Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La poesia del corpo in movimento: ad Alberobello venerdì 1 agosto va in scena la danza con ‘La notte delle Giovani Stelle’

By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Luglio 2025
Visite: 68

L’arte si fa danza, sinuosa ed elegante, e ondeggia tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione del Puglia Teatro Festival – Città di Alberobello 2025, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale pugliese. Fondato e diretto da Michele Ido, il Festival coinvolge alcuni tra i comuni più belli e suggestivi della Regione, offrendo al pubblico un itinerario artistico che intreccia le bellezze del territorio con il talento emergente.

Leggi tutto: La poesia del corpo in movimento: ad Alberobello venerdì 1 agosto va in scena la danza con ‘La...

CON LA SAGRA DI SAN DOMENICO IL TERRITORIO RACCONTA LE SUE RADICI

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Luglio 2025
Visite: 123

Un percorso del gusto tra prodotti tipici locali e piatti che si tramandano da generazioni, degustazione guidata di vini e oli, allestimenti scenografici per valorizzare vicoli, piazze e corti. E ancora: libri e mostre, concerti e stage di pizzica, laboratori, aperture straordinarie di siti di grande valore storico-artistico e una passeggiata sensoriale alla scoperta delle erbe aromatiche. A Uggiano Montefusco, piccola frazione di Manduria in provincia di Taranto, le radici hanno il sapore di un evento che celebra il grano, i suoi prodotti e le tradizioni ad esso collegate. Del resto, lo stemma del paese sono proprio le tre spighe. C’è tutto questo nella “Sagra di San Domenico – Panèmediterraneo” che, giunta alla sua XVII edizione, è in programma nei giorni 3 e 4 agosto.

Leggi tutto: CON LA SAGRA DI SAN DOMENICO IL TERRITORIO RACCONTA LE SUE RADICI

Torna mercoledì 20 agosto 2025 "Masserie sotto le Stelle": il tour segreto tra antiche bellezze e gusto genuino

By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Luglio 2025
Visite: 174

Taranto. Musica, cibo, masserie misteriose: l’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia torna a “giocare" con l'agricoltura locale per scoprirne le eccellenze. Un territorio che si svela, anche agli occhi di chi ci vive: è il piccolo miracolo che ogni anno compie “Masserie sotto le stelle”, rinomato evento estivo giunto ormai alla sua 12esima edizione, che quest’anno si svolgerà il prossimo 20 agosto in provincia di Taranto.

Leggi tutto: Torna mercoledì 20 agosto 2025 "Masserie sotto le Stelle": il tour segreto tra antiche bellezze e...

E’ uscito Spirit Box, il nuovo brano dei Love Ghost

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Luglio 2025
Visite: 89

loveghost 7

E’ uscito Spirit Box, il nuovo brano dei Love Ghost

Leggi tutto: E’ uscito Spirit Box, il nuovo brano dei Love Ghost

L'icona di San Cataldo realizzata da Giorgio Quarta in memoria di sua moglie la catechista Gabriella Mazzotta
L'icona di San Cataldo realizzata da Giorgio Quarta in memoria di sua moglie la catechista Gabriella Mazzotta

Festeggiamenti per San Cataldo a Lecce

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2025
Visite: 124

In occasione della festa liturgica il parroco don Corrado Serafino ha stilato un programma articolato nella giornata di sabato con la Santa Messa alle ore 19:00 presieduta da Mons. Michele Seccia vescovo emerito Alle ore 20.00 avrà inizio la processione con il Simulacro di San Cataldo e le Reliquie che partendo dall’omonima chiesetta percorrerà: via Dubrovnik ; •viale Cristoforo Colombo •via Sebastiano Veniero; • via Al Vise Cà Di Mosto; • viale Margarito da Brindisi; • viale Uso di Mare Antoniotto; • via Malaspina Alessandro; • via Odorico da Pordenone; • Viale Cristoforo Colombo; • via Dubrovnik ; • via Valona; per poi ritornare alla Chiesa di San Cataldo.

 

Leggi tutto: Festeggiamenti per San Cataldo a Lecce

ORGANI STORICI IN CADORE, AL VIA LA 37ma EDIZIONE

By A-Z Press
A-Z Press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2025
Visite: 71

Itinerario concertistico alla riscoperta di un prestigioso patrimonio organario nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO, con tantissimi eventi

Torna Organi storici in Cadore, storica manifestazione inserita nel programma 2025 del Cadore Dolomiti Music Festival, giunto alla sua 37ma edizione, che prenderà il via il 18 luglio per concludersi il 7 settembre ed organizzato dall’Associazione Organi Storici in Cadore – Dolomiti e dalla Magnifica Comunità di Cadore.

Leggi tutto: ORGANI STORICI IN CADORE, AL VIA LA 37ma EDIZIONE

Altri articoli …

  1. Ad Alberobello, il mito di Rodolfo Valentino rivive nella mostra “LA NOTTE DEI VALENTINO”
  2. Michele Miglionico ospite alla chiusura della seconda edizione di Rome Fashion Show # Haute Couture
  3. Alla Distilleria De Giorgi “La Gerusalemme liberata” a cura della Compagnia Diaghilev
  4. LE DOLOMITI PIÙ NOTE, TUTTI IN VETTA CON LA MUSICA IN CADORE
  5. CAMBIAMENTO CLIMATICO: LA CINA PREMIA I RICERCATORI DI TARANTO

Pagina 3 di 1253

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca