Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Luché, Izi + Sick Luke + Speranza, Carl Brave per le prossime date del Sottosopra Fest

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Agosto 2019
Visite: 1242

0810 Luchè banner SottosopraFestCi aspettano tre giorni di fuoco per il cartellone del Sottosopra Fest, il più importante festival estivo dedicato alla musica hip hop in tutte le sue forme. Sabato 10 agosto protagonista sarà il live di Luchè che porta il suo “Potere Tour” alla Praja di Gallipoli, domenica 11 è la volta dell’inedito trio composto da Izi, Sick Luke e Speranza che farà esplodere il pubblico in combo sul palco del Pala Live di Lecce. Martedì 13 agosto invece l’ospite principale del Sottosopra Fest sarà Carl Brave, attualmente in radio con “Vivere tutte le vite” in duetto con Elisa e ormai caposaldo della scena indipendente italiana.

Luchè è pronto per tornare a calcare i più importanti palchi d’Italia con il suo “Potere Tour”, Potere è il quarto album in studio del rapper campano, pubblicato il 29 giugno 2018 dalla Universal. Il 24 gennaio 2019 l'album è stato ripubblicato con l'aggiunta del singolo Stammfort, registrato in collaborazione con Sfera Ebbasta ed inserito come terza traccia del disco, con la strumentale del brano curata a quattro mani da Charlie Charles & Sick Luke."Prima volevo soldi, mo voglio il potere" è la frase che più di tutte riassume il disco di Luché; da quando ha intrapreso la carriera solista, infatti, è stato spesso sottovalutato. "Malammore", disco della consacrazione mainstream è da poco diventato disco d'oro e non era facile trovare la formula giusta per superarlo.

Leggi tutto: Luché, Izi + Sick Luke + Speranza, Carl Brave per le prossime date del Sottosopra Fest

Leporano (Ta): Al via “Vivi il Medioevo nel Castello”

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Agosto 2019
Visite: 1451

A volte si ritorna indietro nel tempo, ed è questo che avrà luogo a Leporano (Ta) il 9, 10 e 11 agosto 2019, nel suggestivo Castello “ Muscettola ” con l’evento “ Vivi il Medioevo nel Castello ”, che aprirà i battenti per tre serate dense di storia, immergendo i visitatori in una serie di tradizioni lontane e singolari. Un format ormai consolidato e giunto alla sua XV edizione, che ogni anno attira migliaia di turisti, inserito nel cartellone estivo dell’estate leporanese. Tra le novità di quest’anno l’accampamento dedicato ai più piccoli con giochi antichi e la spada nella roccia. Ad organizzare l’evento è l’associazione culturale “Il Castello”  con patrocinio del Comune di Leporano, Regione Puglia, Noi siamo Salento e Terra d’Otranto. Media partner di progetto è Antenna Sud e Canale 85.

67781288 1346041552211342 8470692616097234944 n

 

Una tre giornate a partire dalle 17.30 e fino a tarda sera tante attrazioni: falconieri, giocolieri, combattimenti, rapaci, spettacoli con il fuoco e non solo. Sabato 10 agosto il corteo storico per le vie del paese e rievocazione storica del matrimonio. E’ una delle manifestazioni storiche e più attese dell’estate leporanese e torna ogni anno con tante novità, pur restando fedele alla propria tradizione. E’ tutto pronto al Castello Muscettola di Leporano (Ta) per la 15^ edizione di “Vivi il Medioevo”.Venerdì il via alle ore 17.30 con l’accampamento medievale per i bambini, giocolieri e combattimenti, un concerto di musica medievale e il torneo di tiro con l’arco. Allo stesso orario di sabato le attività prenderanno il via. Alle 19.00, poi, il suggestivo corteo di rievocazione storica per le vie del paese. Seguirà un grande spettacolo di tamburi e fuoco, combattimenti e danze medievali. Domenica attività e attrazioni già di buon mattino. Dalle 9.00 e sino alle 13.00 sarà possibile visitare con guide qualificate l’affascinante Castello Muscettola. Contemporaneamente l’esposizione di rapaci, strumenti musicali medievali e le attività con i giocolieri. Doppio appuntamento alle 19.00 e alle 20.00 con il grande spettacolo di falconeria. Altra novità di quest’anno, è di origine molto antica, infatti a deliziare gli ospiti nell’edizione 2019 anche una particolare birra, ricreata secondo una formula medievale, in edizione limitata. Difatti ci saranno solo 200 bottiglie di questa birra prodotta rispettando la ricetta dell’epoca.

Castello 1

 

L’evento nasce dalla voglia di focalizzare l’attenzione sulle proprie origini storiche, infatti il corteo si riferisce ai festeggiamenti al tra Antonella, figlia di Roberto Bellotto signore principale di Galatone ed Enrico, figlio di Giovanni dell’Antoglietta, barone di Fragagnano. Le nozze furono celebrate nell’ottobre 1396 e permisero loro di ottenere in dote il castello e il villaggio di Leporano. Contenitore delle lunghe tre giornate, all’insegna della cultura leporanese, sono l’antico maniero Muscettola, addobbato come non mai, per accudire e soprattutto coinvolgere i turisti, già presenti nelle nostre terre. Il Castello Muscettola, è visitabile in toto e al suo interno, presenta delle attrattive singolari ma soprattutto storiche. Gli organizzatori, non svelano ciò che i turisti, potranno “trovare” al suo interno.

 

castello 2

Nelle tre giornate,  i volontari dell’ associazione “Il Castello” di Leporano con guide professioniste, guideranno i turisti in una interessante visita.  Dal 1980 di proprietà del Comune tarantino, oggetto di importanti lavori di restauro che andranno completati nei tempi che le risorse disponibili consentiranno. Saranno rinnovati altri e tradizionali appuntamenti con le rievocazioni storiche ed altre attrattive. A parlarne è il presidente dell’associazione Angelo Raffaele Mele, che, anch’egli in abito d’epoca, svolgerà il ruolo di “Cicerone”. 

castello 3

 

L’Associazione Culturale “Il Castello” Leporano nasce nell’ottobre del 2004 al fine di: promuovere la valorizzazione del castello Muscettola di Leporano attraverso manifestazioni, rivisitazioni e la rinascita delle tradizioni locali, promuovere la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali del Comune di Leporano, promuovere lo sport amatoriale e dilettantistico, promuovere l’attività di formazione degli operatori del tempo libero, promuovere la gestione di strutture per lo sport ed il tempo libero, promuovere le attività sociali in sintonia con i vari enti territoriali, ed offrire servizi di informazione turistica. “Vivi il Medio Evo nel Castello”, altra manifestazione a carattere storico medievale, di grande impatto visivo, di norma in programmazione ad agosto. Inoltre, sarà visitabile anche l’antico Frantoio Ipogeo, ubicato nei pressi del castello.

castello 4

Ma adesso un po’ di storia …  Il castello Muscettola, si erge nel punto più elevato del centro storico di Leporano e si presenta come un Palazzo residenziale fortificato, a pianta quadrangolare, sviluppato su due piani e imperniato su un ampio cortile interno; esso ingloba nello spigolo di Nord-Est una massiccia torre quadrata con base a scarpa ed é protetto, lungo il prospetto sud, dall’ultimo tratto rimasto dell’antica cinta muraria, in cui é ancora visibile il cosiddetto “Torrione”, ovvero l’ultima delle torri cilindriche che originariamente rinforzavano la cerchia di mura.

castello5

Nel 1980 il castello é divenuto proprietà del Comune di Leporano, che negli ultimi anni ha promosso un’intensa attività di restauro che ha reso possibile l’utilizzo del castello come contenitore di eventi culturali, come ad esempio quelli organizzati per lo più dall’Associazione Il Castello di Leporano.

Il 12 e 13 agosto il Crime Fest a Gallipoli con Ellen Allien headliner del festival

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Agosto 2019
Visite: 1176

CrimeFest2019IG 1024x768Il 12 e il 13 agosto ritorna il Crime Fest, che per l’ottavo anno consecutivo si conferma caposaldo nel Salento per la promozione delle club culture e delle tendenze musicali più attuali e innovative.

Riprendendo la formula dello scorso anno, anche per questa edizione il Festival si sviluppa su un doppio appuntamento, che prevede l’aperitivo di lunedì 12 agosto al Cotriero di Punta Pizzo con Miss Mykela e le selezioni di Guido Nemola, per saziare i sensi alla calda energia del tramonto, e la notte di martedì 13 agosto al Ten Club di Gallipoli, seguendo lo spirito autentico della club culture, con l’affascinante dj berlinese Ellen Allien a far tremare gli animi, preceduta dalle selezioni di Janina, da dieci anni pilastro della scena elettronica tedesca, e Skizzo, che dalla Puglia è conosciuto in tutto il mondo con il suo sound Electronic-melodico.

Per la prima volta il Crime Fest fa tappa in due locali iconici della costa ionica salentina, il Cotriero, ormai storico con i suoi aperitivi sul mare, e il Ten Club, che in pochissimi anni si è imposto come club di riferimento della movida pugliese. Una scelta di cuore con un cast fortemente voluto dalla fautrice e anima del Festival, Ilaria Mazzotta, che si è regalata una line-up in cui saranno le donne a dominare la scena, proprio a sottolineare come questa sua creatura sia da sempre declinata al femminile.

Leggi tutto: Il 12 e 13 agosto il Crime Fest a Gallipoli con Ellen Allien headliner del festival

La stanza singola di Franco 126 torna in Puglia per il SeiFestival

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Agosto 2019
Visite: 1189
Franco126Lunedì 12 agosto (opening ore 21, live ore 22:30 – ingresso 15 euro + dp) nell’Arena Live di Serranova, frazione di Carovigno, in provincia di Brindisi, appuntamento con Franco126, che torna in Puglia per una tappa estiva dello “Stanza Singola Tour“. Il concerto è organizzato dal Sud est indipendente - festival firmato da CoolClub con la direzione artistica di Cesare Liaci, sostenuto da Mibac, Regione Puglia e altri sponsor pubblici e privati - in collaborazione con Torre Regina Giovanna e Sottosopra Fest. Il suo folgorante esordio discografico “Stanza Singola” continua a raccogliere consensi confermandosi come uno dei migliori dischi italiani del 2019. Merito di uno stile credibile ed efficace che ha trovato naturale seguito anche durante i concerti, accolti con una serie di tutti esauriti nei principali club italiani. Prima e dopo il concerto (previsto per le 22:30) spazio alle selezioni a cura di Linoleum che propone un dj set dinamico e divertente a suon di hit ricercate e di tendenza, un viaggio sonoro su cui far ballare la dancefloor sospesi tra indie rock e alternative, ultime uscite discografiche e grandi classici. 

Leggi tutto: La stanza singola di Franco 126 torna in Puglia per il SeiFestival

L'8 agosto la Dark Polo Gang al Ten Club per il Sottosopra Fest

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Agosto 2019
Visite: 1211

0808 DarkPoloGang storia SottosopraFestAnche la Dark Polo Gang è pronta ad esibirsi al SottoSopra Fest, con un grande live dedicato a tutti i “trap lovers” domani, giovedì 8 agosto, al ten di Gallipoli. E per rendere lo show ancora più ricco, si alternerà sul palco anche Gianni Bismark, con il suo suono originale cresciuto sotto il segno della “maggica” Roma.

La gang d'eccellenza del rap italiano e i suoi tre membri, Wayne Santana, Tony Effe e Pyrex/Prynce, rimangono tra gli esponenti più glamour della trap, con uno stile ormai facilmente riconoscibile. Da qualche anno sono anche tra i gruppi più di successo dell'intero panorama musicale italiano, confermando questa tendenza con l'ultimo pezzo "Gang Shit".

Emerso con un suono originale e continui riferimenti alla capitale, Gianni Bismark ha dato pubblicato il suo nuovo album "Re senza corona", in cui collabora anche con noti colleghi come Franco 126 e Izi.

Leggi tutto: L'8 agosto la Dark Polo Gang al Ten Club per il Sottosopra Fest

Tv Color e Gigio Trash per la serata più pazza del Mi Piaci Fest!

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Agosto 2019
Visite: 1374

Tv ColorLunedì 12 agosto saranno i Tv Color e Gigio Trash i protagonisti della data più pazza del “Mipiaci Fest”, la seconda edizione della rassegna de La Villetta (Largo Fiera – Tuglie) che sta animando le notti dell’estate salentina sulle note degli artisti e delle band più amate del tacco d’Italia, con tutta la musica che ci piace da cantare a squarciagola o da ascoltare in relax  trovando refrigerio dalla giornata arroventata tra sedie a dondolo e cocktail freschi e particolari nati dalle sapienti miscelazioni dei barman.

Appuntamento del MiPiaci Fest all’insegna del trash ‘n roll quindi, con  i Tv Color di Marta De Giuseppe, Manu Funk Pagliara, Antonio De Marianis Dema, Mike Minerva e Sandro Sax Nocco e le selezioni spericolate di Gigio Trash! Occhialoni da sole, infradito colorate e le peggiori canottiere in guardaroba l’outfit previsto, con un party fuori dagli schemi, brani riarrangiati e un mood unico, che scavano nelle radici degli anni ’60 per trasformarsi, con una grande dose di follia, in un party trash tipico degli anni ’90! 

Leggi tutto: Tv Color e Gigio Trash per la serata più pazza del Mi Piaci Fest!

Altri articoli …

  1. Sava (Ta): la band “Direzione ostinata e contraria” e McBeer omaggiano il grande Faber
  2. Monacizzo (Ta): al via “Lu filu e la lama, la storia capovolta”
  3. Dal 5 al 13 agosto ad Alezio tre appuntamenti con la storia
  4. Al Sottosopra Fest arrivano Madman, Nayt e Massimo Pericolo
  5. Caso Emanuela Orlandi. Gli accertamenti sui resti cranici rinvenuti nel Cimitero Teutonico del Vaticano.

Pagina 310 di 1239

  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca