Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

26 Maggio 2024 - Conferenza stampa Sud and Food - 16LAB Avetrana

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Maggio 2024
Visite: 496

saf2024presentazione.png

Emilio Nuzzolese, Presidente SOPHI OdV e Mariangela Squicciarini, Volontaria SOPHI OdV

Race for the Cure, a Bari corre anche la SOPHI con la squadra "Solidarietà Odontoiatrica"

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Maggio 2024
Visite: 990
  • Solidarietà Odontoiatrica
  • Dentisti
  • Race for the Cure

Bari 19 maggio 2024. Quasi in 18mila oggi domenica a Bari per sostenere la Race for the Cure e la lotta delle donne in rosa contro il tumore al seno. Camminata veloce e corsa sul lungomare di Bari tra bambini e bambine, uomini e donne d ogni età. La "gara" azzera tutte le differenze generazionali e culturali, diventando un grande abbraccio per tutti e per coloro che lottano contro la malattia. Certamente il futuro sarà più roseo se sarà più rosa.

Leggi tutto: Race for the Cure, a Bari corre anche la SOPHI con la squadra "Solidarietà Odontoiatrica"

Non "mala sanità" ma "mala gestione della sanità"

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Maggio 2024
Visite: 310

Castellaneta. «Mai dire "mala sanità", ma gridare "mala gestione della sanità"».

Lo ha sentenziato Damiano Ottomanelli, presidente della Comunità Itinerante L’Incontro di Castellaneta, da 55 anni al servizio di tutti, dei più deboli e dei più bisognosi.

I problemi della sanità derivano da una cattiva gestione: ogni Regione ha diversi direttori generali, scelti dal presidente della Regione, con stipendi molto alti: questi direttori rispondono alle scelte politiche del presidente.

I costi di gestione aumentano a causa di regali leciti e illeciti.

Le liste d’attesa non sono dovute solo alla mancanza di fondi, ma anche alle spese eccessive per attrezzature e "regali di ringraziamento"; molti specialisti danno la precedenza ai pazienti privati, usando il servizio pubblico per scopi privati.

Sarebbe interessante se la Guardia di Finanza indagasse sugli interventi, verificando i criteri di urgenza: si scoprirebbero sicuramente situazioni allucinanti.

Ora basta. Torniamo a una sanità pubblica e nazionale. Affidiamo la gestione ai medici. Il ministro deve fornire le direttive e i medici devono decidere come servire al meglio i pazienti. Adottiamo un'organizzazione simile a quella dei Carabinieri, con medici distribuiti sul territorio secondo criteri di meritocrazia. Dividiamo l'Italia in macro-regioni, con un generale a capo di ogni Regione, come nei Carabinieri. I professori più competenti devono essere al servizio della scienza, e i medici devono ricevere compensi adeguati. Nei pronto soccorso mettiamo i medici più qualificati, perché salvano vite umane.

L’esperienza di Ottomanelli lo ha portato a riflettere: fuori la politica dalla sanità, dalla scuola e dagli egoismi personali. In tre mesi, ha constatato l’efficienza dei medici e infermieri degli ospedali di Castellaneta e Cremona, con eccellente servizio in entrambi, ma gestione diversa.

L’Italia è unica e indivisibile. La dignità degli italiani non può essere strumento di politici arroganti e ignoranti. La sanità pubblica va salvata da abusi e soprusi: si potrebbe formare una catena umana per dire sì alla sanità per tutti gli italiani e un ringraziamento va i tanti medici missionari.

Cinghiali e danni alle colture, inquietanti i dati dei risarcimenti: un'emergenza senza precedenti, a rischio l'intero comparto

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Maggio 2024
Visite: 461

Taranto. Quasi 75 mila euro di indennizzi accertati dalla Regione Puglia su un totale di rimborsi richiesti che supera i 415 mila euro.

Sono i numeri incresciosi riscontrati in provincia di Taranto, nella sola annualità 2023, in relazione ai danni alle colture causati dalla fauna selvatica. Cifre lievitate a dismisura nel corso del tempo (nel 2019 l’accertamento si attestava intorno ai soli 15 mila euro) e direttamente proporzionali al numero di cinghiali che negli ultimi anni scorrazzano indisturbati su tutto il territorio, in particolare nell’agro di Ginosa, Laterza e Castellaneta.

Leggi tutto: Cinghiali e danni alle colture, inquietanti i dati dei risarcimenti: un'emergenza senza...

PULCINELLA SRL: OUT NOW IL DISCO D’ESORDIO CON VIRGIN MUSIC GROUP!

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Maggio 2024
Visite: 520

Ok Orizzontale gruppo

PULCINELLA SRL: OUT NOW IL DISCO D’ESORDIO CON VIRGIN MUSIC GROUP!

Leggi tutto: PULCINELLA SRL: OUT NOW IL DISCO D’ESORDIO CON VIRGIN MUSIC GROUP!

Vietato ai minori, Una sporca storia presentazione del libro di Raffaele Polo

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Maggio 2024
Visite: 345


cop PolovietatoAIminori piattookweb

 

 

 

 

 

 

 

 

Vietato ai minori è il titolo della nuova indagine dell’Ufficiale Rizzo, personaggio nato dalla verve creativa dello scrittore e giornalista Raffaele Polo, edito dalla casa editrice Il Raggio Verde e impreziosito dalla copertina dell’artista Francesca Mele che sarà presentato venerdì 17 maggio ore 18:30 alla Biblioteca OgniBene degli Agostiniani a Lecce. 
Interventi:  Paolo Foresio, Assessore allo Spettacolo e e Antonietta Fulvio, giornalista

Leggi tutto: Vietato ai minori, Una sporca storia presentazione del libro di Raffaele Polo

Altri articoli …

  1. Marco Sciame a Lecce per Caputo 91
  2. Scuola in Fattoria con Cia Due Mari alla scoperta delle api: sentinelle della biodiversità
  3. Love Ghost – è uscito il video di "Do You Like Me Now?"
  4. Martedì 14 maggio focus regionale di Stati Generali dei 1000 agriturismi pugliesi sulla nuova legge regionale

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 117 di 1153

  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca