Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

"7 Virtues for a Wandering Spirit", l'EP di Demiurgo Disponibile su Piattaforme Digitali e in Vinile

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Gennaio 2024
Visite: 320

7 Virtues for a Wandering Spirit artwork 1920

"7 Virtues for a Wandering Spirit", l'EP di Demiurgo Disponibile su Piattaforme Digitali e in Vinile

Leggi tutto: "7 Virtues for a Wandering Spirit", l'EP di Demiurgo Disponibile su Piattaforme Digitali e in Vinile

17 gennaio 2024, giornata nazionale del dialetto

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2024
Visite: 382

Il 17 gennaio (ore 17:30 con ingresso libero) giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali si terrà un incontro alla Biblioteca Bernardini di Lecce, che celebrerà i dialetti dalla poesia, alla prosa, al teatro. Un'occasione unica per celebrare l'Italia dei dialetti, quella delle identità locali che ne fanno ogni giorno la storia, nell'intento di tenere unito il filo delle nostre radici per riscoprire il senso della collettività e della condivisione.

Leggi tutto: 17 gennaio 2024, giornata nazionale del dialetto

Lecce2024: In prima linea per il benessere animale

Dettagli
By Francesco de Franco
Francesco de Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2024
Visite: 287

L'importanza del benessere animale e della gestione degli animali di affezione riveste un ruolo cruciale nella costruzione di una società più compassionevole e sostenibile. Gli animali domestici contribuiscono in modo significativo alla qualità della vita delle persone, offrendo compagnia, affetto e benefici psicologici. Pertanto, una gestione oculata e responsabile degli animali di affezione è essenziale per garantire il loro benessere e preservare l'armonia nella comunità

Le colonie feline e la cura di cani di quartiere giocano un ruolo significativo nell'ambito della convivenza urbana. Per questo l’avviso pubblico ‘Adotta una colonia felina’ del Comune di Lecce, in presentazione in questi giorni, va nella giusta direzione per aiutare i volontari. Operare in tale senso è importante ma bisogne tenere in considerazione che il Regolamento comunale per la tutela ed il benessere degli animali è fermo al 2015. L’impegno che dobbiamo prendere di fronte agli elettori è di iniziare un percorso di condivisione con le associazioni animaliste e zoofile iscritte agli albi regionali, gli operatori di pet therapy e le volontarie e volontari per arrivare alla formulazione di un nuovo regolamento, che debba recepire i necessari adeguamenti alla Legge regionale 2/2020 sul randagismo.

Può essere l’occasione di discutere insieme alle volontarie e volontari su innovazioni da apportare al regolamento, per promuovere la pet therapy, progettare nuove campagne di sensibilizzazione per incentivare adozioni e sterilizzazione, favorire accordi con mense pubbliche e servizi di ristorazione per l’utilizzo di eccedenze da destinare ai rifugi e alle colonie, proporre periodici corsi di formazione per i tutor e i volontari per l’istituzione di un “patentino tutori felini”, istituire una commissione comunale diritti animali con il coinvolgimento delle associazioni animaliste, inasprire le sanzioni e destinarle in maniera certa al finanziamento dell’Ufficio Garante dei Diritti Animali.

Maria Paola Leucci
Presidente Cittadino Lecce

Francesco de Franco
Responsabile Ambiente Provinciale

L'area riformista e progressista propone un patto per Lecce 2024

Dettagli
By Francesco de Franco
Francesco de Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2024
Visite: 374

La primavera del 2024 rappresenterà un appuntamento decisivo per la città di Lecce per cui l'area riformista e progressista, formata da Per La Puglia, Italia Viva, +Europa e Centro Democratico, si impegna in una proposta politica nel segno dell’innovazione, della sostenibilità, della libertà e della solidarietà.

Leggi tutto: L'area riformista e progressista propone un patto per Lecce 2024

“ACCAREZZAME – LAZZARELLA – DICITENCELLO VUJE – CAMMINA CAMMINA” il nuovo EP di Joe Barbieri

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2024
Visite: 286

IL NUOVO EP

 

 

 

Dal 12 gennaio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming “Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina”, il nuovo ep di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana.

Dopo avere celebrato lo scorso anno i propri trent’anni di carriera attraverso una lunga e fortunata tournée, Joe Barbieri si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album ed una serie di concerti (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porteranno per titolo “Vulío” .

Barbieri ci ha regalato lo scorso dicembre una splendida canzone inedita dal titolo “Vulesse ‘O Cielo” che anticiperà i quattro brani chiamati – questo venerdì 12 gennaio – a tenere a battesimo la sua nuova avventura, ovvero “Accarezzame”, “Lazzarella”, “Dicitencello Vuje” e “Cammina Cammina, dell’indimenticato Pino Daniele.

I rimanenti brani di “Vulío” verranno svelati in digitale a gruppi di 4 ogni metà mese, per venire poi raccolti in un cd in uscita ad aprile. Giusto in tempo per dare il via al tour che porterà Joe Barbieri in molti teatri e festival italiani, iniziando il 7 aprile da Mola di Bari (BA) e passando per Napoli il 17 maggio, dove lo raggiungeranno alcuni straordinari amici artisti per dar vita ad una serata davvero unica in onore della Canzone Napoletana. I primi nomi che possiamo annunciare per questa notte speciale sono quelli di Maurizio De Giovanni, di Teresa De Sio e di Raiz.


Biglietti per tutti i concerti confermati di “Vulío” sono già disponibili sul sito www.joebarbieri.com/concerti

 

Spiega l’artista a proposito del suo nuovo progetto: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata.”

 

Biografia

Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

Nella primavera di quest’anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L’album avrà per titolo “Vulío”.

“Accarezzame – Lazzarella – Dicitencello Vuje – Cammina Cammina” è il nuovo ep di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 12 gennaio 2024.

 

 

Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

 

Saldi di gioia il 14 gennaio a Castellaneta

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2024
Visite: 322
Castellaneta. L’Epifania tutte le feste si porta via, ma non a Castellaneta, non quest’anno. Domenica 14 gennaio, infatti, nonostante la stagione dei saldi sia iniziata già da qualche giorno, l’Amministrazione Comunale di Castellaneta, con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio di Castellaneta e le associazioni dei commercianti, ha programmato la giornata di festa “Saldi di gioia”. La storica via Roma e le altre vie del centro sono lo scenario dove musica dal vivo e le esibizioni di artisti di strada, fanno da cornice alle attività commerciali che, per l’occasione, sono aperte tutto il giorno, l’ennesima e giusta fortemente voluta dall’Amministrazione Di Pippa, di concerto con il DUC, per favorire il commercio di vicinato, il commercio locale, ma anche qualche ora di svago per grandi e piccini. Appuntamento è dalle ore 18:00 di domenica 14 gennaio con tutta la cittadinanza partecipe attivamente all’evento a sostenere anche le attività locali, invito rivolto anche agli abitanti delle vicine località. Per l’occasione le vie del centro sono animate da artisti di strada e dalle street band Napolatino, Sound Beat Band e Bedixie Jazz Band. Ospite della serata il violinista Francesco Greco che si esibisce nella parte centrale di Via Roma. Inoltre sulla piazza davanti al Municipio è allestito un teatrino di burattini per la gioia di grandi e piccini.

Altri articoli …

  1. Emilio Nuzzolese, l’odontoiatra forense più famoso d’Italia, in Iraq per la prima conferenza sulla Odontologia Forense
  2. "Me stesso" è il nuovo singolo di Chessa
  3. Lecce: Nel Piano del Cibo Comunale si inseriscano i Farmer’s Market Agricoli e i Fishers Farmer’s Market
  4. Finecielo: il nuovo singolo “La resa” racconta dei momenti in cui mettiamo da parte noi stessi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 112 di 1124

  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca