Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

CTE CALLIOPE presente al Summit G7 nell’Area Media Center Taranto

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Giugno 2024
Visite: 328

La Casa delle Tecnologie Emergenti per il One Health, CALLIOPE, sarà presente con uno stand dedicato all'interno dell'Area Media Center del Summit G7 presso la Fiera del Levante dal giorno 11.06.2024 al 16.06.2024.
La partecipazione è stata resa possibile grazie al positivo riscontro ricevuto dalla Delegazione per la Presidenza Italiana del G7, che riconosce il positivo contributo della CTE nella divulgazione e disseminazione di tematiche ad alto contenuto tecnologico nell'ambito del One Health e della sostenibilità ambientale.La richiesta di partecipazione, sottoposta dal Comune di Taranto tramite apposita application, ha ricevuto il positivo riscontro dalla Delegazione per la Presidenza Italiana del G7 in data 07.06.2024.

Il plauso di area Cia Due Mari per la stagione irrigua: presto l'acqua dal fiume Tara e in futuro ammodernamenti infrastrutturali

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Giugno 2024
Visite: 262

Taranto. «Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’incontro odierno, durante il quale sono stati assunti impegni concreti, sia nell’immediato che per il prossimo futuro».

Così Pietro De Padova e Vito Rubino, rispettivamente presidente e direttore dell’Area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, dopo il sopralluogo tecnico in diversi punti del Tarantino, dalla Diga del Pappadai (Monteparano) al fiume Tara (Massafra), organizzato alla presenza del commissario del consorzio unico di bonifica nonché direttore regionale Arif Francesco Ferraro e del commissario straordinario nazionale per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica Nicola Dell’Acqua.

«A stretto giro – ha reso noto il presidente De Padova – gli agricoltori del Tarantino potranno godere di approvvigionamento idrico proveniente dal fiume Tara, una vera risorsa naturale. I noti guasti di natura tecnica saranno a giorni superati grazie al montaggio di una nuova pompa capace di fornire acqua indispensabile a salvare la stagione irrigua».

Come detto, però, le buone notizie, che ad ogni modo la CIA promette di monitorare fino al raggiungimento finale degli obiettivi, non riguardano solo l’immediato e la salvaguardia della stagione irrigua nella porzione occidentale della provincia di Taranto ma anche il futuro dell’intero comparto.

Dall’incontro di stamane, infatti, è emersa la volontà di stilare e successivamente realizzare una serie di interventi infrastrutturali che gioverebbero al territorio intubando l’intero canale del Tara, per esempio, o intervenendo con migliorie tecniche sulla vecchia condotta che per 35 chilometri trasporta l’acqua dalla diga di San Giuliano ai comuni pugliesi (Ginosa, Castellaneta, Palagianello).

«In realtà è ciò che chiediamo a gran voce da tempo e i numerosi articoli di giornali, le interviste e le iniziative pubbliche lo testimoniano inequivocabilmente – ha chiarito il direttore CIA Due Mari Vito Rubino – Da anni lamentiamo assenza totale di manutenzione e impianti sempre più vetusti e abbandonati al loro destino. Abbiamo sempre sostenuto l’urgenza di ammodernare il canale “Adduttore San Giuliano”: la maggior parte del percorso che l’acqua compie è a cielo aperto perciò intubarlo e dotare gli impianti di sgrigliatori per ridurre drasticamente la formazione di mucillagine, sarebbe fondamentale. Sosteniamo da tempo immemore l’importanza di redigere un progetto complessivo per ammodernare tutta la rete irrigua dell’ex consorzio "Stornara e Tara", attingendo da fondi ministeriali e da risorse del Pnrr».

«Per tutti questi motivi, siamo soddisfatti della presa d’atto odierna – ha concluso Rubino – e speranzosi che alle parole pronunciate oggi possano presto seguire atti concreti, anche perché in questo particolare momento congiunturale Francesco Ferraro è il nuovo Commissario del Consorzio di Bonifica Centro Sud e nello stesso tempo riveste il ruolo di direttore Arif entrambe le posizioni gestiscono le risorse idriche sul territorio pugliese».

GLI OBIETTIVI CLIMATICI COME AZIONI CONCRETE: LA SFIDA PASSA DA TARANTO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Giugno 2024
Visite: 444

Un confronto per conoscere le migliori pratiche, le tecnologie emergenti e le politiche necessarie per guidare una trasformazione significativa verso un'economia a basso impatto ambientale. Taranto protagonista di un evento di grande prestigio a carattere internazionale, realizzato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada. Il prossimo 14 giugno (dalle 10:30 alle 16:15) la Cattedrale di San Cataldo ospiterà i lavori di “Turning Goals into Actions - Research and Innovation for climate change mitigation”. Al centro la volontà di tradurre gli obiettivi climatici in azioni concrete e tangibili. Una vera e propria sfida di questi tempi, nella quale l’innovazione e la cooperazione internazionale rivestono un ruolo cruciale nel promuovere soluzioni sostenibili e resilienti per il pianeta.

Leggi tutto: GLI OBIETTIVI CLIMATICI COME AZIONI CONCRETE: LA SFIDA PASSA DA TARANTO

Commedia in vernacolo "Povr' de sold.ma ricch de cor" a Castellaneta il 12 e 13 giugno 2024

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Giugno 2024
Visite: 368

Castellaneta. Dopo il Superminifestival 2024, il Comune di Castellaneta patrocina anche la commedia in vernacolo “Povr’ de sold…ma ricch de cor”, la nuova manifestazione del Gruppo A.N.S.P.I. don Nunzio Picaro, scritta e diretta da Pietro Giandomenico, presidente storico dell’associazione. Il 12 e 13 giugno 2024, presso Aracnea Hub Auditorium 2 febbraio 1985 di Castellaneta, si alzerà il sipario su questo nuovo evento che, sicuramente, porterà tanta ilarità nel pubblico presente ma, soprattutto, due ore di assoluta serenità. I

Leggi tutto: Commedia in vernacolo "Povr' de sold.ma ricch de cor" a Castellaneta il 12 e 13 giugno 2024

“Voci Di Palestina”. Incontro con la scrittrice palestinese Suad Amiry

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Giugno 2024
Visite: 381

In programma martedì 11 giugno, alle 19, presso Astràgali Teatro, in via Giuseppe Candido, 23, a Lecce, l’incontro “Voci di Palestina”. Un appuntamento per discutere e confrontarsi sugli attuali scenari internazionali, con Suad Amiry, una delle voci più interessanti del panorama letterario, da sempre portavoce del dramma palestinese. Partendo dal suo ultimo libro intitolato Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea dialogano con la scrittrice, Marisa Manno di Donne Per La Palestina, Marisa Savoia di Donne in Nero di Napoli, Samuela Pagani, docente di Lingua e Letteratura Araba dell’Università del Salento, Roberta Quarta di Astràgali Teatro, che curerà le letture insieme a Simonetta Rotundo e Matteo Mele.

Leggi tutto: “Voci Di Palestina”. Incontro con la scrittrice palestinese Suad Amiry

“Lasciare andare” di Max Deste, verso l’opera totale: romanzo, poesia, canzone

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Giugno 2024
Visite: 567

max 12 min min

“Lasciare andare” di Max Deste, verso l’opera totale: romanzo, poesia, canzone

Leggi tutto: “Lasciare andare” di Max Deste, verso l’opera totale: romanzo, poesia, canzone

Altri articoli …

  1. Love Ghost - è uscito l'ep dal titolo "Scream"
  2. "diseise": il portachiavi che unisce design, simbolismo e innovazione
  3. Il cantautore pugliese Aldo Losito torna con un nuovo singolo
  4. Stagione irrigua nel Tarantino: Cia Due Mari chiede incontro urgente e il rispetto di tutti gli accordi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 112 di 1153

  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca