Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

'Minoranza elettorale governa a Palazzo Dogana'

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Febbraio 2010
Visite: 2255

“La Provincia di Foggia è governata da una minoranza elettorale, arrogante e raffazzonata, ed è rappresentata da un presidente che si è piegato ai diktat politici di partiti marginali e consiglieri in cerca di poltrone”. E’ il commento di Paolo Campo, segretario provinciale del PD, alla notizia dell’avvenuta revoca delle deleghe assessorili ai rappresentanti dell’UdC in seno alla Giunta provinciale. L’affermazione di Campo fa riferimento ai risultati elettorali del 2008. Al primo turno, la coalizione rappresentata da Antonio Pepe ottenne il 37,4%, mentre il centrosinistra raggiunse il 42,8%. Senza l’accordo con l’UdC al ballottaggio “il PdL e tutti quei partitini e liste fai da te che lo attorniano avrebbero ampiamente perso le elezioni e sarebbero minoranza – sottolinea Campo – Esattamente ciò che sono oggi pur volendo aggiungere i voti de La Destra, rappresentata in Consiglio solo grazie all’apparentamento”.

Leggi tutto: 'Minoranza elettorale governa a Palazzo Dogana'

Cultura, motore di sviluppo, di Nichi Vendola

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Febbraio 2010
Visite: 2298

http://www.nichivendola.it/cms-upload/testata_new.jpgCerto ci vuole del coraggio a criticare uno degli ambiti in cui la Puglia cresce maggiormente. Ci vuole una notevole dose di coraggio e non poca sfrontatezza dato che la Puglia oggi, grazie agli investimenti fatti sulla cultura, sull’economia della conoscenza, sforna talenti apprezzati in tutto il panorama nazionale ed è ormai sotto i riflettori di tutta l’Europa. Ci vuole coraggio a non riconoscere il rifiorire del panorama culturale pugliese che attrae turisti. Come credono sia possibile l’incremento costante dei flussi turistici? Come credono sia possibile la destagionalizzazione dei flussi turistici? La Puglia non vive solo d’estate e non vive solo di mare e di bellezze paesistiche.

Leggi tutto: Cultura, motore di sviluppo, di Nichi Vendola

Imprese innovatrici: domani presentato il bando in conferenza stampa

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Febbraio 2010
Visite: 1995
Un bando per incentivare la nascita di micro e piccole imprese che puntano all’innovazione. Si inaugura così una nuova fase della manovra anticrisi, espressamente dedicata a valorizzare a livello produttivo i risultati della ricerca. Le novità saranno illustrate ai giornalisti domani, venerdì 19 febbraio alle ore 12,00, nella sala riunioni della Presidenza regionale (lungomare Nazario Sauro 33, 2° piano).

Le mani della cricca su L'Aquila, appalti tre giorni dopo il sisma

Categoria: News dal Governo
18 Febbraio 2010
Visite: 1629

http://4.bp.blogspot.com/_a_g1UFRGge4/SzpXYj9ZroI/AAAAAAAAAes/9uUjV_PardU/s320/letta_gianni1.jpgI verbali smentiscono Gianni Letta: chi rideva del terremoto, all'Aquila ha fatto affari. Altro che "non hanno mai messo piede a l'Aquila" e "non hanno avuto né avranno un euro di lavori", come aveva assicurato nei giorni scorsi il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. A smascherare gli imprenditori che come avvoltoi - a cadaveri ancora caldi - si sono avventati sulla ricostruzione post-terremoto, ci sono ora le intercettazioni. Sono gli stessi costruttori al centro dell'inchiesta fiorentina su appalti e favori per il G8. Quelli che già dal pomeriggio del 6 aprile - il giorno del sisma costato la vita a 300 persone - si attivavano per mettere le mani sull'affare dove "adesso ci fanno carne di porco...". Uno scenario che emerge dal rapporto dei carabinieri del Ros (oltre 20 mila pagine) allegato all'ordinanza di arresto di Angelo Balducci, Diego Anemone, Mauro Della Giovampaola e Fabio De Santis.

Leggi tutto: Le mani della cricca su L'Aquila, appalti tre giorni dopo il sisma

Anche a Bisceglie apre la Fabbrica di Nichi

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
18 Febbraio 2010
Visite: 1739

Le energie erano in fermento da tempo. Diversi giovani biscegliesi avevano già cuore e cervello pronti a carburare per la giusta causa. Ci voleva il catalizzatore di queste energie. E c’è stato… È appena nata a La Fabbrica di Nichi a Bisceglie, laboratorio di un nuovo modo di concepire la Politica, uno spazio diverso, attivo e creativo. La Fabbrica di Nichi non è un semplice comitato elettorale. Volontari di tutta la Puglia attivano un processo di rete e partecipazione: idee, proposte, informazioni e contenuti di ogni genere nascono e si diffondono vorticosamente per tutta la regione, attraverso il web e le azioni sul territorio. Così, attraverso questo luogo fisico e virtuale, raccontiamo a tutti cosa è stato fatto e perché è importante rieleggere Nichi Vendola alle prossime elezioni regionali.

Leggi tutto: Anche a Bisceglie apre la Fabbrica di Nichi

Palazzo Dogana - Pepe revoca i due assessori in quota Udc, Nicola Vascello e Vito Guerrera

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
17 Febbraio 2010
Visite: 1722

Revoca assessori provinciali : Pepe trattiene le deleghe Il presidente della Provincia di Foggia, Antonio Pepe, ha firmato i decreti di revoca delle deleghe assegnate agli assessori espressione dell'Unione di Centro all'interno della Giunta provinciale. La decisione scaturisce a seguito delle indicazioni formulate dai coordinatori regionali del Popolo della Libertà in relazione al mutato quadro politico della Puglia. «Prendo atto delle risultanze politiche emerse al termine della riflessione sviluppatasi su scala regionale - commenta il presidente della Provincia .

Leggi tutto: Palazzo Dogana - Pepe revoca i due assessori in quota Udc, Nicola Vascello e Vito Guerrera

Altri articoli …

  1. Provincia di Foggia, interviene Cera: Cera (UDC): “Gli straccioni della politica vogliono Palazzo Dogana”
  2. Riceviamo e pubblichianmo, lettera a Nichi
  3. ZAZZERA (IDV), NICASTRO? FITTO PROPONE CITO
  4. Scandalo Terremoto Abruzzo e G8: favori, raccomandazioni e incarichi. Spunta anche un Monsignore
  5. Il boss-imprenditore rivela: "Sono entrato a Palazzo Chigi"

Pagina 1104 di 1241

  • 1099
  • 1100
  • 1101
  • 1102
  • 1103
  • 1104
  • 1105
  • 1106
  • 1107
  • 1108

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca