Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Tekla & Ilaria: il nuovo singolo “Correre” è un brano che incita a resiste, restare e non lasciarsi andare

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2024
Visite: 267

Da venerdì 12 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Correre” (LaPOP), il nuovo singolo di Tekla & Ilaria.

 

“Correre” è un brano che incita a resistere, a restare e a non lasciarsi andare. Questa canzone nasce da un viaggio di Tekla & Ilaria, un percorso tra rabbia e risate, programmi saltati e improvvisazioni ben riuscite. Il pezzo è un inno a non perdere tempo e a lottare per raggiungere ciò che sentiamo dentro, forte come un richiamo. Un invito a continuare a “correre” anche quando tutto sembra privo di senso.

 

 

Spiegano Tekla & Ilaria a proposito del brano: “Insieme abbiamo vissuto un'avventura unica piena di gioie, sorprese e anche momenti difficili, continui cambi di programma hanno destabilizzato spesso i nostri progetti. Eravamo rimaste senza auto, senza hotel e mentre camminavamo alla ricerca di un nuovo alloggio con le valigie sulla schiena, sono nate melodie e parole. Era davvero bizzarro pensare a quanta preoccupazione e priorità ci fossero in quel momento, ma scrivere è stata la cosa più naturale del mondo, come fosse quella la reale necessità. Correre è stato per entrambe il nostro inno di forza, di coraggio, di unione. La benzina per continuare nonostante tutto. Senza troppe aspettative ma con la chiara convinzione di non mollare. C'è sempre un grande sollievo dopo una grande fatica.”

 

 

 

 

Biografia

 

Ilaria (nome d’arte di Ilaria Baratta), artista bolognese, approccia lo studio del canto e del musical all’età di nove anni e quello di chitarra e piano all’età di dodici anni. Sin da bambina la sua personalità istrionica si esprime al meglio attraverso musical e arti. Ilaria è presente da dieci anni sul territorio bolognese e nel circuito live: questo ha contribuito alla ricerca di generi e suoni che oggi caratterizzano i suoi nuovi brani.

Le influenze R’n’B e latine contraddistinguono il sound di Ilaria e la voce sabbiosa e profonda condisce un binomio di testi e musica dal sapore deciso. Inizia a scrivere per esigenza creativa ed emotiva in pieno lockdown, coinvolgendo Tekla per l’aspetto della scrittura. Da questa collaborazione inizialmente rivolta ai brani individuali nasce un duo femminile che l’artista porta avanti parallelamente alla carriera solista.

 

 

Francesca in arte Tekla nasce nel giugno del ’94 a Bologna. Sin da giovanissima si dimostra appassionata di poesia e musica. All’età di dodici anni partecipa al concorso L’Italia che canta 2006: il primo palco e la prima esperienza televisiva le regalano una piccola consapevolezza e curiosità nell’approfondire questo percorso. Vince il Premio Qualità. Questa magica esperienza è lo stimolo ad avviare un percorso di studio canoro insieme alla jazzista e concertista americana Irene Robbins. Nel 2014 pubblica in modo indipendente il suo primo singolo: Sola e Sporca. Nel 2015 inizia il percorso musicale su Rai2, al talent The Voice of Italy. Nel 2016 Fonoprint Studios è il primo contratto discografico con cui Tekla pubblica “Via”, brano curato da Cristian Riganò. Nel 2017 produce Marama il suo primo album con influenza afro-pop e afro-beat. Dal 2019 inizia un percorso indipendente di autoproduzione, che comprende include la creazione di testi e suoni per altri artisti, inizia così diverse collaborazioni in veste di autrice. Una collaborazione dalla quale è nato un progetto di duo femminile è quella con Ilaria: le due hanno pubblicato insieme Isola, Déjà vu, NON PERDO MAI e il recente singolo Eh Bam Bam (prod. Double Deejay) firmato LaPOP. A novembre esce il nuovo singolo solista A volte capita, seguito a dicembre da Tutte le volte.

 

“Correre” è il nuovo singolo di Tekla & Ilaria disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 12 gennaio 2024.

 

 

Ilaria: Instagram | //www.tiktok.com/@ilaria_baratta_">TikTok | //www.youtube.com/@ilariabaratta">YouTube | Spotify

 

Tekla: Instagram | //www.tiktok.com/@teklabless17">TikTok |Facebook | YouTube | Spotify

Uncle Muff: il nuovo singolo "Old Blue Back” naufragio e rinascita nel mare dell’introspezione

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2024
Visite: 254

 

Da venerdì 12 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Old blue back” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli Uncle Muff già disponibile sulle piattaforme digitali dal 9 gennaio.

 

Il brano “Old blue back” è un affresco sonoro disegnato con ruvide pennellate di blu che tracciano un paesaggio in cui un'anima naufraga in mezzo a un oceano di lontananza dal mondo. Onde di irrequietezza si fondono con un cielo incerto dipingendo un quadro vibrante di introspezione e desiderio di vita.

Il calore di un abbraccio diventa fine dell’attesa, rifugio dalla vastità delle direzioni possibili e, nel finale, un’apertura alla possibilità restare semplicemente dove si è.

 

 

Spiega la band a proposito del brano: “Old Blue Back segna l'inizio perfetto di un viaggio in cui l'acqua è filo conduttore ed elemento vitale del prossimo album. Questo singolo anticipa il tema che permea l'intera esperienza del nostro progetto in arrivo ed è preludio di un’avventura in acque sconosciute che facilmente conducono alla deriva”.

 

 

Biografia

Paesaggi sonori brillanti, ebbrezza di miraggi, profumi dell'est Europa si intrecciano a sonorità rotonde, talvolta ruvide e taglienti. 

I riferimenti artistici sono vari e non invasivi: amano passeggiare con Nick Cave nei suoi cieli britannici, strizzano l’occhio a Tom Waits e alle sue evoluzioni circensi e talvolta sorvolano i deserti psichedelici di Neil Young. Un’infedeltà irrequieta e produttiva li spinge a concepire brani eterogenei e spesso difficilmente inquadrabili in un genere. 

Gli Uncle Muff si immergono nella creazione musicale come avventurieri in un territorio senza padroni, dove ogni canzone è soffio di libertà creativa.

Hanno all’attivo 3 album di brani originali, diversi video ed è in uscita il nuovo album, anticipato dal primo singolo “Old Blue Back” pubblicato da Overdub Recordings disponibile sulle piattaforme digitali dal 9 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 12 gennaio.

 

 

Facebook | Instagram | //www.youtube.com/@unclemuff">YouTube

Una proposta indecente da parte di ANAS sulla Bradanico–Salentina

Dettagli
By Francesco de Franco
Francesco de Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2024
Visite: 315

2024 01 09 Comunicato Statale 7ter

Una proposta indecente da parte di ANAS sulla Bradanico–Salentina - In questi giorni, in seguito alla proposta di ANAS di realizzare una strada a due corsie, si è animato nuovamente il dibattito sull’eterna incompiuta, la Bradanico–Salentina. La storia della statale 7Ter Salentina nasce nel 1937 quando fu appositamente istituita per collegare i due capoluoghi di Taranto e Lecce. D’estate è molto frequentata per il traffico di turisti che dall’autostrada A14 passano di lì per recarsi in vacanza nel Salento. Negli anni 90’ la 7Ter è stata inglobata in un grande progetto chiamato “Itinerario Bradanico Salentino” che prevede un complesso di strade extraurbane a quattro corsie. Ad oggi è stato realizzato il troncone San Marzano – Manduria, mai aperto al traffico, e che “muore” a San Pancrazio Salentino.

Leggi tutto: Una proposta indecente da parte di ANAS sulla Bradanico–Salentina

“2000 METRI” è il nuovo singolo di Silvia Alibrandi

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2024
Visite: 278

Dal 12 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “2000 METRI” (Joseba Publishing), il nuovo singolo di Silvia Alibrandi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 gennaio con la direzione artistica di Gianni Testa e la produzione musicale di Paolo Pasqua in arte L'ennesimo.

 

 

“2000 METRI” è un brano che parla della fine di una storia d’amore molto intensa in cui il sentimento è talmente tanto forte che si ha la sensazione di volare, ma più si arriva in alto, più fa male la caduta. C’è dolore, tristezza, rabbia, nostalgia. Tante discussioni in cui si parlano lingue diverse. Arriva un momento in cui non si riconosce più l’altra persona, in cui non si è più disposti a mettersi in discussione, perché è più facile trovare scuse esterne. L’amore rimane, quindi è difficile chiudere la porta: si litiga, si sparisce, e dopo giorni di silenzio arriva un “mi manchi”. In bilico tra la rabbia e la nostalgia, si accusa l’altro di essere egoista, di pensare solo a sé, e al tempo stesso si chiede di ricordarsi di quando bastava soltanto un noi, un viaggio in macchina senza meta.

Il pezzo è stato scritto e arrangiato da Silvia Alibrandi con Paolo Pasqua in arte L’ennesimo.

 


Commenta l'artista a proposito del brano: “Questa canzone è un dialogo che parla della mancanza stessa di dialogo, in cui ho cercato di dire tutto ciò che magari ho detto, ma che non è stato compreso. Avevo bisogno di scrivere di questa rottura, del mio amore e della mia rabbia. Ad oggi che la rabbia è passata mi rendo conto che ci sono tante sfaccettature dietro, come la nostalgia, che mentre scrivevo il brano insieme a Paolo non vedevo e non provavo, invece, adesso è ciò che mi rimane.”

 

 

Biografia

Silvia Alibrandi è un’attrice e cantante romana. Sin da piccola si approccia alla musica e coltiva lo studio del canto, supportata dalla famiglia e dal padre, chitarrista classico e insegnante al conservatorio.

Il primo concerto è nel 2011: “Note nel cuore” presso l’Aula Magna del Palazzo della Cancelleria Vaticana; dal 2015 regolarmente si esibisce in concerti in duo chitarra e voce insieme al padre.

Terminato il liceo, si iscrive e si diploma all’Accademia Professionale per Attori del Teatro Golden. Ha studiato recitazione con June Jasmine Davis, Andrea Palotto, Benedicta Boccoli, Massimiliano Bruno. Studia canto con i fratelli Lazzara.

Nel 2022 si è laureata in Letteratura, Musica e Spettacolo e ha preso la “Certificazione Voce In Equilibrio” che la abilita all’insegnamento del canto e delle arti performative. Insegna a Roma presso l’Art Village e il Teatro Golden.

Nel 2017 interpreta il ruolo di Viola nello spettacolo “Tempeste”, diretto da Loredana Scaramella. Nello stesso anno e nell'anno successivo è Audrey della “Piccola Bottega degli orrori”, prodotto da Andrea Maia e diretto da Laura Ruocco. Nel 2018 prende parte a “Un piccolo gioco senza conseguenze” e “La casa di famiglia”, diretti da Augusto Fornari, ed interpreta Boyet in “Pene d’amor perdute” di Loredana Scaramella. Nel 2019 entra a far parte della compagnia del Teatro degli Eroi di Roma, ed interpreta il ruolo di Margot Frank nello spettacolo “Anna Frank il musical!”. Nel 2023 interpreta Anna in “Closer”, con la regia di Alessio Inturri.

“2000 METRI” è il nuovo singolo di Silvia Alibrandi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica dal 12 gennaio con la direzione artistica di Gianni Testa.

 

Instagram

"BABYBOY" è il nuovo singolo di Chicca

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2024
Visite: 288

Dal 12 gennaio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “BABYBOY”, il nuovo singolo di Chicca.

“Babyboy” è un brano che toglie dalla lista dei tabù un argomento scomodo da trattare, il tradimento, o meglio ancora l’attimo che lo precede. Ed il tema scotta di più se il punto di vista non è quello della vittima. Cedere alla tentazione, la fragilità dell’essere umano, la perdizione, “Babyboy” racconta della confusione e della perdita di lucidità che si avvertono nel gioco di seduzione tra amanti, dell’impotenza che si avverte di fronte al desiderio, e della consapevolezza che si sta per commettere un errore. Tra giochi di parole e battute pungenti, CHICCA ci regala uno scenario intimo e seduttivo, e la produzione di Matteo Liotta dona alle sonorità pop-reggaeton del brano la sensualità perfetta per il tema trattato.

Commenta l'artista a proposito del suo progetto musicale: “Un giorno preciso di qualche anno fa ero di turno al lavoro e mi sono chiesta cosa stessi facendo della mia vita, e soprattutto perché non stessi facendo ciò che da sempre desideravo fare: scrivere, cantare, fare musica. Poi un giorno preciso di qualche anno dopo ho raccolto tutto il mio coraggio, ho mollato la mia vecchia vita e ho iniziato a lavorare sodo, ma stavolta per qualcosa in cui credevo. Ho scritto e pubblicato il mio primo singolo così, di impulso, senza sapere cosa fosse un’armonia, una scala, un palco, figuriamoci una società di collecting. Sapevo solo scrivere e cantare, ma avevo l’urgenza di liberarmi, di essere me stessa, di far sapere a tutti quello che avevo da dire. Oggi, dopo aver iniziato a studiare, a conoscere, dopo essere cresciuta ed essermi analizzata a fondo, sorrido della ragazzina impulsiva di qualche anno fa che rincorreva un sogno, e ho imparato a gustare la bellezza del processo e del percorso più che la fine. Ma il motivo per cui continuo a fare musica resta sempre lo stesso: liberarmi, essere me stessa, e far sapere a tutti quello che ho da dire. I miei due ultimi singoli “You & Me” e “Babyboy” sono il frutto di questa riconnessione con me stessa e l’emblema della CHICCA senza filtri, che ama ciò che fa e si diverte a farlo”

Biografia

All'anagrafe Nicole Marini De Filippi, CHICCA è una cantautrice romana classe '94 che si muove tra Roma, Napoli e Milano per curare il suo progetto musicale.

Musicalmente attiva dal 2020, è a partire dal 2022 che l’artista inizia a raccogliere i frutti del suo lavoro, con la finale del TMF 2022, la vittoria del Lunatika Contest 2022 e il Premio della Critica IVISIONATICI Music Festival 2023. Nello stesso anno si trasferisce a Napoli per studiare produzione musicale e lasciarsi contaminare dalle magnetiche atmosfere partenopee; da qui la svolta del suo progetto con la pubblicazione dei suoi singoli “You & Me” e “Babyboy”, brani dalle sonorità pop con contaminazioni dance e reggaeton. D’altronde CHICCA cresce tra gli anni ‘90 e gli anni ‘00 ascoltando per lo più dischi pop di artiste statunitensi che la influenzeranno sia artisticamente che stilisticamente.

Sagittario ascendente Vergine, impulsiva e perfezionista, eccentrica e colorata, amante dell’arte e della moda. “La ragazza con la valigia”, la chiamano scherzosamente. Con gli studi in lingue orientali, CHICCA ha viaggiato spesso tra Asia, Europa e America, nutrendo così il suo desiderio di conoscere quante più culture esistenti al mondo.

I suoi testi parlano sempre di esperienze vissute che racconta attraverso immagini vivide e giochi di parole, come se mettendo in play una sua traccia volesse ricreare un film nell’immaginario dell’ascoltatore, da guardare ad occhi chiusi. Le piace l’idea che anche solo una persona al mondo ascoltando i suoi brani possa rivedersi nelle sue parole, e sentirsi speciale.

“Babyboy” è il nuovo singolo di Chicca disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  e in rotazione radiofonica dal 12 gennaio 2024. 

 

 

 

Spotify  | Instagram  |  //youtube.com/@chiccamdf">YouTube  | //www.tiktok.com/@chiccamdf?_t=8ij5gp7Nm09&_r=1">TikTok

Komorebi, letteralmente “luce che attraversa le foglie” è il disco d’esordio di Malakiia

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2024
Visite: 272

Da venerdì 12 gennaio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Komorebi” (LaPOP), il primo album di Malakiia.

 

“Komorebi” è il disco d’esordio di Malakiia composto da 6 brani caratterizzati dallo stile R&B. Il termine “Komorebi” deriva dal giapponese e significa “luce che attraversa le foglie”. La scelta del nome è motivata dal significato intrinseco di questa parola. La fascinazione dell'artista per l'Asia, le parole e i simboli asiatici, ha notevolmente ispirato anche l’immagine della copertina del disco, rappresentata attraverso un disegno dai tratti e colori giapponesi, riportando in immagine lo stato d’animo che la cantautrice voleva raccontare: una ragazza immersa in un mondo di fiori che la circondano, che la avvolgono, a occhi chiusi. Malakiia spiega questa scelta: “Ad occhi chiusi perché di solito quando canto, lo faccio ad occhi chiusi. Così vedo quel mondo, quel mondo di cui parlo in Libera semplicemente con la musica”. La copertina è stata realizzata dall’illustratrice Carmen Ianiro.

 

 

Spiega l’artista a proposito dell’album: «“Komorebi - la luce che attraversa le foglie” Ma perché proprio Komorebi, una parola in giapponese? In questo caso, perché la parola stessa non ha una traduzione, ma va a significare un’azione specifica che dà alla fantasia un’immagine. Ed è proprio questo che ho messo nel disco, il racconto delle parole, delle delusioni, dell’amore, delle immagini. La descrizione di ogni pezzetto di vita, messo alla luce grazie alla rinascita di un piccolo mondo che ho creato, dove ogni brano ha come protagonista un’emozione e un colore diverso».

 

 

Presalva ora l’album “Komorebi”: https://lapop.lnk.to/komorebi

 

 

TRACKLIST:

01 – Libera

02 – Sole d’inverno

03 – Occhi come il mare

04 – Saudade 

05 – Respirare 

06 – Sogni lucidi

 

 

Biografia

Francesca Fucci, in arte Malakiia, nasce in un piccolo paese in provincia di Avellino. Fin da piccola nutre passione per la musica, specialmente per il canto. Crescendo si avvicina sempre di più a quel mondo, qualcosa che probabilmente le avrebbe cambiato la vita. Inizia a cantare a 6 anni “e da allora non smisi più, anzi fu il motivo per continuare. Una canzone in particolare mi colpì, Light my fire dei Doors. Dal momento che ascoltai quella melodia me ne innamorai, pensai che dovevo la mia vita alla musica.”

All’età di 12 anni inizia a cantare in un coro in chiesa, per provare a immergersi già nella musica, e successivamente partecipa a provini per piccoli cantanti alle scuole di canto. Colpita dalla musica blues e R&B, sono questi i primi generi che inizia ad ascoltare e cantare. Successivamente si appassiona anche alla musica elettronica mixata con il soul, ed è lì che prende vita “Malakiia”. 

Malakiia è una cantante, produttrice, arrangiatrice, chitarrista e trombettista. Il suo genere è molto vasto, spaziando dall’Indie al Contemporany R&B. Inizia ad esibirsi live con il suo set di loopstation e diventa una one woman Band. Attualmente è affiancata dalla sua band, con cui sta formando un nuovo progetto. 

Dopo i singoli “Sole d’inverno”, “Occhi come il mare”, “Saudade” e “Respirare”, “Komorebi” è l'album d'esordio di Malakiia disponibile sulle piattaforme digitali da venerdì 12 gennaio 2024.

 

 

Instagram | Facebook | YouTube | Linktree | Spotify

Altri articoli …

  1. Esserescoria riflette su una società disconnessa dal significato della vita nel suo album di debutto "Esondazioni"
  2. Una voce per San Marino: ultimi giorni di casting per accedere al festival che prima con la partecipazione al Eurovision Song Contest
  3. È Angela Ricciardi la vincitrice del Superminifestival 2024
  4. “Fiori d'inverno” è il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 115 di 1124

  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca