PRIMA ONDATA DI CALDO AFRICANO DELLA STAGIONE DAL WEEKEND – “Aria ulteriormente calda è prevista risalire lo Stivale dal Nord Africa nel weekend e in parte anche la prossima settimana; è dunque confermata la prima ondata di caldo dell’Estate 2019” – lo confermano i meteorologi di 3bmeteo.com – “In particolare sulle aree interne del Centrosud i valori massimi diurni supereranno in maniera diffusa e abbondante i 30°C. Su alcune zone interne di Puglia, Basilicata, Sardegna, Calabria e Sicilia tra sabato e domenica si potranno toccare punte di 33-34°C, e non si esclude qualche picco superiore anche ai 35°C. Caldo estivo seppur meno intenso al Nord e Toscana con valori prossimi ai 30-32°C.
Leggi tutto: 3B METEO - Dal weekend PRIMA ONDATA DI CALDO AFRICANO dell’Estate 2019
Conoscenza, storia e cultura del territorio attraverso progetti di grande richiamo. Quest’anno l’associazione ‘I Cavalieri de li Terre Tarentine’ raddoppia. All’attesissima “Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”, in programma a Taranto il 15 e 16 giugno, si unisce “Taras il cammino della sua storia” che, a settembre, racconterà la fondazione dell’unica colonia spartana.
Leggi tutto: TARAS LIVES AGAIN: COSÌ TARANTO RISCOPRE LA SUA STORIA
Domenica 2 giugno, alle ore 20, presso Piazzale Don Gaetano Schirinzi (Sagrato Santuario S.M. della Lizza), sarà presentato 'ALEZIO. LE STRADE, LE STORIE', una pubblicazione sulla toponomastica e sull'odonomastica di Villa Picciotti prima e di Alezio poi, realizzata da due amici dell’Associazione Atlantide: Vincenzo Romano e Walter De Santis.
Mercoledì 29 maggio, presso la cioccolateria Fascino Napoletano a Roma (nei pressi dei musei vaticani), alle 19,30 la ci sarà la presentazione capitolina del romanzo di Valeria Coi “La seconda volta che sono nata”, edizioni Il Raggio Verde.
Ecco tutti i dati delle elezioni europee e comunali in Provincia di Bari:
Leggi tutto: Puglia - affluenza elezioni europee e comunali in Provincia di Bari