Carissimi utenti, quest'oggi un omaggio alla bella città di Foggia! Siamo nel nord della Puglia e questa tiella è l'ideale per salutare la benvenuta stagione autunnale.
INGREDIENTI (per 4):
200 g di riso
750 g di patate
Leggi tutto: Tiella alla foggiana con funghi, baccalà e riso
La Regione Puglia destinera' in favore del Comune diBarletta 200 mila euro per far fronte alle prime necessita' generate dalla tragedia del crollo della palazzina di via Roma, avvenuto nella tarda mattinata di ieri in cui 5 persone hanno perso la vita. Lo ha deciso la giunta regionale approvando le comunicazioni del presidente Nichi Vendola e dell'assessore regionale alla Protezione civile Fabiano Amati. Lo riferisce una nota della giunta dellaRegionePuglia.
Leggi tutto: BARLETTA: DA REGIONE PUGLIA 200 MILA EURO PER INTERVENTI EMERGENZA
Il 15 ottobre riapre il sipario del Piccolo Teatro di Foggia che inaugura la nuova stagione teatrale 2011/12 con ‘I scem’ , un’irresistibile commedia in tre atti di Enzo Marchetti, che firma e dirige un’altra opera originale interpretata da Lello Damato, Maria Pia Tavano, Fabio Conticelli, Carmen Garofalo, Rosario Curcelli, Rita Dell’Aquila, Alessandra Pinto e Dino la Cecilia. La Compagnia Palcoscenico metterà in scena, dal 15 ottobre al 20 novembre ogni venerdì, sabato e domenica, il conflitto tra un padre dai valori “all’antica” e una madre per la quale la vita va vissuta “da leoni e non da pecore”, indipendentemente dalle conseguenze che possono scaturire dai gravi errori dei due figli.
Con determinazione dirigenziale n° 197 del 3 ottobre 2011, è stata concessa alle aziende agricole che ne faranno richiesta l’assegnazione straordinaria di carburante ad accisa agevolata. Il provvedimento, disposto dal Servizio Alimentazione dell’area Politiche per lo Sviluppo Rurale della regione Puglia, si è reso necessario per le gravi carenze idriche conseguenti al periodo di siccità dei mesi di agosto e di settembre che ha determinato un elevato consumo di gasolio per i lavori agricoli e per l’irrigazione delle coltivazioni.
MOLFETTA - Venerdì 7 Ottobre 2011 alle ore 21,00 prenderà il via la stagione concertistica all’Enoteca del Jazz di Molfetta (BA). Un punto di riferimento in Puglia dove ascoltare e vivere dal vivo l’arte del jazz,con i suoi protagonisti di fama internazionale e i talenti del jazz pugliese, coniugato all’eccellenza dei nostri vini. Un progetto di cultura d’impresa e marketing territoriale. L’incontro tra l’ironia di Rocco Papaleo e l’eleganza di Rita Marcotulli ha fruttato un David di Donatello come migliore colonna sonora per il film “Basilicata Coast to Coast”, un riconoscimento che viene dopo i Ciak D’oro, I Nastri D’argento e le Grolle d’Oro, a conferma di come si possa fare un buon cinema con semplicità, comicità intelligente ed anche ottima musica.
Leggi tutto: La Signora del jazz italiano Rita Marcotulli all'Enoteca del Jazz di Molfetta
“Fuori”. Questo il titolo del libro, edito da Rizzoli, che l’autore Matteo Renzi, sindaco di Firenze, presenterà in occasione dell’anteprima nazionale della Città del Libro, mercoledì 5 ottobre 2011 nella splendida cornice del Castello Carlo V di Lecce, inizio fissato per le ore 20.30. L’evento culturale è stato organizzato dalla fondazione, in collaborazione con l’associazione culturale “Impronte giovani” di Lecce. Nel corso dell’incontro con Renzi interverranno Maria Novella Guarino, presidente della Fondazione Città del Libro di Campi Salentina, rassegna nazionale degli editore che si svolgerà a Campi Salentina (Lecce) dal 24 al 27 novembre 2011 e Paolo Foresio consigliere comunale di Lecce.