È stato pubblicato dalla casa editrice I libri di Icaro Per sempre tuo, Cirano. Un giornalista contro le mafie pugliesi, il saggio di inchiesta scritto da Vincenzo Arena, giornalista da sempre impegnato nella denuncia delle attività mafiose nel territorio pugliese.
Il libro è il primo della collana Sōkrátēs, una raccolta di cinque saggi che si prefigura come un lavoro editoriale inedito ed esclusivo, di grande interesse sociale e storico. La collana è curata da Annibale Gagliani, scrittore e giornalista, e ha l’obiettivo ambizioso di instaurare un dialogo diretto con il lettore.
Nel 2020 i Morphide sono tornati con il loro terzo singolo "Queen of Blame", un'altra traccia dinamica focalizzata su sezioni di melodia e ritmi pesanti. Mostra la bella voce pulita di Eissa e le urla profonde e tonanti insieme alla sua capacità di passare senza sforzo tra i due membri della band. Intensa e aggressiva la traccia ha questa atmosfera oscura che crea tensione e persino una sorta di ansia che supporta testi sorprendentemente profondi.
"Queen of Blame" offre una potente idea di infinita sete di beni avida ed egoista senza alcun tentativo di aggiungere anche un piccolo sforzo per raggiungerli. "Ci sono persone che pensano che il mondo debba loro fama e successo solo perché sono nati", spiega Morphide. "Compensano la propria mancanza di iniziativa con la colpa delle persone intorno, del destino o di qualunque cosa gli venga in mente".
“Queen of Blame” è il terzo video musicale pubblicato da Morphide e, finora, il più ambizioso. Più di 20 persone provenienti da 4 paesi diversi hanno preso parte alle "sparatorie", avvenute in Lettonia.
Leggi tutto: Morphide – è uscito il video di "Queen of Blame"
Il lunedì mattina è sempre un problema, il carico di caffeina e zuccheri sembra non essere mai sufficiente...
Io ho risolto unendo le due cose in un dolce super sprint: Ciambella con caffè espresso e gocce di cioccolato! Magari non risolve proprio del tutto l’eterno problema del lunedì...ma quantomeno lo addolcisce 😊
Ingredienti:
Sabato, 22 febbraio, ore 19:30, presso la Biblioteca Comunale di Gallipoli, partirà il Festival per il centenario di Francesco Luigi Bianco, compositore e pianista gallipolino del XIX° secolo (1859-1920).
Il Festival, che è un progetto culturale composto da più eventi e abbraccia la storia, le tradizioni locali, la musica, la poesia e la danza, vedrà l’esecuzione in prima assoluta di molte opere inedite di artisti gallipolini sia del presente che del passato. Vanta il patrocinio dell’Assessore dell’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia ed è organizzato dall’Associazione Filarmonica Città di Gallipoli presieduta da Luciano Alemanno, in collaborazione con il Comune di Gallipoli e con l'Accademia Lirica di Copertino “Germogli d’arte” guidata dal tenore internazionale Salvatore Cordella. Direzione artistica del soprano Laura De Vita e arrangiamenti musicali del M° Luigi Solidoro.
Leggi tutto: Serata inaugurale del Festival per il Centenario di Francesco Luigi Bianco
Il carnevale porta con sé un’esplosione di colori e noi iniziamo cautamente a pensare alla bella stagione...
Oggi proponiamo l’avocado ripieno, un piatto esotico, fresco e colorato.
Ingredienti per due:
Martedì 18 febbraio negli spazi della Biblioteca Rogadeo di Bitonto e mercoledì 19 febbraio all’interno della Libreria Feltrinelli di Bari la Cooperativa Ulixes e le Officine Culturali di Bitonto organizzano, in partenariato dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, un ciclo di incontri legato al tema delle migrazioni e al valore dell’incontro tra popoli e culture differenti, alle criticità politiche e sociali che in Italia una cultura spesso ’arretrata’ manifesta davanti a questi importanti temi.
Leggi tutto: Bitonto - UN CICLO DI INCONTRI SUL TEMA DELLA MIGRAZIONE