L’Engine Club ritorna in Piazza XX Settembre, ritrovando l’abbraccio del pubblico che ama la musica live di qualità e le band del nostro territorio che hanno… i numeri per sfondare! Dopo aver ospitato nella sua sede invernale di Via Saliscendi le eliminatorie e le semifinali, ecco che la prima sala da musica martinese regala a Martina Franca oltre tre ore di musica, nella splendida cornice della sua piazza principale e durante i festeggiamenti per i suoi patroni San Martino e Santa Comasia.
Dal 7 al 16 settembre il Talos Festival di Ruvo di Puglia torna alla sua dimensione originale, ritrovando nella direzione artistica del suo ideatore, il trombettista e compositore Pino Minafra, la forza progettuale e la qualità artistica che per nove edizioni - dal ’93 al 2000 e poi nel 2004 - lo hanno reso un festival di riferimento nel panorama nazionale ed europeo.
Dopo otto anni dall’ultima edizione diretta dal maestro Minafra, il Talos Festival - realizzato dal comune di Ruvo di Puglia con il sostegno di Regione Puglia, Provincia di Bari all’interno della rete Apulia Jazz Network sostenuta da Puglia Sounds - PO FESR 2007/2013 ASSE IV - si riappropria del suo antico ruolo di motore produttivo di cultura, votato alla sperimentazione di nuovi linguaggi musicali e alla valorizzazione delle radici fondanti la storia e la tradizione musicale pugliese.
Leggi tutto: TALOS FESTIVAL - Bande: la melodia, la ricerca, la follia
Livelli record per la disoccupazione in Italia. Ma se a maggio 2012 il numero dei senza lavoro si è ridotto dello 0,1% rispetto allo scorso aprile - attestandosi dunque al 10,1% - a lasciare sgomenti è invece il tasso di disoccupazione dei giovani italiani (15-24 anni) pari al 36,2%, in aumento di 0,9 punti percentuali su aprile 2012. In altri termini, poco meno di quattro giovani su dieci cercano lavoro, ma senza esito positivo. Lo stesso Istituto di statistica definisce tale dato come il più alto dal quarto trimestre 1992.
L’assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno, sollecitato dalla interrogazione del vice presidente del Consiglio Regionale Nino Marmo interviene in merito alla operazione della Guardia di Finanza che ha portato alla luce un sistema truffaldino che spacciava per olio vergine ed extravergine d’oliva italiano miscele di oli provenienti dall’estero:
“Condividiamo la preoccupazione per gli effetti sul mercato dell’olio, anche pugliese, che il sistema scoperto dalla Guardia di Finanza ha potuto determinare nel corso degli anni.
Sul piano strettamente giuridico, subito dopo la notizia di qualche giorno fa, ho dato mandato di verificare la possibilità che la Regione Puglia possa costituirsi parte civile, essendo i produttori pugliesi ad avere avuto un danno, anche se in modo indiretto e non dimostrabile.
TROJA – A Troja, lo scorso anno, la Festa del Grano è stata una vera festa “da record”, in tutti i sensi. Ma i record, si sa, sono fatti per essere battuti. E per questo che una vasta rete di associazioni, imprese ed enti locali dei Monti Dauni ha deciso di rimettersi nuovamente in moto per la seconda edizione della "Festa del Grano" e per battere record di presenze e record di … Acquasale. E si, perché anche quest’anno il programma della Festa, già ricchissimo di eventi, mostre, concerti e percorsi enogastronomici, si caratterizza per l'attrazione speciale dell'Acquasale "da guinness", un lungo filone di pane che quest'anno proverà a sorpassare il record dei 53 metri e 20 centimetri realizzato lo scorso anno.
L’amministrazione comunale di Bari rende noto che è stato pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione in proprietà dei primi 21 alloggi di edilizia convenzionata.
La costruzione degli appartamenti, che saranno realizzati in via Suglia, nel quartiere Japigia, dal consorzio di costruttori PIRP Japigia SCaRL, rientra nel più ampio programma del Piano Casa varato dall’amministrazione comunale e costituisce uno degli interventi di riqualificazione previsti dal PIRP di Japigia.
Possono partecipare al bando di concorso i cittadini: