Entra nel vivo, lunedi 12 settembre, il calendario degli appuntamenti di Agrimed, il Salone della Fiera del Levante dedicato all’agricoltura pugliese. “Le aree rurali e gli ecosistemi forestali – spiega l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno a proposito dei due primi appuntamenti – rappresentano due importanti ambiti di intervento del nostro Programma di Sviluppo Rurale. Si pensi solo al valore aggiunto che offrono entrambi in termini di paesaggio, di biodiversità, di qualità ambientale. Le aree rurali, in particolare, rappresentano per noi una grande sfida, poichè se il sistema nella sua interezza avrà la capacità di qualificare e rendere vivibili queste aree, a beneficiarne sarà tutta l’agricoltura, non solo come modello economico ma anche come modello sociale e quindi penso alle famiglie, ai giovani, alle donne che sempre più numerose scelgono l’intrapresa agricola”.
Leggi tutto: Aree rurali e foreste: iniziano gli appuntamenti di Agrimed 2011
Dopo il grande successo dell'edizione dello scorso anno, la SIGEA - Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia, con il patrocinio della Regione Puglia e quest'anno con il sostegno di F.lli Antonelli srl, organizzano la seconda edizione del
Concorso Fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”
Come sempre, la partecipazione al concorso è TOTALMENTE GRATUITA. Possono partecipare tutti coloro che sono interessati a condividere le emozioni ricevute attraverso la rappresentazione di uno degli aspetti dei “paesaggi geologici” della Puglia. Riprese a volte estemporanee e inattese, spesso realizzate durante passeggiate o lavori di rilevamento, quando si prova un forte desiderio di non perdere quella forma, quel cromatismo, quel bel gioco bizzarro ed irripetibile di forme ed ombre che solo la natura riesce a creare.
ALBERONA – E’ stato il lucerino Gaetano Gifuni, Segretario Emerito della Presidenza della Repubblica, l’ospite d’eccezione della serata conclusiva della sesta edizione del “Borgo d’Alberona”, il premio internazionale di poesia che anche nel 2011 ha confermato uno straordinario successo di partecipazione e d’interesse. Gifuni, omaggiato dall’applauso della platea e dai saluti del sindaco Tonino Fucci, ha ringraziato gli alberonesi per l’accoglienza e ricordato assieme al primo cittadino la profonda vocazione letteraria di un paese che ha dato i natali a poeti e scrittori del calibro degli indimenticati Giacomo Strizzi, Vincenzo D’Alterio, Michele Caruso e Camillo Civetta.
Inaugurato oggi dal Ministro per gli Affari regionali Raffaele Fitto e dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola “Agrimed” il Salone dedicato all’agricoltura pugliese nell’ambito della 75° Fiera del Levante di Bari. A fare gli onori di casa, per il rituale taglio del nastro, l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno. “Inizia una settimana - spiega l’assessore Stefàno - nella quale illustriamo il nostro impegno per riportare al centro del modello di sviluppo della Puglia la nostra agricoltura, tornata ad essere traccia identitaria di una vicenda regionale che ci vede leader in ambito internazionale non solo per una tradizione contadina e per le nostre eccellenze agroalimentari, ma oggi anche per un’offerta turistica che ha saputo trovare nella traccia agricola una leva di attrattività straordinaria.
<Aperta quest'oggi la 75^ Edizione della Fiera del Levente, la campionaria che riapre la stagione economico-politica del nostro Paese. Presente ovviamente il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il Presidente dell'Ente Fiera G. Viesti, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il presidente della Provincia di Bari Schittulli e il ministro agli affari regionali Raffaele Fitto. Grande assente, come accade tra l'altro da 3 edizioni, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Una assenza che fa rumore e che significa troppe cose visto che nella Storia della Repubblica nessun Presidente del Consiglio aveva mai rinunciato all'appuntamento barese. Ma evidentemente Silvio Berlusconi è affaccendato in altri affari o ha altri interessi. Interessi che ovviamente non riguardano nè Bari, nè la Puglia, nè il Mezzogiorno.
Pubblichiamo l'intervento integrale del Presidente Vendola dal titolo "Perequazione, ossia Giustizia"
Leggi tutto: Apertura Fiera del Levante, ecco il discorso di Vendola. Grande assente, Berlusconi
SALICE SALENTINO - Un momento di incontro tra suoni e sapori ricercati dove ci si immerge dando sollievo ai sensi…questo è il Salice JazzWine Festival che quest’anno giunge quest’anno alla sua V edizione che si caratterizzerà per tante novità scenografiche, di location e per le attenzioni che si ha in animo di dedicare agli appassionati in termini di gradevolezza dell’esperienza concerto, fatta già salva ovviamente l’indiscutibile qualità degli artisti che si son da sempre avvicendati sul palco del Festival in due sessioni in ognuna delle tre serate.
Leggi tutto: 10 e 11 Settembre 2011, Salice Salentino - Salice Jazzwine Festival - V Edizione