombia che risulta essere amante della cultura italiana e del buon cibo italiano.
Maria Bove, conosciuta come MB, è una talentuosa artista italiana nata nel 1992. La sua carriera ha avuto inizio come finalista a Miss Mondo Italia, ma ben presto ha conquistato il mondo della moda posando per varie copertine e sfilando per prestigiosi marchi. La sua passione per la moda l'ha spinta a creare il suo marchio, Maria Bove Couture, che è diventato sinonimo di eleganza e stile.
Ma ciò che rende MB un'artista unica è la sua ispirazione tratta dai viaggi e dagli scambi culturali che intraprende. Ogni abito da lei creato e ogni brano da lei composto sono influenzati da queste esperienze, trasmettendo un tocco di cultura e bellezza proveniente da tutto il mondo. Amante della musica, incarna la figura sensuale della donna italiana moderna, ma riesce allo stesso tempo a trasportarci nel passato,
ricordandoci le grandi dive del cinema.
La sua straordinaria somiglianza con Monica
Bellucci ha attirato l'attenzione dei media, facendo di MB una figura presente in varie testate giornalistiche. Il suo ultimo brano, Otra Cosa," è un tributo al grande film "Malèna" di Tornatore, dimostrando la sua profonda connessione con la cultura italiana e il suo desiderio di omaggiare le icone del passato. Maria Bove è indubbiamente una delle artiste più affascinanti e versatili del panorama italiano contemporaneo. Maria Bove, conosciuta come MB, incarna un messaggio potente e ispirazionale: i sogni possono diventare realtà indipendentemente dall'età o dagli ostacoli. La sua storia di successo dimostra che con determinazione e passione, è possibile raggiungere il successo nella moda, nella musica e in altri campi.
Maria Bove è un esempio di come la perseveranza e la visione possano superare qualsiasi sfida, ispirando gli altri a inseguire i loro sogni con fiducia.
“Otra cosa” è il nuovo singolo di GiAga X MB disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 27 ottobre 2023 e in rotazione radiofonica dal 3 novembre.
L’Associazione Donne del Sud, Federazione di volontariato per la valorizzazione e la tutela della donna, ha presentato ufficialmente, nella serata di domenica 29 ottobre, presso l’Istituto Marcelline di Lecce, i suoi progetti ambiziosi e dall’alto valore sociale, premiando nella stessa occasione i nomi che da tempo sostengono le attività della stessa associazione.
Leggi tutto: Donne del Sud presenta i nuovi progetti e premia i suoi sostenitori
Dal 3 novembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “MALO”, il nuovo singolo di PAR TY (Kimura) che anticipa l'uscita dell'ep “AFTER PARTY”
“Malo” è un brano dalle atmosfere notturne e fumose e dal beat ipnotico e aggressivo che svela un lato oscuro del rapper che dimostra la sua capacità di rinnovarsi e sorprendere.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Malo è la traccia in questo progetto che mette meglio in risalto le sfumature della mia personalità più hardcore e rap. È anche merito di brani come questo se mi sono avvicinato a questa cultura che tanto mi appassiona.”
Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/malo
Il videoclip di “MALO” è un loop di immagini explicit: troviamo due ragazze in una jacuzzi che ballano in compagnia del rapper mentre conta soldi e fuma marijuana. La regia nasce dalla mente dell'artista. Le riprese sono state fatte da Luca Pirone, il montaggio da Lorenzo Vacchi: il solito team!
Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=eWwm3wc7k0A
Biografia
L'artista PAR TY è stato profondamente influenzato dalla cultura hip-hop e dalla sua passione per il mondo streetwear. Cresciuto in una città come Bologna in cui la musica rappresenta una forma di espressione vitale, ha iniziato a creare la propria, trasportando con sé uno stile di vita intriso di autenticità e audacia.
Dopo aver perfezionato le sue abilità nel rap e aver ottenuto il riconoscimento locale, ha attirato l’attenzione dell’etichetta discografica italiana Kimura. La firma con Kimura è stata una svolta nel suo percorso, poiché ha permesso al rapper di condividere la sua musica con un pubblico più ampio.
Con l’uscita del progetto d’esordio Party, si è immediatamente generata un’enorme ondata di hype. Le liriche ricche di significato e le melodie incisive sono state accompagnate da uno stile unico caratterizzato da dettagli streetwear eclettici e innovativi.
Ora, PAR TY sta per lanciare un nuovo progetto, anticipato dai singoli Qué onda?, OWO, YoYo, un lavoro che promette di superare ogni aspettativa. L'artista ha dedicato mesi di intenso lavoro in studio, perfezionando ogni dettaglio delle nuove tracce e cercando di superare i confini del genere. L'album, ancora senza titolo, è una fusione esplosiva di testi taglienti, ritmi avvincenti e produzioni innovative. PAR TY continua a rappresentare la voce di una generazione, con liriche che affrontano temi profondi e attuali, spingendo l'ascoltatore a riflettere sulle sfide e le gioie della vita. La festa continua.
“MALO ” è il nuovo singolo di PAR TY disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal e novembre 2023 che anticipa l'uscita dell'ep “AFTER PARTY”.
Instagram | Spotify | TikTok | Facebook | Twitter
Dal 3 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Filo rosso” (LaPOP), il nuovo singolo di Ilaria, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 ottobre.
“Filo rosso” racconta la difficoltà nel sapere dire di no, nel tracciare confini e tagliare legami che spesso non ci permettono di avere una visione lucida della realtà. Solo attraversando la malinconia di ciò che c'è stato si riesce a trovare il coraggio di andare avanti, sorridendo alle belle emozioni che ci hanno cresciuto ed accompagnato per una bella fetta di vita.
Leggi tutto: Ilaria: "Filo Rosso" è il titolo del nuovo singolo
Cosimo Scialpi, giovane regista pugliese, è stato premiato lo scorso 30 ottobre, al teatro Ariston di Sanremo, nell’ambito del The Look Of The Year, per la regia della moda 2023, riconoscimento internazionale che ogni anno viene assegnato a chi opera in questo campo, compreso chi promuove il fashion attraverso i vari mezzi di comunicazione come radio, televisione, giornali e social. Un risultato straordinario per Scialpi, che si aggiunge ai tanti già ottenuti dal regista, ormai affermato nell’ambito televisivo e non solo.
Leggi tutto: Il regista pugliese Cosimo Scialpi premiato a The Look Of The Year