Cento figuranti in abiti d’epoca, scene di vita quotidiana, musica dal vivo, animali, antichi mestieri, fino al luogo più suggestivo: la grotta della Natività. A Mottola è tutto pronto per la XVIII edizione del Presepe Vivente, in programma domenica 17 dicembre (dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22) e il 5 gennaio (dalle 18 alle 22) nel Santuario della Madonna delle Sette Lampade.
Leggi tutto: LA MAGIA DEL NATALE CON IL PRESEPE VIVENTE DI MOTTOLA
Ancora un appuntamento con la rassegna letteraria “Libri con tè”. Il 13 dicembre, alle ore 18:30, sarà la volta della poesia di Lucia Babbo con la sua recente raccolta intitolata “Come edera tra i sassi”, impreziosito dalle illustrazioni dell'artista Bruno Pierozzi. Dopo l’introduzione di Daniela Mazzotta titolare della libreria Adriatica, dialogherà con l’autrice Lucia Babbo la giornalista Antonietta Fulvio. Ingresso libero.
Condominio 4.0, workshop di Casa Smart a Bari
Venerdì 15 dicembre a Bari, presso l’Impact Hub della Fiera del Levante a partire dalle ore 15.30, si terrà il workshop dal titolo “Condominio 4.0 – bonus, cohousing e lavoro” organizzato dai blogger di Casa Smart.
Un tocco di Africa nel Presepe Vivente di Mottola: è questa una delle novità della XVIII edizione della manifestazione che, quest’anno, si svolgerà nelle giornate del 17 dicembre e 5 gennaio. La sacra rappresentazione è organizzata dal Gruppo Folk "Motl la Fnodd", con il patrocinio del comune di Mottola, e la collaborazione della Cooperativa sociale “Sorridi” di Palagiano che ha previsto la partecipazione di ragazzi originari della Guinea, del Mali e della Nigeria. Si uniranno ai tantissimi figuranti che, da anni, offrono ai visitatori uno spettacolo unico. Per la rappresentazione della natività, infatti, è stato scelto da tempo uno scenario fortemente suggestivo, quello del Santuario della Madonna delle Sette Lampade, che l’associazione ha particolarmente a cuore e che si impegna a tutelare.
Leggi tutto: A MOTTOLA IL PRESEPE VIVENTE DIVENTA MULTICULTURALE
Quest’anno la celebrazione dell’Immacolata per i cittadini della piccola provincia tarantina sarà più magica che mai, proprio perché alle ore 17.00 dell’8 dicembre 2017, in Piazza Regina Elena i rintocchi natalizi sanciranno l’apertura ufficiale del Mercatino di Natale, II^ edizione. L’evento proseguirà fino al 10 dicembre. L’Amministrazione Comunale targata Giuseppe Fischetti, avvia i festeggiamenti per il Santo Natale, anche quest’anno con la II^ edizione de Il Mercatino di Natale, evento che avrà luogo nel pieno Centro Storico di Fragagnano proseguendo per Corso Vittorio Emanuele.
“Il Gusto dell’archeologia”, progetto che mette insieme storia, degustazioni, natura e percorsi urbani, nel prossimo fine settimana fa tappa a Grottaglie, con una serie di iniziative, tutte gratuite. Promosso dalla Cooperativa Polisviluppo per i servizi archeologici, è vincitore del bando regionale “InPuglia 365-Sapori e colori d’autunno”.
Leggi tutto: ALLA SCOPERTA DEL QUARTIERE DELLE CERAMICHE, TRA ARTE E SAPORI