Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

GRAN CONCERTO DI MUSICA SACRA A GALLIPOLI

By Kale Polis
Kale Polis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Aprile 2022
Visite: 1167

Torna, dopo tre anni di interruzione, il consueto concerto di musica sacra, giunto alla sua VII edizione e concepito in occasione dell’apertura della Settimana Santa di Gallipoli, cittadina jonica da sempre molto attiva dal punto di vista culturale e sede di riti e tradizioni conosciute in tutto il mondo, costituenti un patrimonio identitario da tutelare e da valorizzare, nonché fonte di attrazione turistica.

L’evento quest’anno si terrà sabato 9 aprile, presso la Chiesa di San Domenico al Rosario, sita nel centro storico di Gallipoli, ed è organizzato dall’Associazione socio musicale culturale Filarmonica città di Gallipoli presieduta da Luciano Alemanno, grazie alla fondamentale collaborazione e alla ferrea volontà dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli in persona del sindaco Stefano Minerva, e della Ven.le Confraternita del SS. Rosario presieduta dal priore Maria Rosaria Solidoro.

Vanta il patrocinio del Presidente della Regione Puglia Dott. Michele Emiliano; della Delegazione FAI di Lecce presieduta dalla Prof.ssa Adriana Bozzi Colonna, e del Gruppo FAI Salento Jonico coordinato dal dott. Virgilio Provenzano; del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce diretto dal M° Giuseppe Spedicati; della prestigiosa Istituzione Concertistica Salentina (presidente M° Antonio Serrano, Vicepresidente M° Luigi Solidoro) che quest’anno celebra i suoi 50 anni di attività musicale; dell’Associazione per la promozione della scienza, dell’educazione e della cultura di Lecce (APSEC) presieduta dal Dott. Pompeo Maritati e, infine, dell’Associazione Gallipoli Nostra, organizzazione non lucrativa d'utilità sociale che persegue finalità di diffusione della cultura, delle tradizioni e delle arti dell'arco ionico-salentino, da decenni attiva sul territorio, presieduta dal Vicepresidente della Società Storica di Terra d'Otranto, Elio Pindinelli.

La guida all’ascolto sarà curata dalla Dott.ssa Maria Ausilia Maglione, che fornirà anche una breve descrizione storica dei riti quaresimali, con particolare riferimento alla città di Gallipoli, e della musica che da secoli li accompagna.

Aprirà il concerto il soprano Antonella Marzi che eseguirà un brano di fama internazionale, la celeberrima Aria del pentimento di Pietro, «Erbame dich, mein Gott», dalla Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach.

Il concerto proseguirà con una composizione inedita di Francesco Luigi Bianco, musicista gallipolino dell’Ottocento (1859-1920), recentemente riscoperto grazie alle ricerche storico-musicologiche di Laura De Vita e Luigi Solidoro e oggetto di un volume biografico edito nel 2019.

Seguirà l’esecuzione, in prima assoluta, dello Stabat Mater composto dal M° Luigi Solidoro sui versi notoriamente attribuiti a Jacopone da Todi.

Protagonisti della sequenza cantata i solisti Laura De Vita (soprano), Raffaele Pastore (tenore), Francesco Dell'Orco (baritono), ed il Coro Maria Santissima del Rosario di Gallipoli, accompagnati dall’Orchestra I Solisti Salentini e sotto la direzione musicale dello stesso Luigi Solidoro.

L’evento è ad accesso libero e totalmente gratuito, nel rispetto dell’ultimo Decreto nazionale anti-covid (ingresso con green pass e mascherina ffp2).

Ingresso a partire dalle ore 19:30, inizio concerto alle ore 20:00.

Finalità primaria dell’evento è la valorizzazione dei luoghi di cultura e di arte, del patrimonio culturale immateriale locale e delle risorse umane presenti sul territorio, mirando alla diffusione tra il pubblico della storia e delle tradizioni autoctone, nonché di composizioni musicali inedite, sia del passato che del presente, dando possibilità di espressione artistica ai talenti musicali emergenti.

Coloro che desiderassero ricevere informazioni, possono contattare il numero +39 349 3413578 oppure +39 328 3545901.

“SEMPRE AL LIMITE”, L’ESORDIO MUSICALE DEI SIRIANA

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2022
Visite: 767

SIRIANA 3 photo credits Sofia Alberghini

On air su tutte le piattaforme digitali “Sempre al limite”, il singolo di esordio della band Siriana, accompagnato dall’omonimo video musicale, che è il primo estratto dell’album “NEORAMA”, che uscirà nell’autunno 2022, prodotto da Pierpaolo Capovilla (ex leader e fondatore de “Il Teatro degli Orrori”), con la stretta collaborazione del “Disco d’Oro 2021” Manuel Fusaroli.

Leggi tutto: “SEMPRE AL LIMITE”, L’ESORDIO MUSICALE DEI SIRIANA

Alla Maratona di Milano 2022 Bidoo e Lilt insieme per 500 malati

By Ines
Ines
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2022
Visite: 1022
  • bidoo
Bidoo, il noto portale di Aste online si prepara alla Maratona di Milano. La gara, prevista per domenica 3 aprile, sarà l’occasione per schierarsi nuovamente al fianco di “LILT Milano Monza Brianza (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), unendo intrattenimento e solidarietà a favore dei più deboli.
 
Anche quest’anno la maratona di Milano, giunta alla ventesima edizione, sarà affiancata dalla Lenovo Relay Marathon, la staffetta solidale organizzata da RCS che coinvolge oltre 90 onlus e circa 15.000 runners: una corsa a squadre che permette di dividere i 42 chilometri e 195 metri ufficiali della maratona in 4 frazioni, su una distanza compresa tra i 7 e i 13 km ciascuna.
 
Scegliendo di correre con LILT si potrà sostenere il progetto “Mai Soli” che l'Associazione mette a disposizione dei malati oncologici in condizioni di vulnerabilità economicosociale. L’obiettivo è quello di sostenere 500 malati di tumore, in situazione di difficoltà economica.
 
Bidoo sarà sponsor di LILT Milano Monza Brianza e contribuirà non solo con una donazione ma anche sensibilizzando i propri utenti attraverso i canali social. La vicinanza ai clienti e le iniziative solidali riconfermano ancora una volta il grande impegno di Bidoo per il sociale.
 
Non è la prima volta che il portale di Aste online aderisce a questo tipo di iniziative: nel Natale del 2020 ha realizzato una giornata a sostegno dei senzatetto di Milano, con la collaborazione di Francesco Facchinetti. Mentre nel 2021, per la Festa delle Mamma, Bidoo si è schierata al fianco di “Save the Children” a tutela delle mamme e dei loro bambini. A Rozzano, a Natale 2021, Bidoo ha distribuito centinaia di doni ai bimbi e alle loro famiglie mentre lo scorso 4 febbraio, per la Giornata Mondiale contro il cancro, si è unita a LILT Milano Monza Brianza donando 1€ per ogni asta chiusanella giornata dell’evento.
 

Fuori “Quarantine Mood” l’Ep d’esordio del giovanissimo musicista siciliano Helmet Project per l’etichetta iblea Isulafactory

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2022
Visite: 561

03 quarantine mood artwork

“All’improvviso tutto si spense, tutto diventò incerto e buio”

“Quarantine Mood” ripercorre lo stato d’animo di un’adolescente che durante il primo lock down si trova rapito della sua quotidianità, dei valori esistenziali più semplici come la socializzazione, il contatto umano e si ritrova catapultato in una dimensione nella quale vaga in cerca di una logica che non riesce ad elaborare.

Leggi tutto: Fuori “Quarantine Mood” l’Ep d’esordio del giovanissimo musicista siciliano Helmet Project per...

“SEDUTA DI SPALLE” È L’ATTESO RITORNO DI SARA J JONES

By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2022
Visite: 648

Sara J Jones 3

Sara J Jones, dopo aver catturato pubblico e critica con grinta e carisma in “Waterproof” – che ne ha svelato anima pop ed estro brioso – torna con “Seduta di Spalle”, brano che evidenzia un’ulteriore forma espressiva del suo universo artistico.

Leggi tutto: “SEDUTA DI SPALLE” È L’ATTESO RITORNO DI SARA J JONES

SOS dentista per i bambini ucraini. Odontoiatri pugliesi si offrono a visite e interventi gratuiti

By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Marzo 2022
Visite: 3229
  • AndiamoinOrdine
  • Solidarietà Odontoiatrica
  • Dentisti

Gli Odontoiatri della provincia di Bari si mettono volontariamente a disposizione con il fine di offrire gratuitamente cure odontoiatriche presso i propri studi ai bambini ucraini di età inferiore ai 14 anni e con lo status di rifugiati. L’iniziativa è stata lanciata qualche giorni fa dall’associazione culturale AndiamoinOrdine e dall’associazione di volontariato Solidarietà Odontoiatrica per l’Handicap e l’Infanzia (SOPHI) che hanno trasmesso alla dr.ssa F. Bottalico, sempre sensibile a tutte le iniziative umanitarie, la disponibilità di oltre 100 medici odontoiatri. Il 90% dei profughi giunti in Italia, già oltre 75.000, sono proprio minori e donne.

Leggi tutto: SOS dentista per i bambini ucraini. Odontoiatri pugliesi si offrono a visite e interventi gratuiti

Altri articoli …

  1. "Rimmel": il nuovo singolo di Dayanira
  2. “GLOCK” È IL NUOVO SINGOLO DI SAIMON SAIL
  3. Grande sostegno alla Scuola di Arti e Mestieri “Puglia” di Rwentobo (Uganda)
  4. “DENTRO ME” il nuovo singolo di LAYZ fuori dal 25 Marzo
  5. “PUZZLE DI ME”, IL NUOVO ALBUM DEI LOLA & WORKAHOLICS

Pagina 154 di 1249

  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca