Mercoledì 13 luglio, alle ore 11, nell’Aula Consiliare della Regione Puglia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Radionorba Battiti Live 2011, nona edizione del più importante spettacolo itinerante dell’estate. L’evento aprirà i battenti domenica 17 luglio, proprio da Bari. Cinque le date, decine gli artisti di fama nazionale che saliranno sul mega palco del Radionorba Battiti Live, ma quest’anno, nel cast, anche numerosi cantanti internazionali, che saranno svelati nel corso della conferenza stampa.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Per la sua quinta edizione, il Terravecchia in Folk torna a farsi in tre e trasforma il centro medievale di Pietramontecorvino nel “Borgo della Musica”. Il 26, 27 e 28 agosto, la città della Torre Normanna celebrerà il proprio legame con la musica popolare e le sue evoluzioni, dallo ska al dub, dal reggae alla world music, passando per le tradizioni musicali di Puglia, Calabria e Molise. Proprio al Molise è dedicata una sezione della tre giorni col gemellaggio con il “Riccia Folk Festival” e il convegno cui parteciperanno l’etnomusicologo Vincenzo Lombardi, il direttore della rivista “Fortore” Antonio Santoriello e il gruppo dei Musicanti della Memoria”.
Carissimi utenti, in questo nostro viaggio per il mondo, oggi la nostra tappa è l'Austria. E questo è uno dei capolavori della pasticceria internazionale. Dal 1832 questa torta viennese ha conquistato il palato degli avventori più esigenti, ha conquistato il mondo intero e i suoi segreti son rimasti coperti da marchio di fabbrica. In questo modo, però, gli austriaci usano prepararla nelle proprie dimore, quindi potrete farlo anche voi, magari mettendovi in ascolto della buona musica classica austriaca. Mozart o Haydn non hanno avuto il tempo di assaggiare la Sacher, per ragioni cronologiche, ma permettete loro di farvi compagnia! Magari sorseggiando anche un buon thè...
Carissimi utenti, a pranzo ho gustato una porzione di questo buonissimo piatto completo e ho pensato di rendervi partecipi di tanto sapore, scrivendone per voi la ricetta! Il piatto è davvero semplice, estivo e gustoso!
INGREDIENTI (per 6):
1 kg di patate
800 g di zucchine
2 cipolle bianche
4 pomodori San Marzano
Leggi tutto: La ricetta del giorno: Tiella di verdure alla pugliese
Giorno 8 Agosto 2011 si terrà a Caprarica del Capo (Tricase - LE) la quarta edizione della sagra della "Macaria Cistareddha". La sagra rientra nell’ormai famoso percorso delle sagre del Capo di Leuca. Si potranno assaggiare le specialità tipiche delle nostre tradizioni fatte dalle sapienti mani delle massaie capraricesi. In occasione della IV° edizione della sagra “la Macaria Cistareddha” verranno ospitati gli "OPA CUPA" e “Alessia Tondo&Emanuela Gabrieli - Salento Ensemble”.
Start 22:00. per info: 348/5642197 (Marco Musio)
Streamfest, il festival di cultura eco-digitale, giunge quest’anno alla quinta edizione e si ripropone ancora una volta come uno degli appuntamenti più interessanti e attesi per gli amanti della musica elettronica coniugata ad iniziative che supportano la cultura ecosostenibile. Dal 7 all’11 agosto i centri storici di Lecce e Galatina, il Parco Gondar di Gallipoli e la Fiera del Salento faranno da cornice all’ormai consueto percorso itinerante del festival.