Da Marzo 2012 sono state diffuse misteriose versioni di un imminente 5° decreto Conto Energia, il governo ha successivamente pubblicato la bozza ufficiale di tale decreto, la novità più devastante è l'introduzione dei registri per impianti superiori ai 12kW. Da parte del Governo nessun confronto con le associazioni di settore, unica concessione del ministero dello sviluppo economico è stato adempiere all'obbligo di sentire il parere delle regioni; il confronto è tutt'ora in corso, ci sono voci di piccole e poco significative concessioni da parte del governo, di fatto l'obiettivo dichiarato di questo 5° conto energia è un netto ridimensionamento del settore fotovoltaico.
Leggi tutto: Confapi e Legambiente: Normative energie rinnovabili nel “caos”, il Governo intervenga
ORSARA DI PUGLIA – Si terrà sabato 30 giugno la venticinquesima edizione della Festa del Vino e di Geo, la Galleria Enogastronomica Orsarese. L’apertura del sentiero del gusto, che avverrà alle ore 20.30, sarà preceduta alle ore 11 dalle visite guidate al borgo antico e alle ore 18 dal convegno su “Il Tuccanese: passato, presente e futuro”. Dalle ore 22, inoltre, vie e piazze orsaresi saranno attraversate da uno spettacolo itinerante. Saranno 7 le cantine e i vini rappresentati lungo il percorso delle degustazioni, 11 le realtà della ristorazione orsarese che prepareranno le pietanze da gustare tappa dopo tappa. Quest’anno, nell’organizzare la manifestazione, la Pro Loco di Orsara di Puglia può contare sulla collaborazione di Egialea e Gal Meridaunia.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il Touring Club Italiano ha confermato a Pietramontecorvino la Bandiera Arancione, la certificazione di qualità ambientale e turistica riconosciuta allo stesso Comune per la prima volta nel 2010. La conferma è stata comunicata al sindaco Rino Lamarucciola attraverso una lettera ufficiale accompagnata dalle motivazioni della rinnovata assegnazione del marchio.
LUCERA (Fg) – Ettore Attolini, lunedì 25 giugno, incontrerà a Lucera il Comitato in difesa dell’ospedale “Francesco Lastaria”. E’ quanto si è impegnato a fare lo stesso assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia. In virtù di questo, accogliendo gli accorati appelli del Vescovo della Diocesi Lucera-Troia, Monsignor Domenico Cornacchia, dei sindaci dei Monti Dauni e dello stesso Attolini, le persone che compongono il Comitato hanno deciso di sospendere momentaneamente lo sciopero della fame intrapreso negli ultimi giorni come forma estrema di lotta per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica.
Leggi tutto: Lucera, Attolini incontrerà il comitato difesa dell’ospedale “F.Lastaria”
ROSETO VALFORTORE (Fg) – E’ tutto pronto, a Roseto Valfortore, per la diciassettesima edizione della “Fiera del Prodotto Tipico, dell’Artigianato e della Gastronomia dei Monti Dauni” che si terrà domenica 24 giugno 2012. La manifestazione sarà inaugurata alle ore 10, con l’apertura degli stand enogastronomici, l’inizio delle degustazioni che continueranno fino a sera e lo spettacolo offerto dal concerto bandistico “Città di Roseto Valfortore” e dal gruppo delle Majorettes. Per i turisti, sarà disponibile il servizio di guide turistiche con visite al centro storico, ai Mulini ad Acqua e all’Osservatorio Ecologico. I ristoratori offriranno menù turistici con antipasti, primi e secondi della tradizione locale. In serata, spettacolo di musica popolare in Piazza Bartolomeo III di Capua.
Da venerdì 22 giugno partono dalle ore 22.00 presso il Sunrise (piazza Giovanni XXIII) di Gallipoli (LE) gli appuntamenti settimanali all’insegna della gastronomia, della musica e dell’arte!
Si comincia con il dj set di Sandro Litti, assolutamente lontano dal commerciale con la sua selezione di RARE GROOVE, che accompagna le installazioni fotografiche di Mattia Dell’Anna: con la sua “Rivolta delle merendine” mira a disarcionare i concetti di donna e di sesso così svalutati da questa società maschilista, che va prima sconvolta per poi essere rieducata, sia alla vista che all’umanità. Ingresso gratuito.