Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Apertura Fiera del Levante, ecco il discorso di Vendola. Grande assente, Berlusconi

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
10 Settembre 2011
Visite: 2441

<Aperta quest'oggi la 75^ Edizione della Fiera del Levente, la campionaria che riapre la stagione economico-politica del nostro Paese. Presente ovviamente il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il Presidente dell'Ente Fiera G. Viesti, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il presidente della Provincia di Bari Schittulli e il ministro agli affari regionali Raffaele Fitto. Grande assente, come accade tra l'altro da 3 edizioni, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Una assenza che fa rumore e che significa troppe cose visto che nella Storia della Repubblica nessun Presidente del Consiglio aveva mai rinunciato all'appuntamento barese. Ma evidentemente Silvio Berlusconi è affaccendato in altri affari o ha altri interessi. Interessi che ovviamente non riguardano nè Bari, nè la Puglia, nè il Mezzogiorno.

Pubblichiamo l'intervento integrale del Presidente Vendola dal titolo "Perequazione, ossia Giustizia"

Leggi tutto: Apertura Fiera del Levante, ecco il discorso di Vendola. Grande assente, Berlusconi

10 e 11 Settembre 2011, Salice Salentino - Salice Jazzwine Festival - V Edizione

Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
10 Settembre 2011
Visite: 2524

SALICE SALENTINO - Un momento di incontro tra suoni e sapori ricercati dove ci si immerge dando sollievo ai sensi…questo è il Salice JazzWine Festival che quest’anno giunge quest’anno alla sua V edizione che si caratterizzerà per tante novità scenografiche, di location e per le attenzioni che si ha in animo di dedicare agli appassionati in termini di gradevolezza dell’esperienza concerto, fatta già salva ovviamente l’indiscutibile qualità degli artisti che si son da sempre avvicendati sul palco del Festival in due sessioni in ognuna delle tre serate. 

Leggi tutto: 10 e 11 Settembre 2011, Salice Salentino - Salice Jazzwine Festival - V Edizione

Crispiano (TA) - Dal 9 all'11 Settembre 2011 - Festa della Zucca e del Pomodoro Giallo

Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
09 Settembre 2011
Visite: 2713

http://www.prolococrispiano.it/public/images/stories/zucca_festa2011.jpgCRISPIANO (TA) - Artigianato, agricoltura, enogastronomia, spettacoli, rievocazioni storiche, mostre e gemellaggi. Tutto questo è il contorno della Festa della Zucca e del Pomodoro Giallo, che la Pro Loco di Crispiano ha promosso all’interno del centro storico del paese dal nove all’undici settembre 2011.

«E’ una festa – spiega Egidio Ippolito, presidente della Pro Loco di Crispiano – che ha soprattutto il sapore della nostra economia e delle nostre produzioni. Il territorio vanta una serie di produttori di primo livello e quindi l’obiettivo è quello di coniugare un momento culturale e di promozione, ma soprattutto quello di aprire nuove porte a possibili sviluppi commerciali. A beneficiarne sicuramente sarà l’intera comunità».

Leggi tutto: Crispiano (TA) - Dal 9 all'11 Settembre 2011 - Festa della Zucca e del Pomodoro Giallo

Ad Alberona la serata delle Muse. Sabato 10 settembre, musica lirica e poesia per la sesta edizione del “Borgo”

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
09 Settembre 2011
Visite: 2644

ALBERONA – La musica lirica, la poesia e il cielo stellato della Capitanata: sarà una serata all’insegna dell’ispirazione quella di domani, sabato 10 settembre, ad Alberona: la cerimonia di premiazione del concorso internazionale di poesia, infatti, sarà impreziosita dal concerto del tenore Pantaleo Metta e del soprano Ripalta Bufo accompagnati dalle note del pianoforte del Maestro Nando Garofalo. La serata conclusiva della sesta edizione di “Borgo d’Alberona” comincerà alle ore 19, in Piazza Civetta, con i saluti del sindaco Tonino Fucci ai poeti che arriveranno da ogni parte d’Italia: ne saranno premiati 6 e altri 11 riceveranno le segnalazioni di merito che danno diritto alla pubblicazione delle loro opere all’interno dell’antologia del premio.

Leggi tutto: Ad Alberona la serata delle Muse. Sabato 10 settembre, musica lirica e poesia per la sesta...

IL GAL “LUOGHI DEL MITO” ALLA FIERA DEL LEVANTE CON UN ARATRO E DUE AFFRESCHI RUPESTRI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2011
Visite: 2676

http://www.palagianonline.it/paese/images/stories/ModuliFoto/Gal.jpgAnche quest’anno, il Gal “Luoghi del Mito”, con gli altri 24 Gruppi di Azione Locale della Puglia, parteciperà alla Fiera del Levante, dal 10 al 18 settembre, a Bari. Nell’ambito della 75^ Rassegna espositiva internazionale, il Gal del versante ionico - occidentale, che va da Massafra a Ginosa, sarà presente nel Salone Agrimed, destinato alla promozione agroalimentare. Oltre all’esposizione dei migliori prodotti della tradizione alimentare nostrana, saranno fornite ai visitatori informazioni utili e dettagliate circa le modalità di preparazione degli alimenti, sulle politiche regionali tese alla valorizzazione del settore agroalimentare, sui Piani di Sviluppo Rurale 2007 – 2013 e sui marchi di qualità.

Leggi tutto: IL GAL “LUOGHI DEL MITO” ALLA FIERA DEL LEVANTE CON UN ARATRO E DUE AFFRESCHI RUPESTRI

Ad Agrimed di scena l’agricoltura di oggi e di domani

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2011
Visite: 3173

Presentato oggi a Bari il programma di Agrimed, il Salone della Fiera del Levante dedicato all’agricoltura pugliese, organizzato dall’Assessorato regionale alle Risorse agroalimentari. “Sosteniamo la nostra terra. Con il Psr Puglia abbiamo seminato per un domani migliore”, è lo slogan dell’edizione 2011 che punterà dunque i riflettori sul processo di crescita e di grande cambiamento che il PSR, ovvero il Programma di Sviluppo rurale della Puglia, ha innescato nel comparto chiave dell’economia pugliese.  Si discuterà, di nuove governance per lo sviluppo rurale, del rapporto fra aree protette e agricoltura, dei Consorzi di Bonifica, di zootecnia. “Soprattutto  – spiega  l’assessore Dario Stefàno -  verranno analizzate  le perfomance del sistema pugliese, che sta dimostrando importanti segnali di vitalità. Si discuterà delle  criticità che permangono ma anche delle enormi potenzialità di crescita e valorizzazione, con un occhio dunque rivolto al futuro”.

Leggi tutto: Ad Agrimed di scena l’agricoltura di oggi e di domani

Altri articoli …

  1. Casamassima, Associazione InComune "contro la crisi e le derive razziste ed omofobe"
  2. Barletta, Appello dei giovani cattolici di Rete giustizia e pace per una scuola pubblica equa e solidale
  3. Cassa integrazione: + 400% rispetto al 2008. “Eppure all’orizzonte non si intravedono cambi, ma solo un gran caos”
  4. Il Presidente dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro a Lecce incontra i cittadini in piazza S. Oronzo
  5. PD Massafra, al via la raccolta delle firme per il referendum NO PORCELLUM

Pagina 587 di 1253

  • 582
  • 583
  • 584
  • 585
  • 586
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca