BRINDISI - Al via ufficialmente la campagna elettorale a Brindisi, ma sono fuori due candidati sindaco: Antonio Carito e Ferdinando De Giosa. Sembra che le liste di Brindisi Futurista e Partito delle Aziende non fossero complete di tutta la documentazione necessaria. Oltre ai candidati sindaco, restano ai box anche 64 candidati. L’ufficio elettorale riduce perciò a cinque i candidati sindaco per il 6 e 7 maggio: Mimmo Consales per il centrosinistra ufficiale più Udc e Noi Centro (8 liste); Mauro D’Attis, centrodestra (7 liste); Giovanni Brigante, area di centrosinistra (3 liste); Roberto Fusco, società civile e ambientalisti (3 liste); Riccardo Rossi, Brindisi Bene Comune, movimenti e ambientalisti (1 lista). Le liste diventano 22.
Ferdinando De Giosa si dimette così dal PdA di Brindisi (Partito delle Aziende) e proprio ieri ha spedito una comunicazione ufficiale.
Leggi tutto: Elezioni 2012 Brindisi - Fuori De Giosa e Carito
Dopo aver tamponato e quantomeno superato il rischio erosione, aiutati dai venti meno impetuosi di altre invernate, Porto Cesareo e le sue bianchissime spiagge, si preparano ai primi week-end di tintarelle e bagni, e naturalmente alle festività Pasquali che da sempre coincidono con una massiccia presenza di villeggianti e turisti lungo il tratto costiero cesarino. Tutti pronti quindi, all'avvio ufficiale della stagione balneare 2012, che dalle premesse e nonostante la pesante crisi economico finanziaria, si preannuncia buona.
ELIOGABALO presenta, martedì 10 aprile ore 21:00
L' ENFANCE ROUGE: un gruppo franco-italiano con base tra Berlino e Borj El Khadra. Più di 1800 concerti dal 1995, da Vilna a Tibilisi, da Swinoujscie a Siviglia, da Parigi a Siracusa; festival, teatri e club, nei campi profughi sloveni e croati durante l'ultima-penultima-terzultima-quartultima guerra.
Avant-rock, atonale e elettrico. Senza direzioni musicali né frontiere geografiche o artistiche. La stampa europea ne parla come di un incrocio tra introspezione ed accelerazioni, tra cerebralismo e fisicità, groove e trance.
Leggi tutto: 10 aprile - L'ENFANCE ROUGE in concerto + djset Sheep Black @ ELIOGABALO (Fasano)
Sabato 7 Aprile ELIOGABALO presenta alle ore 22:00 LE SINGE BLANC
glam / punk / tropicale [Metz, Francia]
Vincent_basso
Thomas_basso
Kévin_batteria
Le Singe Blanc è un trio formato da Vincent (basso), Thomas (basso) e Kévin (batteria) e dal 2000 son considerati il combo più elettrizzante mai uscito dalla cittadina di Metz. Immaginatevi una batteria che prima colpisce e poi si arresta in modo spasmodico, dialogando serratamente con due vorticosi bassi che intrecciano linee e stoccate in una maniera che potrebbe ricordare gruppi come Sabot o NomeansNo, se non fosse per quell’ aggiunta di schizofrenia incontenibile che li porta senza (apparente) soluzione di continuità a passare da pezzi tiratissimi ad andamenti surf fino a movimenti meccanici a la Devo.
Leggi tutto: Sabato 7 Aprile - LE SINGE BLANC in concerto + corto APULIAN DREAM + djset @ Eliogabalo
Il Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” comunica di aver presentato al Ministero dell'Ambiente e al Ministero per i Beni e le Attività Culturali le osservazioni (ai sensi del D.Lgs. 152/2006) relative all’istanza di permesso di prospezione in mare “d 2 F.P-.PG” della Petroleum Geo-Services Asia Pacific Pte.Ltd. L’area in istanza ha un’estensione di circa 14327 Km2 ed è ubicata nella zona antistante le coste pugliesi. Il punto più a nord si trova a circa 28-29 miglia nautiche da Vieste mentre il punto più a sud dista circa 25 miglia da Santa Maria di Leuca. L’area oggetto di indagine si trova ad una distanza di oltre 12 miglia nautiche dalla linea di costa. L
Il Governo ha ripristinato lo Stato di criticità nelle zone colpite dal sisma del 2002 fino al 30 aprile 2002, accogliendo le richieste formulate dai sindaci dei Comuni danneggiati e sostenute anche dai parlamentari della Capitanata, “ma sarà impossibile concludere i programmi di ricostruzione entro quella data”. Lo afferma Michele Bordo, deputato del PD, annunciando una nuova interrogazione – “la quarta sul tema” – per sollecitare l’Esecutivo ad adottare “misure credibili, efficaci e durature”, nonché il presidente della Regione Puglia a “incontrare nuovamente i sindaci per proseguire la positiva azione di sostegno delle istanze provenienti da amministratori e comunità alle prese con difficoltà enormi senza avere gli strumenti per affrontarle e risolverle”.