Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Zero”, il nuovo singolo del progetto The Things We Hide

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Luglio 2024
Visite: 324

foto1

“Zero”, il nuovo singolo del progetto The Things We Hide

Leggi tutto: Zero”, il nuovo singolo del progetto The Things We Hide

RenOils: in Puglia aumenta la raccolta di oli alimentari esausti. Ritirati 2.157.129 kg (+6% rispetto all’anno precedente)

Dettagli
By Ufficio stampa Extra
Ufficio stampa Extra
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Giugno 2024
Visite: 333

RenOils, uno dei soggetti attivi in Italia per il recupero degli oli e grassi alimentari esausti, ha reso noto il report 2024 con i dati riferiti al 2023, da cui emerge non solo l’aumento complessivo nazionale di punti ritiro e raccolta (58.5 milioni di kg in in 61.387 punti ritiro), ma anche il prezioso lavoro svolto nei territori. 

In Puglia la raccolta complessiva è stata di 2.157.129 kg, +6% rispetto all’anno precedente, presso i 5.860 punti di prelievo. A Lecce un significativo aumento (665.148 kg, +235% rispetto all’anno precedente).

Leggi tutto: RenOils: in Puglia aumenta la raccolta di oli alimentari esausti. Ritirati 2.157.129 kg (+6%...

Da Papa Francesco il volto storico di Giorgio Armani, il top model filantropo Fabio Mancini di origini Pugliesi

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Giugno 2024
Visite: 424
Roma. In occasione speciale dell’ultima udienza estiva tenuta in Vaticano, il Santo Padre ha incontrato il top model internazionale Fabio Mancini, volto storico della maison di Armani. La meditazione incentrata sulla Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, ha sottolineato l’importanza della prevenzione come via prioritaria ed in particolare l’educazione dei giovani ai valori. Da anni, il celebre top model si dedica con passione a sostenere e ispirare i giovani e durante il dialogo con Papa Francesco è emerso che non ci sono confini tra le diverse religioni o filosofie se non l’unione attraverso il filo conduttore dell’amore. L’incontro con il Santo Padre è stata la conferma che la nuova generazione ha esigenza di avere esempi buoni e che lui con il suo modus operandi ne è il testimonial perfetto nella speranza di un cambiamento futuro. Un onore per il top model presentare il suo progetto scolastico “Fabio Mancini European School Project”, iniziativa in cui crede profondamente e supportata da enti ministeriali. Papa Francesco ha incoraggiato il top model impartendo la sua benedizione, motivandolo a sostenere un’intera nuova generazione che ha bisogno di grande supporto, diventando esempio buono di valori e sani principi.

“Da Qui Si Vede Tutta La Città”, la nuova vita del Museo Civico di San Cesario di Lecce

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Giugno 2024
Visite: 326

Un progetto che punta a disegnare una nuova vita per lo Spazio Attico del Palazzo Ducale di San Cesario e per il Museo Civico d’Arte Contemporanea che dal 1979 lo abita. È “Da qui si vede tutta la città”, iniziativa finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto sarà presentato nella Sala conferenze del Piano Attico del Palazzo Ducale lunedì 1° luglio alle 18.30, per proseguire poi martedì 2 luglio sempre alle 18.30 con le attività del primo Focus Group.

Leggi tutto: “Da Qui Si Vede Tutta La Città”, la nuova vita del Museo Civico di San Cesario di Lecce

LA SUA STORIA È UN SUCCESSO EDITORIALE: PUGLIA PROTAGONISTA CON BRUNELLO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Giugno 2024
Visite: 378

Hanno parlato di lui da Rai 1 a Radio 105 passando per TgCom24. E poi articoli su alcune delle maggiori testate nazionali: La Repubblica, Panorama, Tv Sorrisi e Canzoni e tante altre. Perché la storia di Alessandro Brunello affascina e invita anche alla riflessione sulle tante possibilità che offre il Meridione d’Italia. E, in particolare, a colpire è la sua scelta di trasferirsi a Taranto che ha raccontato nel libro "Cambio vita, vado al Sud- diventare terroni e vivere felici", pubblicato da Salani Editore.

Leggi tutto: LA SUA STORIA È UN SUCCESSO EDITORIALE: PUGLIA PROTAGONISTA CON BRUNELLO

Crisi idrica nel Tarantino: Cia Due Mari chiede l'attivazione dello lo stato di emergenza e calamità naturale

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Giugno 2024
Visite: 466
Taranto. «Non c’è più tempo da perdere, la situazione è drammatica e all’emergenza non si può che rispondere con strumenti emergenziali, bypassando immediatamente ogni procedura ordinaria». Con queste parole, l’area Due Mari Taranto-Brindisi di CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha ufficialmente chiesto alla Regione Puglia di sollecitare il Governo centrale affinché sia decretato lo stato di calamità naturale in merito alla gravissima crisi idrica che da diverse settimane sta colpendo quotidianamente la provincia di Taranto. «Purtroppo – ha spiegato la CIA – ogni iniziativa e soluzione tampone sinora adottata non ha dato i frutti sperati e in diverse porzioni di territorio il quantitativo d’acqua erogato non riesce a soddisfare le esigenze degli agricoltori che ora rischiano di perdere, oltre alle produzioni, gli stessi impianti arborei che non ricevono l’acqua sufficiente e necessitano di interventi immediati di natura straordinaria. Nel recente passato abbiamo riconosciuto a più riprese la buona volontà messa in campo dall’assessorato regionale all’Agricoltura, da Acque del Sud, dal Consorzio Unico di Bonifica, da Arif Puglia e dalle squadre di manutenzione degli enti citati, ma purtroppo ogni sforzo messo in campo finora non è servito a salvare la stagione irrigua, perché i disastri di venti anni di totale abbandono delle strutture irrigue non si riescono a riparare in così poco tempo. L’ipotesi di attivare un bypass dalla Basilicata non potrà risolvere i problemi che si sono determinati con il crollo della galleria che porta l’acqua della diga di San Giuliano alla Puglia tramite un canale lungo 35 km, in quanto l’acqua che verrà fornita proviene sempre dalla diga di Monte Cotugno. Per questi motivi, ci vediamo costretti a chiedere agli enti preposti l’attivazione ad horas dello stato di emergenza e calamità naturale e a sollecitare tutti i sindaci del territorio, il presidente della Provincia di Taranto, i consiglieri regionali, i parlamentari tarantini i sindacati dei lavoratori agricoli e le associazioni di categoria, affinché possano perorare la nostra causa che è la causa dell’intero mondo agricolo. Il quadro attuale annuncia un autentico disastro: l’acqua è scarsa e le dighe sono vuote, a rischio è l’intera economia agricola del territorio, i tanti posti di lavoro e il futuro prossimo del settore primario. Occorre iniziare a razionare anche l’acqua per uso potabile e intervenire subito per salvare le nostre colture di pregio: bisogna farlo, attingendo a risorse economiche straordinarie e attivando immediatamente tutte le possibili fonti di approvvigionamento idrico alternativo».

Altri articoli …

  1. I tormentoni musicali di questa estate
  2. Giornata del Rifugiato 2024, a Cavallino “E sbarcò sul Mediterraneo” di Hamado Tiemtorè
  3. CALLIOPE CHIAMA I CITTADINI DI TARANTO: VIDEO SELFIE PER RACCONTARSI
  4. TRULLO 227_Around photography_fotografia e arte contemporanea

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 109 di 1153

  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca