La ragione per cui è una baggianata si comprende istantaneamente guardando l'andamento del tasso di cambio tra sterlina ed euro. In sostanza, due anni fa ci volevano 1,4 euro per comprare una sterlina, ora ne bastano 1,1. Quindi, come per magia, il PIL britannico, quando espresso in euro, è andato giù. O, se volete vederla in modo ottimista, il PIL italiano misurato in sterline è andato su. Fine della storia. Non avevo voglia di scrivere questo post. Il mondo è pieno di demagoghi che cercano di manipolare la presentazione dei risultati economici a proprio vantaggio. Certi trucchi poi sono così banali che passa la voglia di commentarli. Quindi, quando ho visto Berlusconi che si vantava del sorpasso del PIL nominale italiano su quello britannico ho pensato: che palle, ma chi vuoi che ci caschi? È chiaro che si tratta della solita storia del tasso di cambio ballerino.
Pubblicate sul Bollettino ufficiale della regione Puglia n.176 di oggi le graduatorie del progetto 'Diritti a scuola'. Il progetto prevede un finanziamento di 22 milioni di euro della regione per contrastare la dispersione scolastica e i tagli del personale (insegnanti, personale Ata e amministrativo). Dopo il bando pubblico del 1 ottobre, sono stati presentati all'assessorato alla Formazione professionale 729 progetti (ammessi 639) da parte di 336 istituti scolastici (ammessi 291).
Leggi tutto: Scuola, Puglia: pubblicata la graduatoria del progetto "Diritti a Scuola"
La Puglia del turismo di qualità non conosce crisi. Anzi, l´ultima stagione, è stata definita "magica" dall´assessore Magda Terrevoli che ha illustrato ieri il boom delle strutture ricettive di alto livello. Masserie, alberghi 5 stelle e centri benessere hanno registrato una crescita del 99 per cento rispetto agli anni precedenti, assestando la Puglia al secondo posto dopo la Sicilia in termini di miglioramento. Per proseguire su questa strada e puntare con sempre più convinzione sul turismo di qualità, la Regione ha commissionato all´Ocse, uno studio specifico sull´argomento. «Abbiamo deciso di procedere con questo progetto - ha spiegato l´assessore al Turismo, Magda Terrevoli - perché vogliamo dare qualità a questo successo numerico, attraverso delle azioni tese a rivalutare i borghi autentici, a impedire la cementificazione selvaggia delle coste, ad implementare il turismo enogastronomico e ad amplificare quello religioso».
Leggi tutto: Il turismo di qualità non conosce crisi, in Puglia aumento del 99 per cento
La citta' di Bari e' stata premiata a Venezia nell'ambito di Urbanpromo, l'evento di marketing urbano e territoriale promosso dall'Istituto nazionale di urbanistica. Ad aggiudicarsi il Premio Urbanistica 2009 (categoria 'Inserimento nel contesto urbano') e' stato il piano per la riqualificazione del quartiere Japigia. Quest'ultimo infatti e' risultato un ottimo esempio di cooperazione fra pubblico e privato finalizzata a realizzare da un lato edilizia residenziale pubblica e convenzionata (a costi agevolati) e case per disabili, dall'altro a garantire opere di interesse pubblico come spazi attrezzati, giardini, impianti sportivi, una scuola materna ed altri servizi sociali per i residenti.
Leggi tutto: Alla città di Bari il premio "Urbanpromo Venezia" per progetto riqualificazione Japigia
Domani alle 15.30 all'Excelsior scatta la fase due del Partito democratico pugliese. Sergio Blasi sarà nominato segretario regionale dall'assemblea regionale e i tre sfidanti del 25 ottobre si stringeranno in maniera quasi sacra la mano. Michele Emiliano sarà il presidente e Guglielmo Minervini avrà il ruolo di vice segretario. Tutto scritto, tutto deciso, lo ha dichiarato Michele Emiliano che ha accettato la richiesta fatta ieri da Sergio Blasi in un incontro privato: “Rispetto a questa ipotesi ho offerto la mia disponibilità – ricorda il sindaco di Bari - è una buona idea, che colloca ciascuno nel ruolo giusto per dare il proprio contributo al partito.
Leggi tutto: Emiliano presidente del Pd Puglia: domani l'ufficialità delle nomine