Cresce in esperienza e visibilità il «Vento Flamenco», il Festival Internazionale di Flamenco giunto quest’anno alla seconda edizione organizzato da Daniela Mezzina dell’associazione Flamenco del Sur. La rassegna 2011 patrocinata dal Comune di Molfetta, Provincia di Bari, Regione Puglia, Università degli Studi di Bari e Circolo della Vela di Molfetta punta l’accento sulla doppia natura del ballo andaluso evidenziandone la fisicità e insieme le capacità introspettive, con quindici giorni (dal 1 al 15 settembre) all’insegna di incontri, mostre, workshop. regate e soprattutto esibizioni e spettacoli.
Leggi tutto: Dal 1 al 15 settembre a Molfetta il Festival Internazionale di Flamenco
“Feedback Festival: Suoni dalle Grotte” è un progetto ideato dall’associazione culturale Feedback di Castellana Grotte: il festival, tra i vincitori del bando “Principi Attivi 2010” promosso dalla Regione Puglia, prevede 3 appuntamenti con esibizioni di band e artisti nazionali ed internazionali tra settembre ed ottobre 2011 nelle Grotte di Castellana. L’unicità, il prestigio e il fascino della cornice naturale offerti dalle Grotte uniranno ad una manifestazione propriamente musicale l’interesse e la riscoperta di un paesaggio spettacolare tra i migliori in Italia.
Leggi tutto: Castellana Grotta: Feedback Festival - Suoni dalle Grotte
Sabato 3e domenica 4 settembre il truck di Radionorba e Dreher approda a Taranto, tappa classica e tra le più importanti del “Sete di Radio Tour”.Il tarantino è un territorio a cui il marchio Dreher è particolarmente legato: a pochi chilometri, a Massafra, ha infatti sede lo storico birrificio. Fondamentale, dunque, un contatto diretto con il territorio.Quest’anno “Sete di Radio Tour” ha già fatto tappa altre due volte in provincia di Taranto: è partito da Massafra, a giugno, e subito dopo ferragosto è stato anche a Castellaneta Marina. E’ però arrivata l’ora della tappa nel capoluogo jonico, quest’anno in una location diversa dal solito, nella centralissima piazza della Vittoria, dove per due giorni il bellissimo tir che caratterizza l’evento porterà un carico di freschezza, musica e divertimento.
Leggi tutto: 3 e 4 Settembre 2011, Taranto - Arriva Sete di Radio Tour
Le famiglie italiane, un tempo al primo posto in Europa per quota di risparmio, hanno ormai eroso le risorse accumulate ed ora hanno sempre più paura di mettere mano al loro portafoglio. Un italiano su quattro, insomma, rischia di lasciare l’universo della cittadinanza per entrare nell’inferno dei senza diritti. La prova del nove arriva con la pubblicazione dell'indice della fiducia dei consumatori stilato dal Conference Board, che conclude una tornata di dati, tutti dedicati allo stato di salute della fiducia e dei consumi, resi noti anche in Europa e in Italia. Come sottolinea Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti “, stando a quanto ha riportato il Conference Board, nel mese di agosto l'indice della fiducia dei consumatori è crollato a 44,5 punti, contro i 52 punti stimati dal consensus, e rispetto ai 59,5 punti di luglio.
UGGIANO LA CHIESA - L’amministrazione comunale di Uggiano La Chiesa, in collaborazione con le associazioni nazionali “Città dell’olio” e “Città del pane”, AptLecce e Aprol Lecce, organizza sabato 3 e domenica 4 settembre la “Gran festa del pane e dell’olio 2011”, col patrocinio della Provincia di Lecce e della Regione Puglia. Una manifestazione che rientra nella programmazione estiva del Comune guidato dal sindaco Salvatore Piconese, il quale è anche vice coordinatore regionale e responsabile delle province di Lecce, Brindisi e Taranto per l’associazione “Città dell’olio”.
Leggi tutto: 3 e 4 Settembre 2011, Uggiano la Chiesa (LE) - Gran festa del pane e dell’olio
Il braccio di ferro tra Pdl e Lega è stato vinto come al solito dal Pdl: non si toccano i redditi alti, non si toccano i grandi patrimoni, non si toccano le Province e i Parlamentari ma si affossano le Pensioni. Chissà come mai il Senatur non fa altro che sbraitare ma quando va a trattare faccia a faccia con il capo di Arcore, diventa proprio un agnellino. Ma questo al popolo del Nord non va proprio giù e come di consueto sono andato a leggere qualche commento sulla vicende sul sito Padania.org, che non è un sito di partito ma un sito dove ci scrivono simpatizzanti, militanti o ex militanti del partito verdino.
Un certo Ermes scrive: "Ho 56 anni, invalido certificato al 70% senza beneficiare di alcun beneficio monetario, lavoro da 31 anni, avevo riscattato i quattro anni di università che mi avvicinavano ma non troppo al raggiungimento dell'età pensionabile. Ora a quanti anni potrò andarci? a 66-67? Data la mia condizione di salute potrebbe significare che non ci andrò proprio in pensione. Ringrazio quindi di cuore tutti quelli che avevano giurato e spergiurato che le pensioni non si toccavano. L'ennesima balla propagandistica."
Leggi tutto: Manovra e Pensioni, i Padani contro la Lega Nord