Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carnevale Dauno 2010

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
12 Febbraio 2010
Visite: 3449

 Dal 10 febbraio al 21 febbraio, numerosi eventi ed iniziative culturali accompagnano lo svolgersi della 57^ edizione Carnevale Dauno che, con i suoi gruppi mascherati ed i festosi carri allegorici, esercita ogni anno un forte richiamo per migliaia di visitatori. Il tema dell’attualità e della satira politica vede sfidarsi in concorso maschere e carri: ne deriva una spettacolare grande parata lungo un percorso di due chilometri. Fanno da corollario all’evento numerose altre iniziative, tra cui concorsi letterari, fotografici, di pittura e feste di piazza, spettacoli folcloristici (la sepoltura del fantoccio Ze' Peppe, la maschera simbolo del Carnevale Dauno), balli in piazza e nelle socie (locali casalinghi), degustazioni di piatti tipici, tra cui la farrata, un dolce fatto con grano e ricotta. Sabato 13 febbraio, alle ore 17, si terrà la singolare Sfilata delle Meraviglie, unica nel suo genere, che vede la partecipazione di migliaia di bambini delle scuole elementari e medie.

Leggi tutto: Carnevale Dauno 2010

Presentazione del nuovo progetto di promozione turistico – religioso e degli Itinerari in Terra di Bari e di Foggia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Febbraio 2010
Visite: 3405
http://www.mysalento.com/locali/495-locale.jpgGiovedì 18 febbraio 2010 alle ore 14:00, alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo che si volge a Milanofiera, presso il padiglione 5 stand A72 della Regione Puglia, l’Associazione Culturale Opera di Molfetta (www.assculturaopera.it) presenterà il nuovo percorso di promozione turistico-religioso “SETTIMANA SANTA IN PUGLIA 2010”. Interverranno: l' Assessore al Turismo della Regione Puglia, Magda Terrevoli, main sponsor del progetto, Assessore al Turismo della Provincia di Bari, dott. Trifone Altieri, l’Assessore al Turismo della Provincia di Foggia, Nicola Vascello, i rappresentanti istituzionali di alcuni comuni aderenti al progetto e il presidente dell’Associazione Culturale Opera di Molfetta, Gaetano Armenio.

Leggi tutto: Presentazione del nuovo progetto di promozione turistico – religioso e degli Itinerari in Terra di...

Da Bari ad Auschwitz 600 ragazzi pugliesi sul Treno della Memoria

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Febbraio 2010
Visite: 3059

http://www.sapere.it/tc/img/Storia/2003/Percorsi/Auschwitz/Treno.jpgE' partito oggi dalla stazione di Bari il quarto Treno della Memoria, l’ultimo convoglio della sesta edizione dell’iniziativa, con a bordo 750 ragazzi provenienti da Puglia (600) e Calabria (150). Il convoglio speciale è organizzato dall’Associazione 'Terra del Fuocò e farà 30 ore di viaggio per raggiungere Cracovia: a bordo, gli studenti delle scuole superiori in visita al campo di concentramento nazista di Auschwitz. A bordo raggiungerà i ragazzi, lungo il percorso, il cantautore Daniele Silvestri che a Cracovia terrà un concerto per gli studenti.

Leggi tutto: Da Bari ad Auschwitz 600 ragazzi pugliesi sul Treno della Memoria

NUCLEARE: FITTO, NEL NOSTRO PAESE CE N'E' BISOGNO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Febbraio 2010
Visite: 2346
http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/HIGH/20091012_fitto.jpgIl nostro Paese ha bisogno del nucleare, il costo della bolletta energetica e' sotto gli occhi di tutti''. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, a margine di un convegno organizzato a Roma dall'Ance, l'associazione nazionale dei costruttori, sul Piano casa. Il ministro ha detto che ''procedure e criteri per reintrodurre il nucleare nel nostro paese che - tra l'altro, e' circondato da paesi che hanno le centrali e che quindi ne subisce il rischio ma senza alcun beneficio - e per fare le scelte sono previsti nel decreto che oggi sara' sottoposto all'esame delle regioni''. ''Il governo - ha sottolineato Fitto - prevede un grande coinvolgimento degli enti locali per compiere queste scelte, ma nello stesso tempo rifiuta ogni strumentalizzazione che , in questi giorno, ci hanno indotto a impugnare alcune leggi 'spot' ''. (ANSA). COA

Idrogeno da fonti rinnovabili, intesa Puglia H2U Hydrogen University

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Febbraio 2010
Visite: 3510
Su proposta dell’assessore regionale all’Ecologia, Onofrio Introna, la giunta regionale pugliese ha approvato il protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione H2U Hydrogen University per la sperimentazione e la realizzazione in Puglia di progetti riguardanti l’impiego di idrogeno prodotto da fonti rinnovabili. Secondo quanto indicato nel protocollo, H2U procederà alla realizzazione del ‘Master plan dell’economia dell’idrogeno in Puglia, di una Conferenza internazionale sulla mobilità ad idrogeno e darà supporto tecnico-scientifico ai piani e programmi regionali in tema di energie rinnovabili, efficienza energetica e idrogeno.

Nichi, No al nucleare. In Puglia, in Italia

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
12 Febbraio 2010
Visite: 1500

http://www.millepiani.net/translucid/userdata/Image/nichi%20vendola.jpgE’ il tempo del “vorrei ma non posso” per gli esponenti del centrodestra, compattamente nuclearisti a Roma e ideatori, regione per regione, di un bizzarro ‘no’ al nucleare. E’ il tempo del “sono favorevole al nucleare, ma la mia regione ha già dato”: queste le frasi dei candidati di centrodestra dove Rocco Palese non tarda nell’accodarsi a Formigoni, Zaia e Brunetta: tutti ben felici della scelta del governo Berlusconi di tornare al nucleare, ma nessuno disposto ad accoglierlo nella propria terra. Tutti a beatificare le mirabolanti doti energetiche dell’atomo, salvo poi battere in ritirata se si tratta di accoglierlo e farlo digerire ai cittadini della propria terra.

Leggi tutto: Nichi, No al nucleare. In Puglia, in Italia

Altri articoli …

  1. La Lombardia e le Tangenti. Siamo sicuri che sia un modello da seguire?
  2. Tangenti a Milano, in manette un consigliere comunale del Pdl
  3. Le imprese Ict nel Mezzogiorno e in Puglia
  4. Associazione Territoriale IMprenditori - CONFCOMMERCIO segnala i bandi della Regione Puglia
  5. Bari - Ricerca - Presentato 'Il segreto dell’Aquaporina' - E ora si studia il farmaco per combattere una malattia rara

Pagina 1110 di 1241

  • 1105
  • 1106
  • 1107
  • 1108
  • 1109
  • 1110
  • 1111
  • 1112
  • 1113
  • 1114

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca